camminare spesso

È innegabile che, sempre più persone di ogni nazionalità e sesso, ritengano il proprio aspetto fisico e la propria salute, uno dei criteri fondamentali per la propria felicità e il proprio benessere.

Tra le tantissime attività fisiche adoperate a questi scopi, quella di camminare spesso, ovvero di fare delle lunghe passeggiate anche a passo lento o moderate, è sicuramente una delle più diffuse. Questo non solo perché si tratta dell’attività più semplice, meno dispendiosa e alla portata di tutti: ma anche perché sono davvero tanti i benefici del camminare spesso.

Nel corso di questo articolo verrà spiegato il perché camminare spesso più essere un’abitudine più che utile e quali sono i reali benefici di questo tipo di attività fisica ritenuta leggera, ma che porta con sé tanti segreti. Bisogna infatti fare una distinzione tra quelle che sono le attività fisiche ritenute moderate e quelle che sono le attività fisiche pesanti.

BeneficiDescrizione
Allevia il mal di schienaContrariamente alla corsa, la camminata non procurerà alcun fastidio alla schiena. Camminare inoltre attiva la circolazione sanguigna nella zona della schiena e pertanto nutrirà in modo maggiore i tessuti.
Fa bene al cuoreCamminare accelera il battito cardiaco pertanto il cuore è tenuto in allenamento. Inoltre aumenta la produzione di colesterolo buono riducendo di conseguenza il colesterolo cattivo
Migliora la digestione30 minuti di camminata al giorno sono sufficienti per aiutare l’intestino a svolgere quelle che sono le sue funzioni con regolarità
Migliora la vistaCamminare alleggerisce quella che è la pressione oculare e quindi previene la formazione del glaucoma, che è un eccesso di fluido che viene accumulato negli occhi e preme contro quello che è il nervo ottico, peggiorando in questo modo la vista

Non c’è bisogno essere un atleta per svolgere un’attività fisica moderata e, come è ormai noto, può portare diverse migliorie allo stato di salute e al benessere mentale di qualsiasi individuo.

Attività fisica leggera e attività fisica pesante

Fare attività fisica (soprattutto leggera), non vuol dire per forza sottoporsi ad un allenamento. Un’attività fisica leggera, come camminare spesso, ad esempio, è tra quelle attività fisiche alla portata di tutti e non può essere ritenuta un vero allenamento. Le attività fisiche pesanti, invece, sono da intendersi come quelle in cui il dispendio di energia e maggiore e sono mirate al rafforzamento di determinate zone del corpo.

camminare spesso

Un’attività fisica leggera, dunque, non è da intendersi come un vero e proprio allenamento, ma come un’ottima abitudine per mantenersi in salute. Fanno parte di questa categoria tutte quelle attività che per quantità, durata e intensità, comportano soltanto un leggero aumento della respirazione o del battito cardiaco, con una relativa lieve sudorazione.

Ad esempio: camminare a passo lento o sostenuto, andare in bicicletta (non in modo agonistico), fare cardio, ballare o fare giardinaggio. Per svolgere tutte queste attività, non c’è certo bisogno di particolare impegno o di attrezzature costose, ma soltanto di buona volontà e costanza.

Benefici di camminare spesso

Come accennato, per mantenersi in forma talvolta, non occorre compiere dei veri e propri allenamenti o iscriversi in palestra, ma può bastare avere una buona routine di attività fisiche leggere, come può essere camminare spesso, sia in modo lento, che sostenuto con il passare del tempo.

L’unica problematica relativa a questo genere di attività, può essere magari la noia: ma al giorno d’oggi si può ovviare tranquillamente a questo problema, ascoltando della musica o un podcast, in modo che il tempo scorra più velocemente. Camminare spesso può rappresentare una grande alternativa alla corsa e può essere presa in considerazione, come attività, da persone di tutte le età.

[popolamento-aproffondimento titolo=”Come eliminare definitivamente i punti neri: cause e rimedi” link=”https://www.ellefarma.com/come-eliminare-definitivamente-i-punti-neri-cause-e-rimedi/”]

Sono ormai moltissimi gli studi che hanno dimostrato come camminare spesso, in qualsiasi modo, apporti dei notevoli miglioramenti al fisico e alla mente. Se si cammina all’aria aperta, specialmente in zone non contaminate della città, il primo effetto riguarda sicuramente un miglioramento dell’umore. Insomma, si tratta di un vero antidepressivo naturale, che può migliorare la respirazione e il circolo di aria pulita nei polmoni.

Un altro effetto della camminata da tenere in considerazione, riguarda lo smaltimento dei liquidi in eccesso: drenare i liquidi vuol dire molto spesso combattere in modo efficace la cellulite, riuscendo allo stesso tempo a stimolare la circolazione e a tonificare i muscoli.

Rendere più divertente la camminata

Come già accennato, l’unica problematica di svolgere un’attività fisica come la camminata (oltre quella di trovare un luogo nel verde), può essere la noia. Rispetto ad altri allenamenti, anche leggeri, camminare solamente può risultare un’attività un po’ noiosa. Ma con alcuni accorgimenti, può essere possibile rendere interessante anche un’attività semplice come camminare.

Ad esempio:

Insomma, si tratta di un’attività semplice e alla portata di tutti, ma non per questo motivo si deve trasformare in qualcosa di noioso. La o le motivazioni che si trovano al principio quando si inizia un’attività fisica anche leggera, non dovrebbero mai essere offuscate dalla poca costanza o dalla noia.

Camminare tutti i giorni fa bene

Quante volte a settimana bisogna camminare? E quante volte al mese lo si può fare? L’aspetto interessante di una routine di fitness leggero è che può essere eseguita davvero tutti i giorni (bisogna ovviamente prestare attenzione al proprio stato di salute). Non ci sono problematiche nel camminare tutti i giorni anche per 30 o 60 minuti e, come detto in precedenza, si tratta di un’attività che possono svolgere tutti senza particolari spese o accorgimenti.

camminare spesso

Gli effetti più comuni del camminare spesso o di farlo tutti i giorni, è ovviamente quella della perdita di peso: questo avviene, ovviamente, se insieme all’attività fisica, viene adottato anche un regime alimentare adeguato. Camminare è un’attività a bassa intensità e non può fare di certo miracoli se il regime alimentare è squilibrato. Oltre a questo, la tonificazione dei muscoli delle gambe e l’apporto maggiore di ossigeno ai polmoni (se si cammina all’aria aperta in zone verdi), sono gli effetti sul proprio fisico che si possono notare già nel breve periodo.

Oltre gli aspetti fisici, non sono da sottovalutare gli aspetti mentali dello svolgere un’attività leggera come camminare spesso: questa pratica, infatti, può essere utilizzata (e viene ampiamente utilizzata per questo), per alleviare stati di stress, o molto più semplicemente per sfogare rabbia o tensione, o ancora, schiarirsi le idee e riflettere.

Da come si è capito, le attività fisiche leggere come camminare spesso, sono davvero alla portata di tutti, ma non per questo motivo non bisogna prendere alcuni accorgimenti se si vuole iniziare a farlo in maniera costante.

Ecco alcuni utili suggerimenti:

  1. scelta delle scarpe: una scarpa non adatta alla passeggiata può fare più danni che altro. Nonostante camminare faccia bene, avere i piedi distrutti da una passeggiata non è proprio una bella esperienza. Esistono tanti siti o negozi in cui è possibile consultare delle vere e proprie guide.
  2. aumentare gradualmente l’intensità: come in ogni cosa, è bene non esagerare mai, ma aumentare in modo graduale e pacato l’intensità della camminata.
  3. trovare percorsi sempre diversi: un ultimo consiglio può essere quello di diversificare i percorsi della propria passeggiata. In questo modo il rischio di annoiarsi è sempre minori e inoltre si può essere stimolati nello scoprire nuovi posti.

Camminare spesso è una di quelle abitudini a cui nessuno dovrebbe rinunciare, in quanto è alla portata di tutto, ma soprattuto è facile! Non c’è bisogno di imparare nulla, se non l’avere costanza nella propria attività.