Integratori per la gola e vie respiratorie
Gli integratori per la gola sono tra i prodotti maggiormente utilizzati per prevenire i malanni stagionali.
Parlare di integratori per la gola significa fare riferimento a delle formulazioni capaci di proteggere le vie respiratorie da arrossamenti ed irritazioni.
Quindi, gli integratori alimentari per mal di gola si occupano di offrire una maggiore protezione dell’organismo nei confronti di possibili fattori virali esterni.
La condizione di gola infiammata causa una sensazione costante di dolore e fastidio, specialmente durante la fase di deglutizione di cibo e saliva.
Masticare cibo o ingerire bevande sembra quasi impossibile in presenza di questo tipo di arrossamento, ed è proprio per questo che bisogna trovare prodotti che prevengano ciò.
Gli integratori non compiono miracoli ma riescono ad attuare un trattamento efficace che previene le infiammazioni del tratto orofaringeo.
In commercio sono presenti diversi tipi di formulazioni con azione antinfiammatoria e lenitiva per la gola e tra questi gli integratori hanno un ruolo importante.
Si possono acquistare integratori specializzati nel trattamento dei soggetti adulti ed anche dei bambini più piccoli.
Quindi, essendo gli integratori alimentari per la gola dei veri alleati contro lo sviluppo delle irritazione al tratto orofaringeo, è necessario selezionare quelli più adatti al proprio caso.
Come funzionano gli integratori per la gola
Tra i disturbi più comuni da sviluppare, il mal di gola detiene uno dei primati maggiori.
Questa determinata condizione è causata dall’irritazione delle vie respiratorie, in particolare la zona della laringe, faringe o della trachea.
In presenza di questo arrossamento risulta difficile deglutire sia il cibo che la saliva.
I sintomi più comuni di questo disturbo infiammatorio sono la sensazione di bruciore e la secchezza nelle aree infette.
Generalmente, il mal di gola si sviluppa durante l’inverno, ovvero nel periodo più freddo dell’anno durante il quale la diffusione di agenti virali è più semplice.
La proliferazione dei virus è dovuta al fatto che quando fa freddo si tende a trascorrere più tempo nei luoghi chiusi, dove il virus circola senza alcun intralcio.
Questa condizione può presentarsi anche in primavera e in estate, ma è molto meno frequente.
Gli integratori per prevenire il mal di gola si occupano proprio di aiutare l’organismo a resistere all’attacco di virus.
Se si fornisce all’organismo questo tipo di protezione si può prevenire la comparsa dei tipici sintomi del mal di gola.
L’azione preventiva degli integratori alimentari per la gola permette al sistema immunitario di non indebolirsi, quindi di evitare l’irritazione della mucosa orale.
Il sistema immunitario comprende tutti quei sistemi specializzati nella protezione dell’organismo da eventuali virus o batteri provenienti dall’esterno o dall’interno stesso del corpo.
Quindi, bisogna stare molto attenti ad evitare che esso si indebolisca.
Come scegliere un integratore per la gola
Gli integratori per vie respiratorie sono tra i prodotti più usati dalle persone per proteggersi dallo sviluppo di infiammazione alla gola.
Per comprare il prodotto adatto a questa azione, occorre selezionare quello più adatto alla propria condizione.
Sul mercato sono presenti numerosi prodotti in grado di trattare il mal di gola, come gli spray ad uso orale o gli integratori.
Lo spray gola è un farmaco capace di svolgere un’azione antinfiammatoria e, soprattutto, in grado di dare sollievo dai sintomi.
I principi attivi presenti nella formulazione sono adatti a trattare sia condizioni causate da virus e batteri, sia quelle provocate da fumo, freddo e smog.
Per quanto riguarda gli integratori, solitamente sono venduti in formato di capsule o in bustine.
Per non sbagliare acquisto è consigliabile selezionarli in base alla loro formulazione, quindi in base agli ingredienti contenuti.
Questa attenzione permette di prevenire eventuali reazioni allergiche pericolose.
Si consiglia, inoltre, di scegliere l’integratore consigliato dal proprio medico perché, nonostante alcuni integratori non necessitano la prescrizione medica, è sempre bene tenere conto del consiglio degli esperti.
Un’ulteriore linea guida da seguire è quella di non preferire prodotti di qualità scadente rispetto a quelli di buona qualità, anche se essi hanno un prezzo maggiore.
Si consiglia, quindi, di selezionare attentamente qualsiasi prodotto debba essere utilizzato nella cura personale.
Rimedi naturali per il mal di gola
Il dolore alla gola è una condizione causata dall’irritazione del tratto orofaringeo, ovvero il canale che permette il transito di aria e cibo.
Questo disturbo infiammatorio colpisce le mucose della faringe, della laringe e della trachea.
I sintomi dell’infiammazione riguardano difficoltà del processo di deglutizione di cibi e liquidi, ma anche lo sviluppo di febbre e tosse.
Il mal di gola si presenta soprattutto durante la stagione invernale, quando le temperature iniziano ad abbassarsi e si inizia a trascorrere più tempo nei luoghi chiusi.
Le cause di questa infiammazione possono essere legate a diverse condizioni, come:
- sbalzi di temperatura;
- infezioni virali;
- fumo;
- reflusso gastroesofageo;
- inalazione di sostanze chimiche irritanti.
Le cause possono essere di diverso tipo; ciò che conta, però, è scegliere attentamente gli strumenti con i quali combattere l’irritazione.
Oltre ai dispositivi medicinali, è possibile mettere in pratica alcuni rimedi naturali.
Il primo tra questi è masticare le foglie di menta, le quali offrono sollievo al bruciore di gola e diminuiscono l’irritazione.
Un altro rimedio naturale prevede l’assunzione di acqua calda e miele, i quali hanno un’azione lenitiva ed idratante.
Anche mangiare cibi morbidi può favorire una guarigione più veloce.
Nella maggior parte dei casi, seguendo una giusta cura e rimanendo a riposo, è possibile guarire dal mal di gola in tempi relativamente brevi.
Ingredienti degli integratori per la gola
Il mercato farmaceutico prevede una vasta offerta di prodotti destinati al trattamento e alla cura delle irritazione del tratto orofaringeo.
Ogni prodotto per il cavo orale si occupa di svolgere una particolare azione, da quella rinfrescante a quella antinfiammatoria, fino ad arrivare a quella batterica.
Svolgendo azioni differenti, ogni prodotto deve essere composto da un mix di ingredienti ben preciso capace di soddisfare le esigenze del soggetto.
Per quanto riguarda gli integratori per la gola, esistono alcuni prodotti che contengono elementi naturali, come erbe balsamiche ed oli essenziali.
Altri elementi presenti in questo tipo di formulazioni sono la propoli e l’echinacea.
La propoli è una sostanza utilizzata in numerose composizioni cosmetiche per la sua azione antinfiammatoria e lenitiva.
All’interno degli integratori alimentari per la gola, la propoli si occupa di sfiammare le mucose orali e liberarle dalla presenza del pus.
L’echinacea viene inserita nella formulazioni farmaceutiche per le sue proprietà immunostimolanti e antivirali.
Quindi, selezionando prodotti che contengano elementi come quelli precedentemente descritti, è possibile avere un’azione davvero molto efficace e veloce.
Si consiglia, quindi, di leggere attentamente la composizione di ogni singolo integratore che si decide di acquistare, in modo da evitare possibili ingredienti dannosi per il proprio corpo.
Modalità di assunzione di un integratore per la gola
Per quanto riguarda i metodi per l’utilizzo, essi variano in base al formato del prodotto che si è acquistato.
Nel caso degli integratori naturali o farmaceutici, solitamente essi sono venduti in forma solubile o in capsule.
Per quanto riguarda gli integratori in bustine, essi devono essere sciolti in mezzo bicchiere d’acqua e mescolati fino al completo scioglimento della sostanza.
Gli integratori per la gola in pasticche devono essere posizionati alla base della lingua e buttati giù bevendo un bel sorso d’acqua.
Per i bambini è consigliabile acquistare i prodotti solubili, in modo che non abbiano difficoltà ad ingerire il prodotto in pillola.
Solitamente, la frequenza di assunzione degli integratori varia da una a due volte al giorno.
Alcuni integratori devono essere presi a stomaco vuoto, magari la mattina appena svegli o prima dei pasti principali.
Altri, invece, potrebbero prevedere un’assunzione post pranzo o post cena.
In generale, per evitare di commettere errori nella fase di assunzione dei prodotti per l’integrazione, si consiglia di leggere attentamente tutto ciò che viene riportato sul foglietto illustrativo del prodotto.
Se il formato acquistato non prevede il foglio illustrativo, è possibile leggere tutte le informazioni sulla composizione e sulle modalità di assunzione sulla scheda del prodotto presente online.
Quindi, prima di assumere gli integratori, occorre informarsi attentamente sul loro utilizzo.
Effetti collaterali di un integratore per il mal di gola
Quando si parla di integratori o prodotti per il benessere del corpo difficilmente si pensa che questi possano essere fonte di eventuali danni alla persona.
In realtà, sebbene siano molto rari, gli effetti collaterali possono presentarsi.
Solitamente, gli integratori alimentari provocano come danno collaterale la reazione allergica, causata da un’intolleranza del soggetto a qualche ingrediente presente nella formulazione.
Gli integratori alimentari devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini, in modo che non li assumano in maniera non idonea.
Si consiglia di verificare se l’integratore che si sta assumendo è adatto a persone con determinate patologie, donne in gravidanza o donne che allattano.
Per qualsiasi tipo di dubbio è assolutamente necessario contattare il medico per ottenere maggiori chiarimenti a riguardo.
Non bisogna assolutamente sottovalutare i possibili danni che i prodotti come gli integratori per la gola possono provocare.
Quindi, oltre a stare bene attenti a selezionare il prodotto con la formulazione giusta, è necessario anche controllare tutte le controindicazioni e gli effetti collaterali che essi possono causare.
Se si mettono in atto tutte queste azioni preventive non bisogna avere alcun dubbio sulla buona riuscita del trattamento a base di integratori alimentari per la gola.