I cibi diuretici sono una categoria di alimenti che non possono assolutamente mancare all’interno della propria alimentazione, specialmente quando si vuole rimanere in buona salute e si vuole idratare il corpo intero. Sono infatti moltissime le persone che non riescono proprio, nonostante l’impegno e l’attività fisica, ad eliminare tutti quelli che sono i liquidi in eccesso che vengono trattenuti all’interno del corpo.

Moltissime altre persone hanno invece addirittura delle difficoltà nella minzione, e per questo motivo hanno bisogno di utilizzare diverse tipologie di farmaci oppure integratori diuretici: questi, però, a lungo andare, possono danneggiare i reni anche in modo permanente. Ecco perché, al fine di migliorare la situazione, c’è sempre la possibilità di rivolgersi al cibo: questo significa aggiustare il proprio stile alimentare.

Infatti, all’interno della propria dieta quotidiana, non possono mancare i cibi che favoriscono la diuresi, quindi la minzione e la corretta eliminazione delle scorie che sono presenti all’interno del corpo. I cibi diuretici sono sicuramente un’alternativa migliore rispetto agli integratori ed ai farmaci che favoriscono la diuresi, in quanto non affaticano i reni e non provocano danni permanenti a chi li consuma.

Che cosa sono i cibi diuretici

La diuresi è una funzione importantissima del corpo in quanto, attraverso essa, è possibile eliminare tutte le scorie e le tossine che sono presenti all’interno del corpo tramite le urine. Ci sono moltissime persone che, a causa di una scorretta alimentazione o di uno stile di vita non troppo sano, non riescono ad andare in bagno in modo naturale e si servono di diuretici naturali oppure farmacologici.

cibi diuretici

Queste persone forse non sanno che in natura ci sono moltissimi cibi diuretici: ciò significa che questi alimenti hanno delle vere e proprie capacità naturali che permettono di drenare i liquidi e incrementare quello che è il flusso di urina. Favorire l’eliminazione delle tossine tramite il consumo di questi alimenti risulta importantissimo, specialmente se il corpo non è in grado di farlo in maniera autonoma attraverso la diuresi.

Molto importante è anche fare attenzione al funzionamento del corpo e al fatto che funzioni correttamente: una diuresi insufficiente è un sintomo che il corpo utilizza per avvisare che c’è qualcosa che non va e che deve essere risolto. Insomma, il corpo è proprio come un’automobile sulla quale deve essere effettuato il tagliando, intervenendo qualora ci sono delle problematiche o dei malesseri che minacciano di trasformarsi in patologie più serie.

AlimentoCaratteristiche
CarciofoIl carciofo ha la capacità di stimolare la funzionalità epatica e renale.
CipollaAiuta la naturale produzione di urina.
FinocchiI finocchi sono ricchi di princìpi attivi che li rendono molto indicati per problemi gastrointestinali.
OrticaGli estratti diortica migliorano la funzionalità renale aumentando la produzione di urina ed accelerando l’eliminazione di sostanze tossiche.
TarassacoE’ per depurare l’organismo e sfruttando le sue ottime proprietà diuretiche si consiglia un infuso di radici e foglie da prendere lontano dai pasti.
CetrioloIl cetriolo ha proprietà rinfrescanti, depurative e diuretiche.
MelaAnche la mela ha proprietà diuretiche.
AnanasL’ananas ha un effetto anoressante e favorisce la diuresi.
BetullaAiuta a combattere il ristagno di liquidi.

Perché consumare alimenti diuretici

Quando si parla di alimenti diuretici non si può non parlare anche dei reni: quando vi è una diminuzione della diuresi, si hanno problemi come ad esempio la ritenzione idrica, la cellulite ed il gonfiore. Queste condizioni che sono fastidiose ed anche antiestetiche, molto spesso sono collegate ad un funzionamento dei reni difettoso: i problemi renali possono svilupparsi a causa di moltissimi fattori diversi.

Ad esempio, consumare un quantitativo troppo grande di proteine ogni giorno causa un affaticamento dei reni, così come anche bere pochissima acqua non è una cosa che favorisce il corretto funzionamento di questi organi a fagiolo. Ancora, consumare alimenti ricchi di sale oppure abbondare con questo condimento durante la preparazione dei pasti, insieme ad un consumo alto di zuccheri, favorisce la ritenzione dei liquidi all’interno del corpo.

Oltre a limitare questi comportamenti sbagliati, è importante anche consumare una giusta quantità di cibi diuretici, i quali permettono di non trattenere troppo a lungo i liquidi che sono in eccesso all’interno del corpo. Dunque, per una vera e propria terapia anti ritenzione idrica, è necessario correggere la propria alimentazione: se non lo si fa in tempo, si potrebbero poi necessitare dei diuretici farmacologici, che come si è visto, affaticano i reni.

Come favorire la diuresi

I cibi diuretici sono ottimi per eliminare tutte le tossine che ristagnano all’interno del corpo e che non si riesce al eliminare attraverso la propria scarsa diuresi. Ecco quali sono i migliori alimenti diuretici per sgonfiarsi e per perdere peso:

Alimenti per favorire la diuresi

Ci sono moltissimi cibi che sono diuretici, in quanto favoriscono quella che è l’eliminazione delle sostanze in eccesso che sono contenute all’interno del corpo e che vengono eliminate attraverso le urine. Tra gli altri cibi diuretici è possibile menzionare:

Informazioni importanti

Dopo aver conosciuto quali sono i moltissimi cibi diuretici e sgonfianti, in questo paragrafo verranno fornite alcune considerazioni finali in merito alla diuresi. Consumare alimenti che favoriscono la diuresi è molto importante al fine di eliminare gli eccessi di liquidi e di sale che vengono trattenuti all’interno dell’organismo: la stessa azione, come si è visto, viene svolta anche dai prodotti diuretici.

alimenti diuretici

Tuttavia, bisogna ricordare che si tratta di prodotti che sottopongono i reni sotto un grande sforzo, e quindi possono causare anche dei gravi danni a questi piccoli organi a forma di fagiolo. Spesso questi prodotti devono essere consumati quando si soffre di ipertensione o malattie cardiache: tuttavia, la loro assunzione deve essere autorizzata ed anche controllata dal proprio medico di fiducia.

Non si dimentichi che un utilizzo non attento dei diuretici può causare cali di pressione, disidratazione, perdita di minerali ed anche debolezza eccessiva. Infine, ci sono anche dei diuretici che agiscono su fonti diversi, e per questo, in base alla propria condizione, è necessario scoprire qual è il prodotto o il rimedio migliore.

Fonti

https://it.wikipedia.org/wiki/Urina