• Integratori di melatonina per dormire

    La melatonina sotto forma di integratore è stata scoperta nel 1958, isolando un ormone da una ghiandola delle mucche. Per molti anni è stata protagonista di molte discussioni e ancora oggi sono tante le persone che apprezzano o non questo tipo di prodotto.

    Attualmente sono tantissime le persone che utilizzano questi integratori per migliorare i disturbi del sonno come l’insonnia e la pessima qualità del sonno. La maggior parte delle persone che utilizza questi integratori sono i lavoratori con turni di lavoro molto stressanti e particolari.

    L’orologio biologico di una persona può infatti mutare drasticamente quando ci si sforza troppo o quando gli impegni cambiano la sua vita. Questo può portare a moltissimi problemi, specialmente rispetto al sonno e alla sua qualità.

    Gli integratori alla melatonina possono essere un’ottima soluzione, naturale, economia e senza particolari interazioni negative, tranne in alcuni casi rari. Questi integratori, pur essendo naturali, devono essere assunti con criterio, rispettando le dosi consigliate o prescritte.

    L’integratore di melatonina contiene al suo interno il principio attivo della melatonina stessa, un ormone molto importante che regola sia il ritmo circadiano dell’organismo sia lo stato del rilassamento fisico e mentale. La melatonina ha molto più effetto nelle ore notturne grazie alla sua particolare composizione.

    Gli integratori a base di melatonina hanno un effetto sedativo che il cervello utilizza per segnalare all’organismo e al corpo che è buio, quindi il momento migliore per dormire e riposare. La melatonina viene secreta durante i momenti notturni quando c’è una mancata stimolazione dei fotorecettori da parte della luce diurna.

    Nel corpo umano la melatonina inizia ad apparire in dosi importanti solo dopo i 3 anni di vita, mentre per i momenti precedenti la quantità è molto bassa. La melatonina negli ultimi anni è stata molto studiata per riuscire ad identificarne quante più interazioni, positive e negative, con il corpo umano.

    Gli Integratore a base di melatonina possono essere acquistati senza una particolare ricetta ma è molto importante evitare abusi con le dosi senza un particolare motivo o una prescrizione. Oltre ad avere un ottimo effetto sul sonno, si pensa che questa possa avere un ruolo antiossidante molto importante per chi soffre di tumore.

    Come usare integratori a base di melatonina

    Molto spesso un integratore alla melatonina viene assunto tramite compresse, ma esistono vari formati da poter utilizzare, a seconda delle preferenze dei soggetti. Le compresse possono contenere da 1 ai 5 mg di principio attivo al loro interno.

    Per chi non ne fa un uso costante o comunque giornaliero, bastano pochissimi milligrammi per far impennare i valori nel corpo e favorire il sonno ed il riposo del corpo. Molti integratori di melatonina hanno un effetto più rapido, utile per chi soffre di insonnia cronica.

    Esistono però anche le versioni a lento rilascio, da poter utilizzare quando non si ha particolare fretta di andare a dormire. Le dosi dipendono principalmente dal problema o dai casi specifici, che solo un dottore esperto potrà riuscire ad indicare.

    Quando non ci sono problemi gravi, è giusto seguire le indicazioni riportate all’interno della scatola o del foglio illustrativo. Generalmente le dosi consigliate sono di una pillola mezz’ora prima di andare a dormire, così da permettere alla melatonina di fare il giusto effetto in tempo.

    Anche il peso corporeo può influire sulle dosi da assumere, infatti in passato venivano prescritti dosaggi minori alle donne, che avevano quasi sempre un peso inferiore rispetto agli uomini.

    Rimedi naturali per dormire meglio

    La melatonina negli integratori non è l’unica soluzione per riuscire a dormire, esistono tanti metodi naturali in grado di migliorare questo aspetto della nostra vita. Molti di questi non richiedono neanche spese troppo costose e in alcuni casi si può anche risolvere in modo totalmente gratuito.

    Se non voglio utilizzare un integratore alimentare alla melatonina, è possibile iniziare a praticare dell’attività fisica per riuscire a scaricare lo stress. Oltre ciò, lo sport e l’attività fisica hanno un’ottima funziona psicoattiva, in grado di migliorare la qualità del sonno umano.

    Con il movimento siamo in grado di sciogliere lo stress e la tensione, in modo da rendere il corpo meno stressato e teso. Questo porta il cervello a sentirsi molto più rilassato, favorendo quindi la sonnolenza e migliorando la qualità del sonno senza alcun tipo di problema.

    Un altro metodo potrebbe essere quello di utilizzare delle tisane per rilassare il corpo. Le più famose sono sicuramente quelle a base di camomilla e di valeriana, utili principalmente per riuscire a rilassare il cervello, favorendo i vari stadi del sonno.

    Rilassare la mente

    Sono moltissimi i metodi utilizzati per rilassare la mente umana così da favorire il sonno in maniera naturale e leggera. Tutti questi metodi vengono usati principalmente per evitare l’uso dell’integratore di melatonina, che a lungo andare potrebbe provocare molti problemi.

    La meditazione è una delle tecniche più apprezzate ed utilizzate per riuscire a liberare la mente dallo stress e per favorire il sonno senza particolari problemi. Queste piante contengono principi attivi in grado di rilassare il cervello umano, favorendo il sonno e migliorando anche altre condizioni più specifiche.

    In particolare, sono molto indicate per il mal di testa ma anche per riuscire a superare un momento di forte ansia o di tensione. Non è difficile riuscire a procurarsi queste tisane, basterà cercare un’erboristeria ben fornita nella quale sarà anche possibile riuscire a scegliere tutti i migliori prodotti.

    In questi negozi non sarà possibile trovare un integratore di melatonina, ma moltissime varianti naturali o sotto forma di erbe secche da utilizzare in infusi o nelle tisane. I proprietari sapranno consigliare il prodotto migliore a seconda dell’esigenza specifica.

    Come favorire il sonno

    Un integratore di melatonina in alcuni casi può essere usato anche con i neonati. Esistono infatti degli integratori specifici, nella quale sono presenti quantità molto basse, e quindi non pericolose, di melatonina, da poter somministrare anche ai più piccoli.

    Non è però chiaro se anche in piccole dosi, questa possa avere un effetto negativo o troppo sballato nel tempo con il corpo di un neonato. Se però la situazione lo richiede, e se il pediatra conferma di poter utilizzare questi prodotti, la melatonina può essere la soluzione migliore a tutto questo.

    Per i neonati esiste un integratore di melatonina specifico, che a differenza delle capsule normali contiene dosi inferiori e meno dannose per il corpo umano. Anche in questo caso sarà necessario ed importante riuscire a chiedere aiuto al medico di base o al pediatra.

    Lui potrà indicare quale scelta prendere e quali possono essere i metodi migliori per riuscire in brevissimo tempo a migliorare la qualità del sonno dei più piccoli.  Se non ci sono problemi con allergie o patologie pregresse, l’integratore di melatonina potrà essere un’ottima soluzione anche per i più piccoli.

    Informazioni importanti

    Quando viene assunto per brevi periodi, un integratore di melatonina è privo di controindicazioni per il corpo umano, mentre non si è ancora certi del fatto che questo tipo di prodotto possa non causare danni con un uso costante e non moderato. Esistono esperti che sostengono che un uso troppo prolungato possa dare l’effetto opposto a quello ricercato.

    I sintomi più comuni, quando si abusa di questi prodotti, sono la difficoltà a dormire, l’aumento del battito cardiaco, la respirazione lenta e gli attacchi di ansia molto pronunciati. Se si dovessero presentare questi effetti è giusto interrompere il trattamento immediatamente.

    Un integratore di melatonina è molto spesso facile da acquistare, in quanto non richiede particolari prescrizioni, a parte in alcune situazioni particolari. Pur essendo un integratore non deve essere usato come sostituto di una dieta salutare ed equilibrata, in quanto potrebbe portare a vari scompensi alimentari.

    Bisogna chiedere aiuto al medico quando ci sono dubbi sia sulle quantità che sugli effetti, specialmente se il prodotto viene acquistato per i neonati. Il prodotto non crea dipendenza ma è giusto utilizzarlo solo per brevi periodi.