Detergenti corpo per adulti e bambini: scopri di più

I detergenti corpo sono un vero must have da includere all’interno della propria beauty routine.

Si tratta di miscele cosmetiche composte da tensioattivi, i quali permettono di riequilibrare e pulire lo strato di pelle.

In effetti, utilizzando prodotti con azione detergente, è possibile migliorare significativamente l’aspetto del proprio corpo.

Questa tipologia di prodotto è l’ideale per tutti coloro che soffrono di pelle secca e sensibile.

Durante i mesi più freddi dell’anno, quando ci si copre con numerosi strati di vestiti, la pelle non riesce a respirare come dovrebbe.

Proprio per questo, occorre riservare qualche minuto della propria giornata alla cura e al trattamento di tutto il corpo.

Solo così facendo si può permettere alla pelle di idratarsi e liberarsi da tutte le tossine rilasciate dai vestiti.

Anche durante l’estate, quando la pelle rischia di seccarsi a causa del caldo e dell’umidità, non bisogna ignorare i segnali che il corpo lancia.

Se si iniziano a notare screpolamenti o irritazioni, probabilmente la pelle non sta ricevendo la giusta cura e attenzione.

Molte volte anche la stessa acqua del mare può seccare la pelle e, quindi, occorre tenere sempre con sé un buon detergente corpo.

Quindi, per prevenire l’insorgere di danni alla pelle o il suo invecchiamento precoce, occorre riservare al proprio corpo un trattamento di benessere ogni giorno.

Come funzionano i detergenti corpo

I detergenti corpo sono delle composizioni cosmetiche ideate per tutelare l’idratazione della superficie della pelle.

Quando si parla di detergenti, si fa riferimento a dei prodotti ad uso topico utilizzati per lenire ed idratare la pelle.

In commercio sono presenti dei prodotti, come i detergenti corpo pelle secca, che si occupano proprio di compensare la mancanza di acqua e di sebo presente nell’epidermide.

L’idratazione del corpo è di fondamentale importanza: essa contribuisce a proteggere la pelle dalla futura formazione di rughe e di inestetismi.

Una corretta idratazione, inoltre, permette di avere un aspetto molto più sano, fresco e luminoso.

I detergenti corpo fungono da alleati proprio per svolgere questo compito: essi si occupano di rendere la pelle più pulita e morbida.

Senza l’aiuto di questi cosmetici sarebbe impossibile conferire alla pelle del corpo un aspetto liscio e morbido.

Quindi, è possibile affermare che i detergenti corpo sono un toccasana per tutti coloro che ogni giorno combattono con la secchezza della propria pelle.

Si ricorda, inoltre, che un buon detergente permette anche di ristabilire il pH della pelle se esso è stato danneggiato da detergenti e bagnoschiuma troppo aggressivi.

Acquistando il prodotto adatto alla propria condizione si avrà una pelle più bella in pochissimo tempo.

Come scegliere un detergente per il corpo

Sul mercato sono presenti centinaia di prodotti validi per il trattamento e la cura di ogni tipologia di pelle.

In base alle caratteristiche e alla composizione, ogni prodotto si occupa di svolgere una determinata azione.

Mantenere sana la texture della propria pelle è un promemoria da tenere in mente per avere un aspetto sempre giovane.

Proprio a causa dell’importanza del benessere della pelle, occorre selezionare il detergente corpo più adatto al proprio tipo di pelle.

Solitamente, i detergenti corpo possono trovarsi in forma più liquida o sotto forma di latte, ovvero con una consistenza molto più cremosa.

In genere, coloro che soffrono di pelle secca e sensibile optano per detergenti con azione idratante e lenitiva.

Coloro che hanno una pelle più grassa, invece, tendono a preferire prodotti in grado di minimizzare la produzione di sebo.

Un’altra tipologia di prodotto molto valida sono i detergenti antisettici per il corpo, i quali si occupano di eliminare i microbi presenti sulla pelle.

I detergenti antisettici bloccano lo sporco ed impediscono ai batteri di diffondersi sul corpo.

La scelta presente sul mercato potrebbe causare forte indecisione a coloro che intraprendono il percorso di beauty care, ma se si è in dubbio è consigliabile farsi aiutare da un dermatologo o dal proprio medico.

Perchè usare i detergenti antisettici per il corpo

Come anticipato nei paragrafi precedenti, per ottenere la pelle perfetta è necessario utilizzare solo ed esclusivamente prodotti di qualità ideati per trattare un unico tipo di pelle.

Per selezionare correttamente il detergente adatto a se stessi, bisogna comprendere che pelle si ha.

Innanzitutto, occorre specificare che esistono tre tipi di pelle: quella secca, quelle grassa e quella mista.

Per quanto riguarda la pelle secca, solitamente è caratterizzata dall’essere molto delicata e sensibile; al tatto si presenta molto ruvida e screpolata.

La pelle grassa, a differenza della secca, appare lucida e unta: la causa principale della pelle grassa è l’eccesso di sebo.

La pelle mista è un mix tra la pelle secca e quella grassa, quindi in alcune zone appare unta e in altre potrebbe essere screpolata.

In caso di pelle matura, si consiglia di acquistare prodotti con azione elasticizzante ed idratante, i quali riescono a minimizzare la produzione di rughe.

In base al tipo di pelle che si presenta è possibile scegliere se acquistare prodotti in crema, liquidi o schiumosi: ognuno di questi detergenti è l’ideale per un determinato tipo di corpo.

Osservando attentamente il proprio corpo è possibile definire tutte le caratteristiche della propria pelle.

Se, però, non si riesce a comprendere a quale categoria si appartiene, si consiglia di consultare un dermatologo per un aiuto.

Ingredienti dei detergenti corpo

Il mercato dei prodotti cosmetici è una realtà vastissima nella quale è impossibile non trovare il prodotto capace di rispondere alle necessità del proprio corpo.

In effetti, quando ci si reca in farmacia o nei negozi appositi per acquistare un detergente, sembra difficilissimo selezionare il prodotto perfetto tra le centinaia presenti.

Il detergente corpo, per essere perfetto, deve essere adatto alla propria pelle e deve riuscire ad apportare dei miglioramenti evidenti.

Ogni formulazione detergente si occupa di svolgere un’azione ben precisa, come quella idratante o rivitalizzante.

La differenza tra tutti questi prodotti è il mix di ingredienti che li compongono: è impossibile trovare due prodotti con la stessa identica formulazione.

Ci sono, però, alcuni ingredienti che è possibile trovare quasi in tutti i detergenti.

Tra questi si possono nominare:

  • estratti naturali;
  • sostanze emollienti;
  • ingredienti idratanti;
  • vitamina C;
  • oli essenziali;
  • acqua.

Prima di procedere con l’acquisto del detergente da applicare sul proprio corpo, è consigliabile leggere attentamente la composizione del prodotto in modo da evitare possibili effetti collaterali.

Se si scelgono prodotti che contengono ingredienti ai quali si è allergici si rischia di avere degli effetti collaterali molto gravi.

Come usilizzare i detergenti corpo per pelle secca

I detergenti corpo sono prodotti da usare quotidianamente per la pulizia e la detersione del proprio corpo.

Questi prodotti, come già spiegato, sono composti da mix di ingredienti molto variabili.

A questo punto, è necessario approfondire quale sia il modo migliore per utilizzare questa tipologia di prodotto.

Tutti i detergenti devono essere massaggiati sulla pelle umida, in modo da permettere al prodotto di agire correttamente.

Alcuni detergenti corpo necessitano di essere risciacquati, altri invece no.

Quindi, bisogna leggere sul prodotto quale sia il modo corretto di utilizzo.

Inoltre, si consiglia di praticare questa applicazione almeno una volta al giorno, in modo da rendere continuativa l’azione svolta dal prodotto.

Ogni prodotto che entra a contatto con la pelle deve essere usato con attenzione e con criterio: solo procedendo in questo modo è possibile prevenire situazioni indesiderate.

Dopo aver compiuto questa attenta detersione, si può applicare una crema idratante, la quale permette di concludere l’azione iniziata dal detergente.

Al termine di tutta questa beauty routine, la pelle risulterà molto più liscia, morbida e luminosa.

Seguendo questa cura quotidiana del corpo è possibile ottenere un aspetto migliore, quindi si consiglia vivamente di stabilire una propria routine giornaliera di skin care.

Controindicazioni del detergente per il corpo

I detergenti ideati per il benessere del corpo sono prodotti veramente immancabile in qualsiasi tipo di procedimento di cura della pelle.

Queste formulazioni cosmetiche permettono alla pelle di assumere un aspetto molto più luminoso e giovane.

Se si omette il loro utilizzo, non si riesce a svolgere una detersione corretta della pelle.

Qualsiasi prodotto entri a contatto con la pelle del corpo deve essere selezionato con attenzione, in modo da prevenire qualsiasi tipo di complicazione.

In generale, è possibile affermare che i prodotti per la pelle sono abbastanza sicuri da utilizzare, però è bene stare attenti ai possibili effetti collaterali.

Se la pelle non è predisposta ad accettare un determinato prodotto, allora si potrebbero verificare pruriti, rossori o irritazioni.

Alcuni di questi sintomi potrebbero essere dovuti ad un’allergia del soggetto a determinate sostanze presenti nella formulazione del prodotto.

Si consiglia di evitare di applicare il prodotto su parti del corpo ferite o già irritate, in quanto potrebbe contribuire a peggiorare la condizione della pelle.

Prestando attenzione alla composizione dei prodotti e utilizzandoli nella maniera indicata, si può prevenire la comparsa di qualsiasi tipo di effetto collaterale.

Se, però, si dovessero verificare delle complicazioni, è necessario smettere di applicare il prodotto e contattare un medico per capire quale possa essere stato il problema.

Infine, è possibile affermare che i detergenti corpo devono essere utilizzati da chiunque ogni giorno, ma è bene applicarli sempre con criterio ed attenzione.