Riuscire a togliere togliere lo smalto semipermanente è molto importante, specialmente quando questo tipo di smalto tende a rovinarsi per vari motivi. Lo smalto semipermanente viene utilizzato moltissimo per riuscire ad avere una tenuta che duri nel tempo e che non rovini le unghie.
Questo trattamento non è difficile da applicare, specialmente con l’aiuto di un’estetista esperta di questa pratica specifica. È importante farsi aiutare da una persona esperta, in quanto, se non si seguono i metodi corretti è molto più facile riuscire a rovinare le proprie unghie.
Le unghie rovinate non possono essere recuperate facilmente, e nessun tipo di smalto o colore può sistemare questo tipo di situazione. Togliere lo smalto poi, risulta molto più difficile quando le unghie sono rovinate o quando si rompono per via di incidenti o urti.
Rimuovere lo smalto può essere anche fatto in casa, senza necessariamente dover andare da un’estetista o usando strumenti particolari. In questo modo risulterà molto più pratico prendersi cura delle proprie unghie senza rovinarle e senza infettarle.
Cos’è lo smalto semipermanente
Lo smalto semipermanente è un prodotto completamente diverso da quello tradizionale, in quanto è molto più resistente grazie alla sua composizione di polimeri fotoindurenti. Queste sono delle particolarissime sostanze che a contatto diretto con fonti di luce molto forti, si induriscono e tendono a formare uno strato molto più resistente sull’unghia.
Questo prodotto si fissa sull’unghia solo dopo aver inserito la mano nella lampada specifica per questo trattamento. Lo smalto semipermanente è un ottimo prodotto da utilizzare quando c’è bisogno di migliorare le proprie unghie, rendendole più lunghe e scegliendo i colori preferiti.
Il trattamento per togliere lo smalto semipermanente può essere realizzato a casa, ma è sicuramente molto più pratico farlo da un esperto. Lui potrà anche spiegati come si toglie lo smalto semipermanente nelle situazioni più estreme e necessarie.
Pur essendo un trattamento molto sicuro, è importantissimo farlo sempre da una persona esperta, che possa avere prodotti di alta qualità da utilizzare sulle unghie. Per riuscire a togliere lo smalto semipermanente è molto importante usare le pratiche corrette, evitando di usare metodi estremi e poco funzionali.
Come si toglie lo smalto semipermanente
La maggior parte delle persone con lo smalto semipermanente, pensa che il metodo migliore è più veloce sia quello di usare la lima. Questo particolare strumento può sembrare utile, quando in realtà non fa altro che peggiorare la situazione rovinando l’unghia e rendendola molto più screpolata.
Questa tecnica per togliere lo smalto semipermanente in realtà può essere utilizzato, ma solo da mani esperte, capaci di non far penetrare la lima al di sotto dell’unghia, con il pericolo di rovinarla. Infatti è sconsigliato togliere lo smalto semipermanente a casa, quando non si è abbastanza preparati o quando non si posseggono gli strumenti adatti.
Usare la lima è comunque solo il primo passaggio da adoperare per poter migliorare le unghia rimuovendo lo smalto semipermantente. Le mani non vanno lasciate in ammollo nell’acetone, in quanto questo può corrodere la pelle e creare moltissimi problemi di salute.
La semipermanente non si potrà togliere in questo modo, servirà invece un solvente specifico in grado di rimuovere tutta la parte indurita del gel. In questo moda sarà possibile rimuovere la semipermanente senza però riuscire a peggiorare la condizione della pelle e della propria unghia.
Cura delle unghie
Riuscire ad avere cura delle proprie unghie è il modo migliore per non farle rovinare e per permettere alle mani di risultare curate. Molto spesso, cercando di togliere lo smalto semipermanente si possono rovinare di molto le proprie unghie, con danni anche difficili da risolvere.
Non è semplice togliere lo smalto semipermanente senza rovinare le unghie, specialmente quando a farlo siamo noi e non esperti del settore come estetisti o esperti di mani e piedi. In questo caso, sarà necessario utilizzare la massima cautela, per evitare di rovinare le unghie e di procurare danni alla pelle.
Bisogna lavare le mani molto spesso per evitare che depositi e accumuli di sostanze nocive possano penetrare all’interno dell’unghia, rovinandone la qualità e il colore. Sarà possibile seguire tutti i consigli del proprio estetista per riuscire a capire come trattare nel modo più corretto le unghia e le mani.
Possono essere anche acquistati dei prodotti specifici, pensati proprio per la pulizia delle unghie e delle mani, utili sopratutto per preservare lo smalto. Togliere lo smalto semipermanente può rovinare le unghie già dopo i primi tentativi, per questo è importante evitare che succeda, utilizzando prodotti di qualità o rivolgendosi ad un esperto.
Professionisti del settore
Moltissime persone preferiscono togliere lo smalto semipermanente da soli, senza l’aiuto di un esperto del settore in grado di migliorare la qualità delle unghie. Questo processo, se eseguito autonomamente senza l’aiuto di un estetista, può effettivamente portare a qualcosa di molto negativo.
Le mani e le unghia diventano molto delicate quando viene applicata una semipermanente, e per riuscire a migliorare questo aspetto bisogna per forza di cose riuscire ad usare prodotti di qualità o chiedere aiuto ad un professionista per rimuovere le unghia finte o lo smalto semipermanente. Non seguire questo consiglio porterà solo a diversi problemi, legati specialmente alla resistenza delle unghia stesse.
I professionisti possono anche consigliare diverse cure e diversi prodotti da utilizzare per poter migliorare la qualità delle unghie, specialmente nei periodi più caldi dove è difficile applicarle. Sia l’applicazione che la rimozione sono due cose molto complesse, che necessitano cura ed attenzione.
Solo un esperto del settore riuscirà in breve tempo a dare una mano a chi ne ha bisogno, migliorando la condizione delle unghie e riuscendo in breve tempo ad avere mani molto più curate. Per lo più, si avrà la sicurezza di star utilizzando prodotti di qualità e non prodotti poco costosi e di scarso valore funzionale.
Guida alla rimozione da casa
Uno dei metodi migliori per togliere lo smalto semipermanente, specialmente quando si è a casa e non si ha la possibilità di andare dall’estetista, è quello di usare la carta stagnola per ammorbidire lo smalto. Così facendo, specialmente se verrà utilizzato il prodotto giusto, sarà possibile in poco tempo rimuovere tutto l’eccesso di semipermanente.
La carta stagnola ha la capacità di rimuovere con molta semplicità questo tipo di smalto, specialmente quando questo risulta rovinato. Al posto della crema può anche essere utilizzato un solvente mischiato con dell’acqua, in grado di rimuovere la semipermanente con l’aiuto della lima o sempre della carta stagnola.
È comunque sempre importante controllare le caratteristiche dei solventi, che potrebbero essere infiammabili o tossici per la pelle delicata. Prima di utilizzarlo è importante consultare le informazioni o chiedere aiuto ad un medico dermatologo esperto.
Non essendo macchine o strumentazioni professionali, queste tecniche potrebbero risultare davvero molto lunghe, pur avendo ottimi risultati. Per tempi d’attesa minori, l’unico modo è quello di andare in uno studio professionale, nella quale la rimozione potrà durare davvero molto poco.
Proprietà e caratteristiche
Riuscire a togliere lo smalto semipermanente è una tecnica che molto spesso viene sottovalutata, in quanto si pensa che sia davvero facile riuscirci autonomamente. Provarci non è sbagliato, ma molto spesso questo porta solo a rovinare le unghia e le dita.
Per una rimozione perfetta della semipermanente, è importante utilizzare prodotti di qualità, ed evitare quelli a basso prezzo. Pur essendo applicazioni e rimozioni che possono essere fatte in casa, non sempre i risultati sono quelli sperati.
Molto spesso, riuscire a rimuovere la semipermanente risulta quasi impossibile, specialmente per chi è alle prime armi. Bisognerà fare moltissima attenzione ad ogni passaggio e sopratutto ad evitare l’utilizzo e il contatto con prodotti estremamente tossici per la pelle e per la salute in generale.
Per una rimozione migliore, non si potrà fare altro se non andare a chiedere aiuto ad un esperto estetista del settore, in grado di preservare la qualità delle unghie. Oltre questo, sarà anche possibile riuscire, in brevissimo tempo, a migliorare la propria condizione utilizzando prodotti di alta qualità, consigliati dallo stesso estetista.