Cosa significa sognare scarafaggi - interpretazioni e numeri

Un sogno piuttosto comune è quello di vedere degli scarafaggi. Può trattarsi di uno solo di questi piccoli animaletti fastidiosi o di molti di essi. In ognuno di questi casi, quello che si vuole rappresentare è un periodo molto difficile in cui si deve fare i conti con la paura, con l’ansia e con un gran numero di sentimenti di fastidio e di repulsione. Quando si sognano degli scarafaggi, è possibile che tale esperienza onirica suscita paura e ribrezzo nel sognatore.

Un sogno che potrebbe rappresentare una carenza di controllo della propria vita. È possibile che quello che si avverte è un senso di invasione nella propria vita.

Lo scarafaggio è una sorta di minaccia esterna nei confronti della quale ci si sente impotenti. Ma qualcosa che è vicino al sognatore da un senso di sporcizia al soggetto, che ha bisogno di essere affrontata e ripulita.

La blatta nel sogno è un elemento di forte simbologia e forse proprio per questo motivo compare spesso nelle esperienze oniriche che ognuno compie. La simbologia che riguarda lo scarafaggio, può essere espressione di: paura, ansia, cattiveria, disgusto e addirittura tormento.

Anche in questo contesto quello che risulta essere importante è riuscire a ricordare ogni singolo elemento del sogno per riuscire ad avere una visuale completa dell’esperienza.

Scarafaggi neri e grossi

Uno scarafaggio nero che compare nel sonno è molto più comune di quelli che si possa pensare. Si tratta di un elemento che si lega a un sentimento di paura, a un’esperienza che non è affatto positiva.

La sgradevolezza insita nel piccolo animale è espressione di un sentimento di paura che deve essere superata. Il sogno di scarafaggi neri viene interpretato come la presenza nella vita del sognatore di una minaccia o comunque di un problema che lo affligge e che dovrebbe essere risolto per poter vivere in maniera migliore. 

Se oltre ad essere nero, lo scarafaggio che invade il sogno è anche molto grande allora l’elemento che tormenta il soggetto è veramente molto invadente e lo spaventa moltissimo. Ma quello che è importante chiarire è che non si tratta per forza di una persona, la problematica si riferisce a qualcosa che può essere sia all’esterno del sognatore che provenire dal suo interno.

Quello che è certo è che si tratta di un pensiero estremamente invadente, tanto che l’inconscio ha dovuto trovare un mezzo per esorcizzarlo.

Scarafaggi morti

A primo impatto potrebbe sembrare un sogno che, per quanto non sia comunque molto piacevole, potrebbe essere portatore di un messaggio non nefasto. In effetti l’interpretazione che se ne può dare è certamente più favorevole.

Gli scarafaggi morti mostrano come si sia stati in grado di superare una paura, una difficoltà, di come ci si stia avviando verso la conclusione di una situazione che creava disagio all’interno del sognatore. In altre parole, sognare scarafaggi morti potrebbe collegarsi a una rinascita, al superamento di tormenti che arrivano dal passato e che comunque lasciano il loro segno.

Un significato già di per se positivo, che migliora ancora nel caso in cui nel sogno sia proprio il sognatore ad uccidere questi animali. Un’esperienza onirica che indica come il soggetto abbia finalmente la forza di allontanare da se la paura e il senso di inappropriatezza che questi animali simboleggiano.

Il sognatore si sta liberando da un momento difficile e prende coscienza delle sue reali capacità.

Nel letto

Nell’interpretazione dei sogni, il letto è esattamente come la propria casa. Un luogo intimo in cui non si vorrebbero invasioni di alcun genere, figurarsi quelle di animali disgustosi come, appunto, le blatte.

Nonostante questo il sogno di scarafaggi nel proprio letto è molto comune. Si tratta di un sogno molto profondo, in quanto ciò che si vive come una paura, diviene una vera e propria minaccia per il soggetto e soprattutto per la sia intimità. Il sognatore teme per la sua vita privata, la minaccia intrufolandosi in essa potrebbe togliere la pace e non dare la possibilità di difendersi. Il soggetto si potrebbe sentire soffocato da questa questione e l’inconscio sta cercando di lanciare un messaggio ben preciso.

[popolamento-aproffondimento titolo=”Sognare di perdere i denti: significato e interpretazione” link=”https://www.ellefarma.com/sognare-di-perdere-i-denti-significato-e-interpretazione/”]

Quando gli scarafaggi escono da sotto al letto essi rappresentano un qualcosa di segreto di cui si è a conoscenza e che sta dando il tormento al sognatore. Se il letto da cui le blatte escono è proprio quello in cui si dorme con il proprio compagno o marito, allora il segreto e la paura che angoscia saranno legate alla propria relazione.

Potrebbe trattarsi tanto di un tradimento, quanto di qualcosa che non funzione a livello sessuale.

Nel cibo

Il messaggio che arriva da un sogno di questo genere non è affatto positivo. Per la mente umana, lo scarafaggio è qualcosa di tossico, di nocivo e nel sogno ci si sta nutrendo di esso.

Insomma è come se ci si stia avvelenando con un cibo che si è ben conscio non essere quello adatto al proprio benessere. Il nutrimento è una parte molto importante della vita di ognuno e per questo, quando esso compare nel segno occorre prestarvi particolare attenzione. 

Probabilmente con questo particolare sogno l’inconscio sta avvisando la persona che una certa situazione sta solo che facendo del male, quindi si ha il bisogno di allontanarsene in maniera definitiva. Si tratta di un problema che molto probabilmente, il sognatore da sveglio non riesce ad ammettere, ma che il proprio inconscio permette di affrontare.

Diversa è invece l’interpretazione che si può dare al sogno, quando gli scarafaggi escono dalla boccale sognatore. Essa starebbero a simboleggiare come dentro se stesso il sognatore sta provando un forte senso di paura, di rabbia, di disgusto, che viene appunto, raffigurato dalle blatte.

Un disgusto e un senso di disagio che nella vita normale non si riesce ad ammettere e che quindi, l’inconscio aiuta a comprendere. In questo caso il sogno è un mezzo di sfogo, le blatte nere e grosse che escono dalla bocca aiutano il sognatore a sfogarsi, proprio come dovrebbe fare da sveglio.

Scarafaggi in casa e addosso

Quando lo scarafaggio corre per casa senza sosta il significato da dare al sogno è estremamente semplice, nella vita del sognatore ci sono dei veri e propri parassiti, delle perone che vogliono approfittare di lui e che probabilmente gli fanno del male con le loro energie negative. Quando si fa un sogno di questo genere la prima cosa da fare è andare a riconsiderare le proprie amicizie o comunque prestare molta attenzione alle persone che sono vicine, anche se possono sembrare armate delle migliori attenzioni.

Se lo scarafaggio, invece, cammina addosso al sognatore, quello che lo pervade è un senso di inquietudine. Quando la blatta si trova sulla testa allora ciò che rappresenta è una paura, un pensiero che ossessiona il soggetto e arriva addirittura a disgustarlo.

Se lo scarafaggio cammina sulla faccia, allora esso sta a rappresentare un aspetto di se stessi che non piace affatto e che si vorrebbe cambiare. Quando lo scarafaggio cammina sotto pelle, il tormento è ben radicato nel sognatore e non si riesce a farlo emergere per distruggerlo dall’interno.

Probabilmente quello che si sta vivendo è un periodo molto difficile e ciò che si dovrebbe fare è semplicemente far uscire lo scarafaggio da se stessi e andare lontano, dicendo addio per sempre alla problematica.

Scarafaggi ed altri animali

Alcuni sognatori hanno riportato come esperienza onirica quell’avi aver sognato degli scarafaggi con altri insetti o con altri animali. Molto comune è il sogno che unisce i vermi, con i ragni e le formiche, animali che comunque suscitano un certo disgusto nel sognatore.

Quindi quando si fanno sogni di questo genere non si fa altro che accentuare la paura e l’ansia che l’elemento che ha portato a quel sogno suscitano nella mente del sognatore. Allo stesso modo, il disagio risulta essere aumentato anche nel caso in cui si sognino dei topi, degli scorpioni o dei serpenti insieme alle blatte.

Si tratterebbe di esperienze oniriche che non fanno altro che usare una sorta di cassa di risonanza nei confronti della problematiche che si pone di fronte al sognatore. 

Scarafaggi e cabala

Per chi cerca i interpretare i propri sogni e vuole conoscere quelli che sono i numeri che si abbinano al proprio sogno, potrebbe essere utile sapere che lo scarafaggio, quando è solo uno, viene rappresentato dal numero 36, più scarafaggi invece sono il numero 59.

Lo scarafaggio di colore nero che tanto spaventa il sognatore è il numero 85, se vola invece, il numero giusto da abbinavi è il 26. Vedere uno scarafaggio moto suggerisce di tentare la fortuna con il 61, mentre se l’animale è a terra allora scegliere il 48.

Quando lo scarafaggio cade il numero corretto è il 23, se lo si uccide allora il numero da giocare è l’86. Infine nel caso in cui lo scarafaggio nel sogno, si presenta addosso al sognatore, allora il numero corretto è il 28.

Esattamente come succede per l’interpretazione del significato del sogno, per poter scegliere il numero corretto con cui tentare la fortuna, occorre tenere a mente tutti i particolari per l’esperienza onirica che si è vissuta.