Integratori per articolazioni: scopri di più

Gli integratori per articolazioni sono prodotti veramente particolari che incarnano perfettamente quello che è lo scopo per cui gli integratori alimentari sono nati.

In effetti gli integratori per articolazioni rispondono a delle carenze specifiche.

La loro composizione è studiata in maniera minuziosa per riuscire ad avere dei prodotti che siano in grado di aiutare una specifica parte del corpo.

Alcuni fattori possono danneggiare le articolazioni.

Ci si riferisce non solo all’età, ma anche ai lavori usuranti, oltre che a delle abitudini non proprio salutari.

Ecco allora che di punto in bianco si avverte qualche doloretto ai polsi, alle ginocchia e alle caviglie.

Probabilmente è il momento di dare maggiore forza alle articolazioni con un integratore appositamente composto.

Molti degli integratori alimentare per articolazioni hanno alla base della composizione il collagene e l’omega3.

Si tratta di due elementi che cooperano al benessere del corpo, rallentando l’avanzata dei radicali liberi.

Quest’ultimi causa di un gran numero di problematiche.

Cosa sono gli integratori per articolazioni con acido ialuronico e collagene

Cerchiamo innanzitutto di dare una definizione a quelli che sono gli integratori per articolazioni.

Si tratta di prodotti che vengono in supporto di una corretta alimentazione e di un salutare stile di vita per promuovere il benessere articolare.

Prodotti per il quale acquisto non si ha bisogno di alcuna prescrizione medica.

Nonostante questo, ci sono non pochi specialisti che ad oggi consigliano gli integratori per il proprio benessere fisico.

In particolare, gli esperti possono prescrivere questi integratori quando si evidenziano stati dolorosi.

Ovvero si rivelano utili nel momento in cui si scopre una ridotta mobilità articolare perché affetti da stati di artrosi e di artrite.

Il compito degli integratori per le articolazioni, qualunque sia la loro composizione, è quello di nutrire la cartilagine.

Essi possono essere efficaci anche nei casi in cui si denoti un’infiammazione, probabilmente causa del dolore.

Benefici e proprietà dell’integratore per articolazioni che scricchiolano

Per alleviare tale sintomo si decide di utilizzare l’integrazione.

Non è compito degli integratori curare degli stati patologici.

In alcuni casi si rivela indispensabile procedere con un trattamento terapeutico specifico.

Propri in questi casi è possibile che l’integratore sia in grado di associare la cura mirata.

In ogni caso il loro utilizo deve essere affiancato da una dieta sana e variegata e uno stile di vita adeguato.

Gli integratori alimentari di cui qui si sta parlando possono essere in grado di proteggere la cartilagine dall’usura.

Inoltre sono in grado di stimolare il rinnovamento delle sue cellule.

Diversi i principi attivi che vengono inseriti all’interno della composizione.

Tra essi:

  • collagene;
  • acido ialuronico;
  • estratti vegetali con azione antinfiammatoria e antiossidante.

Gli integratori di questo genere si rivelano più efficaci su soggetti giovani. Ma tutti ne possono comunque trarre benefici.

Sono i più utilizzati e sembrano anche essere i più efficaci tra gli integratori per le articolazioni.

Il collagene viene naturalmente prodotto dal corpo, ma questo non vuol dire che non se ne possa aver bisogno di un quantitativo extra.

Il collagene di tipo 2 è uno dei maggiori componenti della cartilagine articolare indispensabile per ridurre l’attrito osseo.

Quando la cartillagine si riduce compari l’artrosi.

Questa può essere causa di:

  • dolore;
  • infiammazione;
  • rigidità;
  • limitazione del movimento.

Tutte problematica a cui si può lavorare con l’assunzione degli integratori.

Il collagene di cui si parla può essere:

  • idrolizzato;
  • nativo.

Nel primo caso si divide il collagene in particelle più piccole che sono solubili e facili da assorbire sia a livello intestinale che cutaneo.

Inoltre le particelle di dimensioni ridotte sono causa di un numero minore di effetti indesiderati.

Integratori per articolazioni con acido ialuronico e collagene

Il collagene idrolizzato va a stimolare i condrociti affinché producano nuovo collagene.

Invece all’interno di un gran numero di integratori è presente il collagene nativo che coopera allo spegnimento dell’infiammazione.

Quindi il trattamento a base di collagene nativo permette di ridurre i sintomi dell’infiammazione.

Altra tipologie di integratori molti utilizzati per le articolazioni, sono quelli a base di acido ialuronico.

Questo non è un ottimo alleato delle donne contro le rughe, ma anche dello scheletro di ognuno.

L’acido ialuronico è un glicosaminoglicano come la glucosamina solfato e il condroitin solfato.

Tutti e 3 sono i moschettieri della cartilagine e del liquido sinoviale che la nutre e la lubrifica.

Un’azione questa indispensabile per la buona salute e il buon movimento dello scheletro.

Le proprietà benefiche dell’acido ialuronico sono note a molti.

Esso quando viene assunto attraverso gli integratori alimentari è in grado di andare a migliorare il liquido sinoviale.

Inoltre regola quelli che è il ruolo regolatore che lo stesso svolge sui tessuti articolari.

Come scegliere i migliori integratori per articolazioni che scricchiolano

L’integrazione in caso di artrosi è indispensabile in quanto l’acido ialuronico presente nell’organismo si frammenta.

Questo diminuisce la capacità lubrificatrice del liquido sinoviale.

Si viene a creare una condizione di attrito che deve essere risolta.

L’acido ialuronico, proprio per le sue capacità è stato spesso utilizzato in contesti clinici.

Non di rado si ricorre, infatti, a delle iniezioni locali nell’articolazione.

Queste sono efficaci perdare nuova mobilità e per alleviare il dolore.

L’acido ialuronico che viene apportato dall’integratore alimentare viene digerito dall’intestino e rilasciato ai tessuti delle articolazioni.

La quantità ottimale da assumere va dagli 80 ai 200 mg al giorno, per un trattamento che può durare dalle 4 alle 12 settimane.

Come accennato in precedenza quelli indicati non sono gli unico componenti degli integratori per articolazioni.

Ma sicuramente i prodotti a base di collagene ed acido ialuronico si rivelano i più efficaci e ad azione diretta.

Probabilmente ci si chiede quando sia il momento di assumere prodotti di questo genere.

In alcuni casi è lo specialista a prescriverli per offrire sostegno alle cartilagini che sono in sofferenza.

Le cartilagini hanno un importante compito di cuscinetto e il loro benessere è indispensabile.

Modalità di assunzione di un integratore per articolazioni con acido ialuronico

Non sempre a determinare la comparsa di stati artrosici è l’avanzare dell’età.

Proprio per questo motivo, a volte può essere utile assumere gli integratori per le articolazioni in maniera preventiva.

Questo anche alla luce della maggiore efficacia dei prodotti se assunti in giovane età.

In ogni caso, questa tipologia di integratori alimentari può essere consigliato a non dolo alle persone anziane e a chi ha già mostrato segni di artrosi, ma anche:

  • chi svolge lavori usuranti;
  • coloro che si sottopongono a sforzi fisici intensi;
  • chi ha avuto traumi;
  • adolescenti;
  • persone in sovrappeso.

Si ricorda comunque che l’assunzione degli integratori deve comunque essere associata a uno stile di vita salutare e a una dieta sana e variegata.

Per una salute duratura delle articolazioni occorre averne cura, esattamente come si fa con tutto il proprio corpo.

Quindi, soprattutto i soggetti che sono esposti a notevoli rischi, dovrebbero attuare una serie di comportamenti ideone.

Innanzitutto è molto importante dedicarsi a un’adeguata attività sportiva.

Particolarmente consigliata è la ginnastica posturale, ormai inserita in molti corsi all’interno delle palestre.

Sarebbe consigliabile sottoporsi a delle visite specialistiche.

In alcuni casi si rivela indispensabile l’utilizzo di plantari e di tutori specifici.

Tali presidi sono importanti per ridurre lo stress delle articolazioni, quindi fare in modo di rallentare l’usura della cartilagine.

Al mattino fare stretching è una vera e propria mano santa.

Perchè scegliere l’assunzione di integratori alimentari per le articolazoni

Solo la corretta attività fisica unita a una dieta sana e all’assunzione, al bisogno, di integratori, può permettere di contrastare stati infiammatori.

Si ricorda che quest’ultimi si presentano condolore e fastidio.

Prevenire è importante in quanto spesso, questo fastidio diviene invalidante non permettendo di svolgere le proprie regolari attività quotidiane.

In alcuni casi l’elettrostimolazione offre un grande contributo.

Si consiglia però, di chiedere sempre a uno specialista.

In conclusione vorremmo soffermarci brevemente su quelli che sono i principi attivi più utilizzati negli integratori.

Abbiamo precedentemente parlato di acido ialuronico e collagene.

Ma altrettanto popolari sono gli integratori con clucosamina e condroitina.

Un’associazione questa che è in grado di alleviare i sintomi dell’osteoartrosi.

La loro assunzione offre un notevole sollievo dal dolore, senza considerare la capacità di ridurre la progressione della patologia.

Molto utilizzato anche l’MSM spesso unito al collagene e alla vitamina C.

Va ad agire non solo sul dolore e sulla rigidità articolare, ma anche sul gonfiore.

Gli integratori che lo contengono sono consigliati a chi presenta difficoltà a camminare e ad alzarsi in piedi.

Si ricorda poi la curcumina con il suo notevole effetto antinfiammatorio efficace contro l’artrite reumatoide.

Molto popolare l’artiglio del diavolo, presente non solo negli integratori, ma anche nelle creme ad utilizzo topico.

Da applicare nella zona di maggior fastidio.

Ottimo per chi soffre di dolore da artrosi all’anca e alle ginocchia.

Per concludere indichiamo come elemento importanti di molti integratori alimentari, lo zenzero un naturale antinfiammatorio e antireumatico, come la soia e l’avocado. Inoltre:

  • SAMe: favorisce la sintesi della cartilagine;
  • omega 3;
  • olio di pesce;
  • bromelina.

Quest’ultima presente nel gambo dell’ananas.

Utilizzata anche negli integratori per perdere peso.