Creme viso idratanti per neonati
La crema viso per neonato è una crema che tutte le mamme devono assolutamente comperare per la cura del proprio bambino appena nato.
Queste creme devono assolutamente essere prese in considerazione quando si pensa alla cura del proprio bambino. Di fatti, proprio come per la pelle delle persone adulte, anche la cute dei neonati deve essere trattata attraverso l’utilizzo di specifici prodotti che servono al suo nutrimento.
Queste creme contengono al loro interno un gran numero di sostanze in grado di render la cute decisamente più soffice, così come nutrita ed idratata: si tratta per lo più di estratti che provengono dalla natura, in modo tale da non infastidire la cute del pargolo. I prodotti in questione sono sviluppati per supportare il bambino nel corso della crescita, perché consentono di non avere la pelle troppo secca.
Le creme per idratare il corpo ed il viso del neonato sono un ottimo alleato nel corso della crescita, in quanto contrastando la secchezza cutanea: si tratta di una condizione molto frequente nei bambini che hanno pochi mesi di vita. Certo, quando si seleziona una crema per il viso del proprio neonato, è importante tenere a mente moltissimi criteri che saranno elencati nel corso di questo approfondimento.
La crema da viso per il neonato è un prodotto che deve essere comperato prima della nascita del proprio bambino, in quanto immediatamente dopo questo evento, il neonato potrebbe sviluppare una forte secchezza cutanea. Si tratta di una condizione comunissima per moltissimi infanti, e ci sono dei motivi validi che spiegano l’insorgenza di questo fenomeno così fastidioso: ecco i più comuni.
Innanzitutto, i neonati tendono a sviluppare la pelle secca perché, prima della nascita, questi trascorrono un periodo di nove mesi nel grembo materno, che è un ambiente composto tutto di acqua. Quindi, al momento del parto, la cute del neonato subisce un momento di shock, perché avviene un vero e proprio passaggio da quello che è un ambiente tutto composto di acqua ad un ambiente completamente composto di aria.…
In seguito, c’è da aggiungere anche che la pelle dell’infante si può seccare facilmente a causa dei primissimi sfregamenti della pelle, causati ad esempio dai primi indumenti oppure dai fastidiosi pannolini. Si tratta di fattori che portano ad un indebolimento della cute del bambino appena nato: per questi motivi, sin dall’inizio della loro vita, i neonati devono essere trattati con attenzione, utilizzando una specifica crema per il viso e per il corpo del neonato.
Come scegliere una crema per il viso del neonato in inverno
Al momento della nascita del proprio bambino in seguito a nove lunghi mesi di gravidanza, una frequente domanda posta dalle donne appena diventate mamme è certamente “è davvero indispensabile una crema per il viso per il neonato in inverno?”. Una volta che si è visto che la crema per il viso del neonato è indispensabile, bisogna poi rispondere ad altre domande, quali ad esempio quali sono i criteri da seguire quando bisogna sceglierla o come applicarla al meglio.
Di risposta alla prima domanda, si può dire che la pelle degli infanti, così come la pelle degli adulti, può essere di qualità diverse: dunque, ci sono delle pelli che reagiscono bene all’impatto del parto ed altre che invece reagiscono meno bene. Per questa ragione, è necessario scoprire prima com è la qualità della pelle del proprio bambino, ed in base a questo scegliere qual è la crema più adatta per la sua cute.
Pper quanto riguarda quelli che sono i criteri ai quali prestare attenzione quando si sceglie una crema per il viso per il proprio neonato, è molto importante prestare attenzione all’età di utilizzo del prodotto. Specialmente quando si tratta di neonati, è importantissimo acquistare dei prodotti sui quali ci sia scritto “baby”: in seguito, si può proseguire con l’acquisto dei prodotti con la dicitura “child”.
Come utilizzare questo prodotto
Si possono elencare moltissimi criteri ai quali bisogna fare attenzione quando si seleziona la crema per il viso da comperare per il proprio neonato, quali ad esempio l’età di utilizzo della crema e il tipo di pelle del proprio neonato. Un ulteriore criterio che è importantissimo tenere in considerazione è ovviamente la zona di applicazione del prodotto: infatti, ci sono creme studiate specificamente per il corpo, altre per il viso, e altre infine che hanno due utilizzi.
L’altro criterio al quale è importantissimo fare attenzione nel momento di scelta della crema per il viso del proprio neonato è la texture della crema: al giorno d’oggi, infatti, sono presenti centinaia di prodotti con texture diverse sul mercato. Ad esempio, oltre al classico latte per il corpo e a simile creme, è possibile trovare in vendita anche degli oli da massaggio: si tratta di prodotti impiegati in modo minore, ma che idratano la pelle in modo davvero efficiente.
È possibile trovare in vendita anche delle creme in formato solido: queste sono studiate appositamente in modo da ridurre gli sprechi, curare l’ambiente così come anche la pelle del bambino. Non si dimentichi che l’uso di queste creme va abbinato ad altri prodotti per l’igiene del neonato.
Informazioni importanti
Già sono stati forniti numerosissimi consigli che bisogna seguire quando si sceglie una crema per il viso del proprio neonato, come ad esempio quello di capire quale texture è più adatta alle proprie esigenze. Tuttavia, c’è un altro criterio al quale bisogna fare attenzione, che è ovviamente la composizione del prodotto che si vuole acquistare: infatti, proprio come tutti gli altri prodotti per il proprio bambino, anche la crema per il viso deve essere un prodotto biologico e naturale.
Per questa motivo, si consiglia di tenersi lontani da prodotti che contengono al loro interno fragranze sintetiche, conservanti, coloranti, interferenti endocrini: si tratta, purtroppo, di sostanze ancora presenti in grande misura nei prodotti per i neonati. Se si vuole idratare la cute del proprio infante, è possibile impiegare anche un latte per il corpo che goda di proprietà emollienti adatte a pelli sensibili e delicate, proprio come quelle dei neonati.
Infine, non bisogna dimenticare di fare attenzione a quelle che sono le esigenze del proprio bambino: ci sono, ad esempio, neonati che non hanno bisogno di una crema apposita per avere la pelle nutrita e liscia.
Come scegliere la crema protettiva per il viso dei neonati
La crema super idratante per il viso del neonato deve essere selezionate in base alle necessità del proprio bambino: è infatti possibile acquistare moltissime proposte diverse per la cura della pelle del bebè. Tuttavia, per questa ragione, ecco una lista per capire meglio come scegliere la crema protettiva per il viso dei neonati:
- Se la cute è un po’ disidratata o secca, è necessaria una cura globale;
- se la cute è indebolita da aggressioni esterne, essa ha bisogno di una crema protettiva che rinforzi la barriera cutanea;
- se la cute è molto desquamata e secca richiede una crema per la pelle atopica specifica, in modo da avere sollievo e nutrizione;
- se la cute è seriamente danneggiata c’è bisogno di una crema che la rigeneri e che soprattutto la ripari in profondità.
Dopo aver capito qual è la migliore crema per il viso per il proprio neonato, è importante apprendere qual è il modo migliore per applicarla, in modo da godere di quelli che sono i suoi benefici. Un primo consiglio è quello di procedere con la sua applicazione dopo il bagnetto, in modo tale da praticare un massaggio confortante, leggero e soprattutto avvolgente per il proprio neonato.
Tuttavia, specialmente nei primi mesi, ci sono moltissimi bambini che non gradiscono essere toccati troppo a lungo, e per questa ragione, si consiglia di applicare in modo rapido la crema. La crema deve essere applicata prima tutti i giorni, poi in seguito tre volte a settimana, poi solo due e infine una volta a settimana quando la pelle è ben idratata.