Olio doccia per uomo e donna
L’olio doccia è un must have immancabile in casa, specialmente se si desidera avere una pelle fresca ed idratata.
Tantissime persone percepiscono la propria pelle secca e rugosa, mentre molte altre soffrono di pelle tesa e grassa.
In tantissimi casi, un olio doccia per il corpo può essere un vero e proprio toccasana.
Nonostante spesso si ignori la sua importanza, la pelle è un organo importantissimo del corpo, in quanto si occupa di proteggere l’organismo dagli agenti patogeni provenienti dall’esterno. Proprio per questo motivo è molto importante usare un olio doccia mentre ci si fa il bagno.
Quindi, oltre a proteggere organi e ossa, si occupa di tutelare la salute e il benessere di tutto il corpo.
Questo importante organo può essere danneggiato sia dall’invecchiamento, sia dal fatto che è costantemente sottoposto ad agenti patogeni dell’ambiente esterno.
Ciò comporta che la pelle debba essere costantemente curata e preservata, non solo per mantenerne la bellezza, ma anche la salute.
Una pelle sana si presenta come elastica, resistente e, soprattutto, liscia al tatto.
Perdere anche solo una di queste caratteristiche significa aver danneggiato lo strato più esterno dell’epidermide.
Insomma, per mantenere un livello buono di salute della pelle, è necessario curarla quotidianamente con prodotti come gli oli doccia, che la rigenerino e idratino.
Come funziona l’olio doccia
L’olio doccia per il corpo è un prodotto con azione idratante, che permette di nutrire la pelle fino in profondità.
Si tratta, in effetti, di miscele capaci di ricostruire il film idrolipidico e di rinforzare la pelle.
Il film idrolipidico è lo strato che protegge le pelli dai fattori patogeni esterni: esso è composto sia di acqua che di sebo.
Queste formulazioni dell’olio doccia per il corpo si occupano, inoltre, della regolazione del sebo in eccesso.
Il sebo è il frutto delle ghiandole sebacee, il quale ha delle proprietà antifungine ed elasticizzanti.
Gli eccessi di sebo si verificano a causa di sbalzi ormonali, stress, clima o alterazioni alle ghiandole sebacee.
L’uso di un olio doccia aiuta a prevenire la distruzione della barriera che protegge la pelle e permette anche di regolare la produzione di sebo.
Difatti, la composizione di questi oli è creata proprio con lo scopo di preservare ed idratare la pelle.
Se usato con frequenza e costanza, l’oli doccia riesce a fornire tantissimi miglioramenti alla pelle del corpo.
Un ulteriore motivo per il quale acquistare un prodotto di questo tipo è che riesce a fornire un’idratazione molto efficace.
Quindi è adatto per tutti coloro che presentano un deficit di acqua nell’epidermide.
Come scegliere un olio per la doccia
Selezionare un olio doccia tra la moltitudine di prodotti presenti sul mercato può essere una scelta davvero complessa da fare.
In effetti, in commercio sono presenti centinaia di versioni differenti di prodotti specializzati nella cura del corpo.
Ovviamente va specificato che non tutti questi prodotti riescono a dare degli effettivi benefici a coloro che li utilizzano.
Per non sprecare soldi e per acquistare il miglior olio doccia, bisogna affidarsi ad alcuni brevi suggerimenti.
Il primo tra questi prevede di selezionare solo prodotti adatti a trattare il tipo di pelle che si possiede.
Ad esempio, se si ha la pelle molto grassa, bisogna comprare solo oli per il corpo per pelli grasse, i quali andranno ad eliminare gli eccessi di sebo.
Un altro criterio che si può prendere in considerazione è quello di acquistare i prodotti in base alla loro profumazione.
In effetti, oltre ad idratare, questi oli permettono anche di lasciare un buon profumo su tutta la superficie del corpo.
L’odore dell’olio permette alla pelle di avere un profumo migliore e, di conseguenza, consente al soggetto di sentirsi molto più sicuro di se.
Usando questo tipo di olio sotto la doccia, l’esperienza di pulizia e cura della pelle sarà percepita come un momento di relax sia attraverso il tatto che attraverso l’olfatto.
Oli per la cura del corpo da usare nella doccia
Come già accennato in precedenza, il mercato dei prodotti per la cura del corpo è molto vasto e ricco di elementi interessanti.
Per avere una pelle perfetta non occorre semplicemente acquistare un olio doccia ed utilizzarlo costante, ma c’è bisogno di una serie di prodotti tra loro complementari.
Un esempio di prodotto immancabile nel bagno di casa sono le creme idratanti per il corpo, le quali compensano la mancanza di acqua all’interno dell’epidermide.
Esistono, inoltre, persone che non hanno bisogno di questa idratazione, ma che vogliono rassodare e tonificare le curve del loro corpo.
Per questo scopo, si può pensare di acquistare delle creme rassodanti per il corpo, che riescono a tonificare la pelle.
Un’ulteriore tipologia di crema molto utilizzata ed apprezzata è quella con azione anti-cellulita, la quale aiuta ad eliminare l’effetto buccia d’arancia.
L’uso di queste creme per il corpo va sempre associato ad una costante attività motoria e ad una sana alimentazione.
Unendo tutti questi elementi si avrà una pelle molto più sana, liscia e tonica.
Trattando il proprio corpo con rispetto e cura, non si sarà più costretti a combattere contro gli inestetismi della pelle.
Quindi, per avere un vero cambiamento, si consiglia di iniziare a praticare questa skin care prima possibile.
Ingredienti dell’olio doccia
In commercio sono presenti centinaia di migliaia di prodotti davvero molto efficaci per il trattamento della pelle.
Non si tratta esclusivamente di prodotti per il corpo, ma anche di delicate formulazioni utili per trattare la sensibile pelle del viso.
La skin care al viso deve essere praticata ogni giorno, non solo per idratare ed ammorbidire la pelle, ma anche per prevenire la formazione dei segni dell’invecchiamento, come rughe e macchie.
Ognuno dei prodotti per la pelle è composto da una serie di ingredienti che consentono al prodotto di agire su tutte le mancanze e gli eccessi che l’epidermide presenta.
Ad esempio, le creme idratanti contengono una serie di elementi capaci di stimolare l’aumento di acqua e di donare luminosità al viso.
Per quanto riguarda gli oli per la doccia, sono dei prodotti composti da molteplici elementi.
Tra questi ci sono, per esempio, i tensioattivi delicati, che idratano la pelle senza intaccare il film idrolipidico.
I prodotti che contengono petrolati ed alcol sono considerati da evitare, in quanto potrebbero alterare il pH della pelle.
Selezionando esclusivamente prodotti con ingredienti naturali o dermatologicamente testati, si possono ottenere dei risultati davvero efficienti in pochissimo tempo.
Si consiglia, quindi, di stare sempre molto attenti alla formulazione del prodotto che si intende acquistare per il proprio corpo.
Come utilizzare un olio doccia
Oggigiorno è ormai diffusa una grandissima attenzione per tutto ciò che riguarda il mondo della cura della pelle e i prodotti ad essa collegati.
Migliaia di beauty addicted sono ormai schiavi dei prodotti per idratare, ringiovanire e migliorare la pelle.
In effetti, una volta che si è trovato un prodotto capace di rendere la propria pelle perfetta, è praticamente impossibile lasciarlo andare.
Nonostante molti già siano degli esperti di tutto ciò che riguarda il mondo dei trattamenti per il corpo, ci sono ancora tantissime persone che si domandano come si usi correttamente l’olio doccia.
In realtà è possibile affermare che il loro utilizzo è alla portata di tutti, anche dei più inesperti.
In effetti, basta applicare il prodotto su tutto il corpo dopo averlo deterso sotto la doccia.
Massaggiando il prodotto sulla pelle si permette alla soluzione di penetrare correttamente in profondità.
Qualche goccia di olio doccia può anche essere messo nell’acqua del bagno per avere un’esperienza più rilassante e profumata.
Una volta usato l’olio doccia bisogna semplicemente risciacquare attentamente tutto il corpo ed asciugarsi. Questo prodotto è un ottimo trattamento per il corpo.
Questa applicazione può essere attuata ogni volta che si fa la doccia o il bagno.
L’olio doccia se utilizzato correttamente può essere un vero e proprio elisir di bellezza, in grado di rendere la pelle morbida e luminosa.
Effetti indesiderati dell’olio da usare sotto la doccia
L’olio doccia è un prodotto immancabile nel processo giornaliero di cura e pulizia del corpo.
In effetti, si tratta di un prodotto da utilizzare durante la doccia, il quale riesce ad idratare e nutrire la pelle senza in alcun modo danneggiarla.
Nonostante i numerosi vantaggi che l’uso di questo prodotto porta con sé, c’è da specificare che la probabilità che si verifichino degli effetti collaterali non è del tutto nulla.
I sintomi più frequenti dovuti all’uso di oli per la doccia sono prurito, rossore e bruciore.
Questi sintomi non sono assolutamente normali, quindi, se dovessero verificarsi, bisogna consultare il proprio medico.
Inoltre, è consigliato interrompere quanto prima l’uso della crema o dell’olio doccia che si considera essere la causa dei sintomi.
Le cause di questi effetti collaterali potrebbero essere legati ad un’allergia del soggetto al prodotto, oppure alla presenza di sostanze dannose all’interno di esso.
Per evitare di incorrere in situazioni del genere, è consigliabile prestare tanta attenzione quando si acquista un prodotto che entrerà a contatto con il corpo.
Inoltre, un’accortezza da seguire è quella di non applicare oli o creme su eventuali zone lesionate o bruciate.
Il prodotto potrebbe peggiorare la situazione o, addirittura, creare infezioni.
Infine, è possibile affermare che seguendo una linea precisa ed attenta di selezione di prodotti ed applicandoli in maniera corretta, è possibile apportare delle vere e proprie migliorie al proprio corpo.