Creme bio per il viso
Le creme viso bio sono lozioni, solitamente dalle proprietà altamente idratanti, composte da ingredienti di natura biologica.
La cura del viso è un argomento molto importante e da non trascurare, in quanto la cute del viso risulta essere quella più esposta a tutti gli agenti atmosferici e situazioni che si vivono quotidianamente.
Fin dall’antichità, la corretta cura del viso è sempre stata fonte di dibattiti, in quanto molte pratiche considerate normali e preferibili sono risultate nocive o in grado di danneggiare la pelle.
Al giorno d’oggi, infatti, si consiglia di curare e detergere la pelle del viso, ma anche quella del corpo, utilizzando prodotti, creme e lozioni a base di ingredienti principalmente di origine naturale e vegetale. Nonostante esistano ancora prodotti altamente chimici, le creme viso bio hanno fatto il loro ingresso nella quotidianità soprattutto nell’ultimo decennio.
Le creme viso bio sono lozioni, solitamente dalle proprietà altamente idratanti, composte da ingredienti di natura biologica. Questa tipologia di crema viso bio ha riscontrato molto successo negli ultimi decenni, grazie al progresso scientifico e grazie anche alla pressione mediatica a favore dei prodotti biologici ed ecosostenibili.
Infatti, la scelta di prodotti biologici e di origine naturale, come ad esempio le creme viso bio, fanno bene anche all’ambiente in quanto ecologiche. La scelta di utilizzare creme viso bio non fa bene solo all’ambiente, ma anche alla pelle. La cute del viso insieme a quella del corpo, infatti, assorbe tutto quello con cui viene a contatto.
Quindi, è possibile che la crema viso scelta, una volta applicata, possa arrivare anche nel sangue e, in poco tempo, a tutti gli altri organi. Scegliere una crema viso dagli ingredienti biologici, quindi, risulta essere ottimo non solo per prendersi cura della propria pelle, ma anche del proprio organismo.
Le creme viso bio sono a base di ingredienti naturali di origine vegetale, come ad esempio diversi tipi di frutta e cereali. Le più diffuse ed utilizzate sono quelle a base di arance, mandarino, aloe vera, olio di argan e latte d’avena. …
Proprità e caratteristiche
Negli ultimi tempi, la richiesta di prodotti per il corpo biologici, comprese le creme viso, è notevolmente aumentata. Per questo motivo, è molto facile reperire lozioni corpo e viso presentate come biologiche: queste lozioni, infatti, sono disponibili online, in farmacia, in erboristeria e nei supermercati. Molte aziende, a causa dell’elevata richiesta di prodotti biologici, si sono dedicati alla produzione soprattutto di creme viso bio. Ma, come sceglierle? Molte aziende produttrici hanno iniziato a presentare prodotti etichettando come biologici nonostante contenessero ingredienti altamente chimici. Come riconoscere, quindi, le vere creme viso bio? Prima di tutto, è necessario controllare gli ingredienti presenti nella lozione, ed evitare creme viso che contengono:- Sodio lauriletere solfato: si tratta di un tensioattivo molto utilizzato, anche in prodotti biologici, che viene estratto dal cocco. È presente in diverse tipologie di prodotti per l’igiene personale, come dentifrici, shampoo e prodotti per il viso. Si tratta di un agente schiumogeno che può provocare danni alla pelle e può provocare reazioni allergiche.
- Cocamidopropyl Betaine: è un altro tensioattivo anch’esso estratto dall’olio di cocco, che ha la funzione di emulsionare e detergere. È presente principalmente in shampoo e balsamo, ma viene utilizzato anche nella produzione di creme viso. Un utilizzo continuo di lozioni che contengono questo tensioattivo può provocare danni alla pelle, specialmente quelle più sensibili.
- Cocamide DEA MEA: si tratta di acidi grassi risultati altamente cancerogeni e quindi non adatti alla cura del viso e della pelle. Quando si sceglie una crema viso bio, è consigliabile anche scartare le lozioni che contengono ingredienti derivati dal petrolio greggio, come vaselina, petrolio e olio paraffinico.
Benefici e controindicazioni
Quando si passa dall’utilizzo quotidiano di un prodotto all’altro, è possibile che la pelle, soprattutto quella del viso, non reagisca come si spera. Questo accade soprattutto quando si utilizzano creme viso bio per combattere inestetismi della pelle come i brufoli e i punti neri. È possibile, infatti, che il passaggio ad una nuova tipologia di crema provochi la comparsa di eruzioni cutanee e che quindi si abbia l’impressione di peggiorare la situazione iniziale della propria cute. Le eruzioni cutanee, così come gli arrossamenti o la comparsa di altre tipologie di inestetismi della pelle, è assolutamente normale. La pelle avrà bisogno di adattarsi alla nuova tipologia di crema viso, soprattutto se bio. I prodotti biologici, infatti, ci mettono più tempo a donare l’effetto desiderato in quanto completamente naturali. Per questo motivo, è importante dare il tempo alla cute di abituarsi alla nuova tipologia di crema. Nel caso in cui, invece, si trattasse di una reazione allergica, sarà importante interrompere l’applicazione del prodotto e controllare i suoi ingredienti. La possibilità che una crema viso bio non sia adatta alla propria tipologia di pelle è molto probabile. In questo caso, sarà necessario iniziare la ricerca di altre tipologie di creme viso.Studi recenti
Secondo recenti studi condotti da diversi dermatologi sparsi in tutto il mondo, la cute del viso sembra reagire in maniera notevolmente migliore a trattamenti a base di creme viso biologiche. Le creme viso bio risultano essere migliori rispetto a quelle di origine chimica anche solo per il minor impatto che hanno sull’ambiente. Nei prodotti di origine biologica, infatti, non sono presenti ingredienti coltivati tramite l’utilizzo di pesticidi o altre sostanze chimiche che non solo danneggiano l’ambiente, ma possono provocare danni anche alla pelle. Le proprietà attribuite alle creme viso bio sono molteplici, tra le quali:- Risultano essere altamente idratanti grazie ai loro ingredienti naturali, come gli estratti di erbe e gli oli naturali.
- Contengono principalmente ingredienti dermo affini, quindi in grado di riprodurre i componenti naturali della pelle.
- Sono solitamente adatti a tutte le tipologie di pelle, specialmente le pelli più sensibili, che solitamente sono più soggette ad irritazioni, arrossamenti e reazioni allergiche.
- Per questo motivo, scegliere creme viso bio sono la scelta migliore per prendersi cura della propria pelle e anche dell’ambiente.