Creme mani
Le creme mani sono dei prodotti che non si possono assolutamente non tenere in casa, specialmente se si ha a cuore la bellezza della propria pelle.
D’altro canto, il viso non è l’unica parte del corpo che presenta delle imperfezioni, causate spesso dal processo di invecchiamento fisiologico, che causa la perdita di tono ed elasticità.
Poche persone sanno che la pelle delle mani invecchia cinque volte più velocemente rispetto a quella del volto, e di quasi dieci volte più rapidamente rispetto a quella delle altre parti del corpo.
Questo si verifica perché la pelle delle mani è esposta ai raggi solari molto più di frequente rispetto alle altre zone del corpo, che sono coperte dagli indumenti.
In aggiunta ai raggi del sole, a causare l’invecchiamento delle mani è anche l’azione deleteria dei numerosi agenti atmosferici.
Le mani sono inoltre la parte del corpo che viene più usata in assoluto, e per questo sono esposte a moltissime sostanze diverse che possono arrecare danni alla pelle.
L’insieme di questi fattori diversi, insieme ad una carenza di idratazione della pelle, causa un invecchiamento e screpolamento delle mani.
Trascurare la pelle delle mani porta quindi non solo ad avere le vene in evidenza, ma anche una pelle raggrinzita, dall’aspetto vecchio e ricca di macchie.
Parlando di macchie, non devono essere trascurate le macchie scure, chiari sintomi del passare del tempo.
Fortunatamente, esistono delle tecniche studiate in ambito di medicina estetica e delle creme mani che fanno tornare la pelle delle mani compatta, uniforme e soprattutto elastica.
Le migliori creme mani
Nell’ambito della medicina estetica ci sono moltissimi trattamenti e creme mani che servono a preservare la loro bellezza ed il loro benessere.
Questi trattamenti hanno un costo non indifferente e non sono alla portata di tutti. Per questa ragione, se si vogliono delle mani sempre giovani e senza spendere molti soldi, è possibile affidarsi alle classiche creme mani.
Si consiglia di fare uno scrub con cadenza settimanale per poi stendere le creme mani: in questo modo si può levigare facilmente la pelle.
Il prodotto può essere applicato sia di mattina che di sera che solamente di sera: molte donne addirittura sono solite fare dei veri e propri impacchi con queste creme.
Gli impacchi sono la soluzione perfetta per chi ha la pelle delle mani estremamente secca e priva di idratazione ed ha bisogno di nutrirla a fondo.
Ovviamente, quando si sceglie la crema con la quale trattare le proprie mani, è necessario selezionare quella che ha le caratteristiche più adatte ai propri bisogni..
Ecco perché è necessario fare attenzione alla formulazione delle creme mani. Sono numerose le caratteristiche che vanno prese analizzare, come la gradevolezza, la spalmabilità, l’untuosità del prodotto.
Vanno presi in considerazione il potere emolliente, la protezione fornita ed il nutrimento garantito dalle creme mani.
In aggiunta alle funzioni già menzionate, è necessario che le creme mani contengano un buon filtro solare, così da proteggere la pelle dalle macchie e dal foto invecchiamento.
Un altro punto da non dimenticare è la profumazione della crema: anche il naso vuole la sua parte!
Maschere e creme per le mani
Oltre alle classiche creme mani che servono ad idratare la pelle, ci sono anche altri prodotti ottimi per la cura delle mani.
Un prodotto che si può usare più spesso per curare le proprie mani è la maschera: si tratta di un prodotto emolliente ed idratante.
Si suggerisce di applicare la maschera per la pelle delle mani nel corso della realizzazione della manicure: in questo modo la pelle apparirà più giovane ed idratata.
La formula contenuta all’interno delle maschere per la pelle delle mani serve ad idratare e rigenerare ogni tipologia di pelle, in special modo quelle secche o poco idratate.
La maschera è in grado di nutrire in profondità l’epidermide, e dona ad essa un aspetto liscio e privo di rughe.
Per stendere la maschera si consiglia l’utilizzo di un pennellino oppure di una spatola, in modo tale da dosare in modo preciso la quantità di prodotto che si deve usare.
Conviene lasciare in posa la maschera per circa dieci minuti, permettendo ai suoi principi attivi agire sull’epidermide in modo efficace.
Dopo i dieci minuti, si suggerisce di eliminare i residui impiegando una velina, e poi risciacquare le mani usando l’acqua tiepida.
Le maschere per la pelle delle mani sono vendure in profumazioni diverse, e si compongono di elementi diversi.
Proprio per questo motivo, è necessario studiare con attenzione gli ingredienti contenuti nel prodotto per comprendere quale sia quello più adatto ai propri bisogni.
Gli scrub per le mani
La maschere e le creme mani non sono gli unici prodotti necessari per il benessere delle mani.
Un prodotto davvero importante è lo scrub: si tratta di un trattamento studiato appositamente per curare le mani.
Lo scrub viene solitamente utilizzato per rimuovere lo strato superficiale della cute.
Questo strato è spesso pieno di cellule morte e quando non viene trattato in modo giusto, questa condizione rende la pelle delle mani scura e priva di luminosità.
Lo scrub è un prodotto composto di micro-granuli che levigano l’epidermide, che deve essere inumidita prima di procedere.
I granuli presenti nel prodotto iniziano ad avere effetto quando il massaggio inizia, ed asportano le impurità.
L’acido citrico, che si trova all’interno della maggior parte degli scrub, svolge un effetto purificante e schiarente.
Usare lo scrub è una cosa veramente semplice e dà dei risultati davvero unici.
Si suggerisce di porre una noce di prodotto sulle mani bagnate, per poi massaggiare in modo delicato le mani per alcuni minuti.
Va ricordato che è importante insistere su quelle zone più ruvide, ma anche sulle zone più spesse o ricche di calli.
Dopo aver finito il trattamento con lo scrub è necessario non esporsi al sole, perchè la pelle è più sensibile all’azione dei raggi solari.
Pochi minuti dopo aver fatto lo scrub, si suggerisce di togliere dalle mani il prodotto usando l’acqua tiepida, per poi asciugarle con delicatezza usando un asciugamano.
Dopo lo scrub, si consiglia di impiegare delle creme mani esfolianti, che contengano sostanze naturali come l’aloe vera oppure l’olio di mandorle.
Facendo in questo modo, la pelle otterrà nutrimento e idratazione, apparendo ovviamente più elastica e soda.
Creme mani o lozioni
Parlando sempre della cura delle mani non possono essere esclusi i massaggi: questi sono ottimi per rilassare i muscoli che si trovano nelle mani.
Ovviamente, per fare un massaggio alle mani si consiglia di utilizzare una buona lozione studiata per questo scopo.
La lozione, oltre a rilassare i muscoli, è utile anche per nutrire lo strato superficiale della pelle: in questo modo si possono ottenere due risultati con una sola azione.
Le lozioni per la pelle delle mani sono morbide e caratterizzate da profumazioni sensuali, che rimangono per diverse ore sulla pelle.
Le lozioni hanno al loro interno ingredienti nutrienti per la pelle delle mani, come ad esempio la vitamina F e la vitamina E.
In diverse lozioni sono presenti poi la vitamina B e l’allantoina, che nutrono le mani fino ai loro strati più profondi e contrastano la formazione dei temuti radicali liberi.
Per quanto riguarda l’uso del prodotto, si tratta di una procedura veramente facile che, una volta terminata, fornirà una sensazione di relax sia mentale che fisico.
Si consiglia di stendere una noce di prodotto e massaggiare le mani in modo delicato, così che la lozione venga assorbita fino agli strati più profondi della cute.
Grazie ad un buon messaggio con una lozione, è possibile allentare lo stress accumulato nel corso della giornata.
Insomma, come si può vedere, sono numerosi i trattamenti per le mani che possono rendere la pelle elastica e soprattutto luminosa.
Come curare la pelle delle mani
Le mani sono la parte del corpo che invecchia in modo più veloce, anche più del viso, in quanto maggiormente esposte alla luce del sole.
Sono diversi i fattori che portano a questo invecchiamento: oltre al passare del tempo, ci sono anche dei comportamenti scorretti che velocizzano il processo.
Tra questi ci sono i raggi emanati dal sole, la frequenza di lavori manuali ed anche numerosi fattori atmosferici.
L’insieme di questi elementi può portare a diverse manifestazioni anti-estetiche, quali ad esempio le macchie scure e la riduzione del tessuto adiposo.
In special modo, la riduzione del tessuto adiposo rende le mani dall’aspetto ossuto, ma anche alla pelle cadente e raggrinzita.
Molti ignorano che la pelle è composta anche da uno strato di lipidi, i quali devono essere presenti in giusta quantità.
Una riduzione di questo strato fa emergere le vene e le ossa, facendole sporgere fastidiosamente alla vista.
L’assottigliamento dello strato lipidico porta la pelle ad avere un colorito meno uniforme, portando alla comparsa delle macchie scure, conosciute anche come macchie di età.
Se si vuole ridurre la manifestazione di questi inestetismi, ci si può sottoporre a diverse pratiche di medicina estetica.
Questi trattamenti rendono la pelle delle mani molto più giovane ed elastica, donando alla punta degli arti superiori un aspetto fresco e nuovo.
Proprio perché c’è un grandissimo numero di trattamenti per le mani, è possibile scegliere sia un solo trattamento che un connubio di più soluzioni.
Peeling e filler per le mani
Le creme mani per uomo o donna sono indubbiamente delle ottime alleate per la pelle delle mani.
Tuttavia, queste spesso possono risultare insufficienti, e può emergere il bisogno di ricorrere a delle soluzioni più efficaci.
Tra le soluzioni più gettonate c’è sicuramente il peeling: si tratta di un famoso trattamento mani.
Un diverso trattamento molto celebre è quello della microdermoabrasione, che consiste nella rimozione dello strato più superficiale della pelle, quello più esposto all’azione del mondo esterno.
Lo scopo di questo speciale trattamento è quello di levigare, lisciare e compattare la pelle: questo rende la pelle molto più giovane.
Il trattamento della microdermoabrasione serve a far scomparire gradualmente le vene, in modo che non si abbiano degli effetti indesiderati.
Al contrario di altre tecniche, la microdermoabrasione è meno invasiva e serve a trattare anche le cicatrici, le rughe e le smagliature.
La terza soluzione per le mani è il filler, ampiamente usato nel campo della medicina estetica.
I filler più impiegati negli ultimi anni sono quelli a base di acido ialuronico, che è una sostanza dal potere riempitivo.
L’acido ialuronico il turnover della pelle, rendendola nuovamente compatta ma soprattutto elastica.
Trattamenti per le mani
Quando l’aspetto delle proprie mani diventa poco piacevole, è possibile rivolgersi alla chirurgia estetica per ringiovanirlo.
Tra i trattamenti più diffusi c’è sicuramente il peeling, che si basa sull’impiego di diverse sostanze chimiche scelte per essere adatte a tutti i pazienti.
Il peeling ha come funzione principale quella di attivare nuovamente la rigenerazione cellulare: essa avviene grazie all’esfoliazione delle cellule morte.
Questo processo porta ad una vera e propria infiammazione cutanea, che stimola a sua volta i tessuti a produrre di nuovo sia il collagene che l’elastina.
Il peeling è un trattamento agisce sia sullo strato superficiale della pelle che su quello profondo.
Il peeling chimico è usato anche per rendere più chiare le macchie scure della cute.
Grazie al peeling diventa facile rendere la pelle delle mani nuovamente luminosa.
Un altro trattamento per ringiovanire le mani si chiama laser skin resurfacing, ma è noto semplicemente come Laser CO2 pulsato.
Questa tecnica utilizza la vaporizzazione delle cellule dell’epidermide con l’impiego di un raggio a base di anidride carbonica.
I tessuti cutanei vengono poi sostituiti dalla rigenerazione naturale della pelle: si tratta di una pratica che rende la pelle compatta, riducendo quindi le rughe e le macchie scure.
L’ultima ma non meno efficace soluzione è quella della biostimolazione, che utilizza i famosi fattori di crescita.
Il trattamento menzionato è tra i migliori a livello di sicurezza, in quanto non prevede l’iniezione di sostanze interne all’interno della cute.
Per attuare questo trattamento, il medico va a prelevare una minuscola quantità di sangue del paziente, per poi centrifugarlo usando un macchinario apposito.
Successivamente, le cellule che fuoriescono da questo meccanismo vengono iniettate nuovamente nella pelle delle mani del paziente, così da stimolare la produzione del collagene.
Questi trattamente sono ovviamente meno economici delle creme mani per donna o uomo, ma hanno un’efficacia maggiore.