Integratori anticellulite
Gli integratori anticellulite sono dei prodotti molto utili per contrastare questo disturbo del tessuto adiposo.
Quando si parla di integratori anti cellulite, si fa riferimento a dei prodotti capaci di minimizzare i buchetti tipici della pelle a “buccia d’arancia”.
Prima di procedere con l’acquisto di questo tipo di integratori alimentari, bisogna comprendere quale possa essere il prodotto adatto alla propria condizione e in che modo utilizzarlo per avere un risultato efficace.
La cellulite è uno dei problemi che interessa maggiormente il mondo femminile, in quanto è un inestetismo che crea ancora molto disagio.
Nonostante la sua presenza sia da considerarsi normale, al giorno d’oggi provoca ancora molta insicurezza ai soggetti.
Molte persone che presentano questa alterazione del tessuto adiposo presentano problemi psicologici, che li spingono ad aver paura di mostrare il proprio corpo in pubblico.
La cellulite può essere definita come un disturbo degenerativo, ovvero che non si elimina con il passare del tempo.
Le cause di questa condizione sono di diversa natura, come ormonali o vascolari, ma può essere legata anche alla sedentarietà e alla cattiva alimentazione.
Quindi, se si presenta questo tipo di condizione o se si vuole prevenire la sua comparsa, prodotti come gli integratori anti cellulite potrebbero essere una buona soluzione.
Come funzionano gli integratori anticellulite
Il grasso sul corpo si forma in maniera quasi incontrollabile e proprio per questo non bisogna vedere questa cosa solo negativamente.
La formazione di grasso garantisce al corpo una protezione dall’ambiente esterno, una specie di corazza protettiva dell’organismo.
Ovviamente, la formazione del grasso deve essere tenuta sotto controllo, sia per questioni di salute, sia per mantenere il proprio aspetto estetico.
Il cambiamento estetico dovuto all’aumento di grasso può creare sul corpo la cellulite, considerata fonte di disagio per moltissime persone.
Gli integratori anti cellulite, proprio come si può intendere dal loro nome, intervengono attivamente su questa condizione della pelle.
In generale, si può affermare che questi prodotti offrono al soggetto una serie di principi attivi naturali, derivati da piante e frutti, che hanno un’azione snellente ed elasticizzante.
La composizione dei prodotti anti cellulite permette di intervenire sugli avvallamenti presenti sul corpo, minimizzandoli e riducendoli.
Gli integratori anticellulite sono un vero e proprio alleato immancabile nell’integrazione giornaliera destinata alla cura del corpo.
Conciliando questi prodotti con una sana alimentazione e un’attività fisica regolare si può ottenere un corpo sodo e privo di cellulite.
Ovviamente, intervenendo su diversi tipi di cause, gli integratori anticellulite non agiscano tutti nello stesso modo.
Le diverse formulazioni consentono di intervenire in presenza di condizioni molto varie ed eterogenee.
Come scegliere un integratore anticellulite
Per acquistare il miglior integratore anticellulite è necessario considerare che esso deve essere capace di rispondere alle necessità del soggetto.
Come anticipato in precedenza, gli integratori anticellulite sono acquistabili in diverse versioni, che variano in base ai soggetti e alla problematica.
Per evitare di comprare il prodotto sbagliato, bisogna comprendere che esistono tre diverse categorie di prodotti anti cellulite:
- integratori anticellulite drenanti, il cui scopo principale è quello di aiutare il sistema linfatico a drenare i liquidi del corpo;
- integratori anticellulite per la circolazione, che permettono di riattivare la circolazione all’interno delle vene e di modificare le pareti dei capillari;
- integratori anticellulite a base di aminoacidi, fondamentali per sciogliere il grasso ed evitare che si accumuli solo in determinati punti sotto la pelle.
Ogni integratore con azione anti cellulite si occupa di svolgere una di queste fondamentali funzioni, quindi, in base al proprio obiettivo, bisogna selezionare l’integratore.
Si consiglia, inoltre, di scegliere il prodotto anche in base alla formulazione dalla quale esso è composto, in modo da prevenire l’acquisto di prodotti contenenti ingredienti ai quali si è allergici.
Compiendo la scelta giusta si potranno ottenere dei risultati ottimali in tempi relativamente brevi.
Quindi, prima di procedere con l’acquisto, è consigliabile informarsi su quale possa essere più idoneo al proprio caso.
Cause e rimedi per la cellulite
La cellulite può essere definita come un inestetismo causato da un’alterazione del tessuto adiposo, il quale genera nel soggetto la formazione di bucchetti nella pelle.
Questa problematica è estremamente difficile da eliminare, in quanto le cause sono di diversa origine.
La cellulite si presenta con caratteristiche, che variano da persona a persona, sia per quanto riguarda l’età d’insorgenza, sia per la durata con la quale persiste.
Le principali cause della cellulite sono:
- di tipo ormonale, legato agli ormoni sessuali che aumentano la ritenzione idrica;
- di tipo genetico, ovvero una manifestazione causata dalla presenza di altri casi del genere nella storia familiare;
- di tipo circolatorio, in quanto la cattiva circolazione favorisce la formazione di accumuli di grasso e uno scarso drenaggio dei liquidi corporei;
- cambi ormonali, come ciclo mestruale, gravidanza e menopausa;
- periodi stressanti;
- cattiva alimentazione, eccesso di cibi grassi e zuccheri;
- patologie, come diabete ed obesità.
Per prevenire la formazione della cellulite, si possono seguire una serie di suggerimenti molto utili.
Il primo tra questi prevede il praticare un’attività fisica frequente, in modo tale da sollecitare i tessuti adiposi ed evitare di sviluppare la cellulite da sedentarietà.
Non bisogna per forza fare sport molto pesanti o stressanti, una semplice camminata o corsetta riescono a tonificare le gambe e gli addominali.
Ancora, un’altra tip da seguire è quella di avere una sana alimentazione, nella quale non venga eliminato nessun ingrediente e non vengano consumati cibi troppo salati o calorici.
Diete troppo drastiche non sono la soluzione perchè creano solo disagi e disturbi nel soggetto.
Ingredienti degli integratori anticellulite
Ogni prodotto che viene inserito all’interno della routine quotidiana di integrazione deve essere scelto con molta cura, in modo da evitare che esso provochi danni al proprio organismo.
Nonostante molte volte si sottovaluti l’importanza di capire che cosa ci sia all’interno degli integratori, in realtà dovrebbe essere una pratica immancabile prima dell’acquisto.
Praticando questa azione ogni volta prima di selezionare un prodotto si può prevenire la creazione di situazioni molto spiacevoli.
Per quanto riguarda la formula degli integratori anti cellulite, essi sono formati da mix di ingredienti completamente diversi l’uno dall’altro.
Nonostante ciò, ci sono degli elementi in comune in alcune tipologie.
Tra questi, alcuni esempi sono l’ananas, la betulla, il rusco, la centella, l’ippocastano, la garcinia, la bromelina, il tarassaco e la vite rossa.
Anche piante come il mirto e il meliloto sono davvero molto utili per combattere la cellulite.
Per quanto riguarda l’alimentazione da seguire per evitare accumuli adiposi o la formazione dei buchetti tipici della cellulite, si consiglia una dieta ricca di:
- finocchi,
- melone,
- anguria,
- pesca,
- fragole,
- cetrioli.
Come assumere un integratore anticellulite efficace
Per trattare la problematica di cui si è parlato fino ad ora, è necessario selezionare degli integratori anticellulite efficaci, che non facciano solo sprecare soldi all’utente.
Non c’è un momento preciso per iniziare un’integrazione a base di prodotti anticellulite.
Si consiglia semplicemente di farlo prima possibile, in modo da intervenire prima della diffusione degli avvallamenti in tutto il corpo.
In base all’insorgenza della propria condizione e alla quantità di cellulite da eliminare, bisogna scegliere quando procedere con questa “cura”.
Intervenire ad uno stato meno grave crea delle condizioni più ottimali per la riuscita dell’effetto degli integratori.
Se ci si trova ad uno stato 4, invece, l’efficacia degli integratori potrebbe non riuscire a risolvere completamente il problema.
Indipendentemente da quando si inizia la terapia, si consiglia di condurre una dieta bilanciata nella quale si assumono almeno due litri d’acqua al giorno.
Inoltre, è da ritenere necessario lo svolgimento di una frequente attività fisica, che aiuti la pelle ad essere più elastica. La frequenza con la quale assumere gli integratori varia in base alla tipologia di prodotto.
Per qualsiasi dubbio si può consultare il foglietto illustrativo sul quale sono indicate tutte le istruzioni necessarie per la riuscita della terapia.
Effetti collaterali e controindicazioni di un integratore per la cellulite
Proprio come per tutti gli altri integratori alimentari, anche per quelli con azione anticellulite occorre stare attenti a dei possibili effetti collaterali.
L’assunzione di questo tipo di prodotti è abbastanza sicura, ma si potrebbero presentare delle complicazioni in caso in cui il soggetto sia allergico ad uno degli ingredienti contenuti nel prodotto.
Quindi, in maniera preventiva, è consigliabile leggere con attenzione il mix di ingredienti presenti nell’integratore che si sta per assumere.
Ci sono, poi, alcuni problemi che possono essere legati al cattivo mantenimento del prodotto o alla sua data di scadenza.
Per evitare ciò, si consiglia di conservare correttamente i propri integratori, controllando sempre la loro data di scadenza prima di assumerli.
Gli integratori anticellulite possono essere ingeriti da tutti, ma ci sono tre gruppi di persone ai quali è solitamente sconsigliato.
Queste categorie sono:
- soggetti con particolari allergie, che potrebbero avere una reazione spiacevole all’integratore;
- donne in gravidanza, ma ciò non è sempre così in quanto potrebbero esserci anche prodotti adatti a questi soggetti;
- soggetti con disturbi alimentari, i quali potrebbero subire alterazione al metabolismo.
Per evitare di ritrovarsi in situazioni sconvenienti, conviene consultare il proprio medico in modo da capire se l’assunzione dell’integratore può essere adatta al proprio caso.
In caso di risposta negativa, si ricorda che anche solo una buona dieta e la costante attività fisica possono ridurre significativamente la comparsa e la presenza dei segni della cellulite.