Integratori per menopausa
Gli integratori per menopausa sono formule naturali adatte a coloro che stanno affrontando questo importante periodo della vita.
Quando si parla di menopausa si intende quella fase di cessazione fisiologica della fertilità e la conseguente scomparsa del ciclo mestruale.
Si tratta di un momento assolutamente normale della vita della donna, che solitamente si presenta intorno a cinquanta anni.
Questo periodo comporta una serie di cambiamenti nell’organismo femminile, il quale potrebbe iniziare a presentare una sintomatologia caratteristica.
Il primo segnale che indica l’inizio di questa fase è l’irregolarità del ciclo mestruale, che potrebbe iniziare a presentarsi in ritardo o, addirittura, saltare per qualche mese.
La menopausa inizia quando le ovaie iniziano a non svolgere più le loro funzioni e quando la quantità di estrogeni e di progesterone inizia a diminuire velocemente.
Gli estrogeni e il progesterone sono gli ormoni sessuali femminili che si occupano dello sviluppo sessuale, della libido e della fertilità.
Nelle donne in età fertile, questi ormoni svolgono un ruolo essenziale per l’impianto dell’embrione nella cavità uterina.
Dato che questa condizione causa numerosi cambiamenti a livello fisiologico, è necessario intervenire introducendo elementi naturali, come gli integratori menopausa.
Grazie al sostegno di prodotti di questo genere è possibile fornire all’organismo l’equilibrio di cui ha bisogno.
A cosa servono gli integratori per menopausa
L’inizio della menopausa è un periodo di cambiamento che spaventa moltissime donne poiché esso segna la fine dell’età fertile.
I cambiamenti che comporta non sono affatto semplici da affrontare ed è proprio per questo che occorre utilizzare tutti i metodi possibili per rendere il passaggio più gradevole.
Partendo dall’aspetto estetico si può affermare che il fisico vive una vera e propria metamorfosi perché i cambiamenti ormonali lo portano ad avere un calo enorme di estrogeni.
Questo può causare una maggiore difficoltà nella perdita di peso e può provocare forte ansia e depressione.
Di fondamentale importanza è salvaguardare la salute psicologica della donna che sta entrando in menopausa.
Questo in quanto bisogna farle capire che non bisogna vedere questa fase come l’ultimo momento di “giovinezza”.
La menopausa è un processo naturale e biologico che non deve esser visto come un problema per il genere femminile.
Molti integratori per menopausa sono composti da un gruppo di principi attivi a base naturale, che hanno un ruolo essenziale nell’innalzamento del tono dell’umore.
Gli altri ingredienti si occupano di favorire i processi naturali del corpo e rinforzare il sistema immunitario.
Quindi, in vista di questa fase di passaggio, è consigliabile acquistare dei buoni integratori che aiutino l’organismo a rispondere a questi cambiamenti ormonali.
Come scegliere un integratore per la menopausa
Per selezionare l’integratore menopausa più adatto al proprio caso occorre comprendere se si sta preparando il proprio corpo ad affrontare questo inevitabile passaggio.
In effetti, ci sono alcuni consigli da seguire per fare in modo che questa categoria di integratori funzioni al meglio.
In primis, si consiglia di seguire una sana alimentazione, in quanto una dieta ricca di alimenti nutrienti, e nella quale non si abusa di cibi spazzatura, favorisce il corretto svolgimento delle funzioni dell’organismo.
Per preparare il corpo alla menopausa si può anche introdurre la pratica dello yoga o dell’attività fisica, elemento che fa bene sia al corpo che alla mente.
Di importanza rilevante è anche l’idratazione, senza la quale non si offre all’organismo il sostegno necessario per attivarsi e per svolgere le funzioni essenziali.
Una volta seguiti alcuni di questi piccoli consigli è possibile procedere con l’acquisto dell’integratore menopausa più adatto.
Per scegliere quello giusto si consiglia di verificare la sua composizione in modo da vedere se al suo interno sono presenti gli elementi naturali che favoriscono la stimolazione ormonale.
Gli integratori menopausa migliori sono quelli in grado di rispondere alle problematiche che il soggetto presenta e che sono capaci di aiutarlo nella lotta contro i sintomi.
Si ricorda, inoltre, che solo selezionando prodotti di buona qualità si possono ottenere dei cambiamenti non dannosi al corpo.
Sintomi della menopausa e assunzione di integratori alimentari
Come è stato precedentemente spiegato, la menopausa segna il passaggio dal periodo fertile alla completa cessazione del ciclo mestruale.
Si tratta di un periodo che causa numerosi disagi alla donna, sia fisici che mentali.
Dal punto di vista psicologico, la menopausa rischia di scoraggiare e rattristare molte donne, le quali vedono questo momento come l’inizio della vecchiaia.
In realtà così non è, non bisogna assolutamente guardare a questo cambiamento con così tanta negatività.
Dal punto di vista fisico, ci sono alcuni cambiamenti che segnano il corpo femminile, come l’interruzione del lavoro che le ovaie svolgono.
I sintomi della menopausa variano da persona a persona, in quanto sono molto influenzati dalla genetica e dallo stile di vita che il soggetto conduce.
Alcuni dei sintomi più frequenti sono:
- l’insonnia, che si presenta come una costante difficoltà ad addormentarsi la notte;
- perdita di attenzione, a causa della quale il soggetto non riesce a concentrarsi per molto tempo;
- stanchezza fisica costante;
- vampate di calore, che sono il sintomo più frequente e famoso di questa condizione;
- ansia e depressione, che colpiscono molti soggetti;
- irritabilità ed instabilità del tono dell’umore, sintomi causati dai cambiamenti ormonali che il corpo sta mettendo in pratica;
- dolori ossei ed articolari, che in molti casi portano a sviluppare problemi muscolari;
- difficoltà nel perdere peso.
La presenza di questi sintomi è assolutamente normale, non c’è da preoccuparsi se questi dovessero verificarsi più volte al mese.
Si consiglia di valutare il consulto con un medico, il quale riuscirà a fornire maggiori informazioni su come gestire i sintomi tipici di questa condizione.
Ingredienti degli integratori per menopausa
Gli integratori menopausa migliori sono i prodotti contenenti delle formulazioni completamente naturali.
In commercio sono presenti diversi tipi di integratori per la menopausa, ognuno capace di concentrarsi su un sintomo diverso.
Proprio per svolgere questi compiti è indispensabile che questi prodotti siano composti da formulazioni diverse.
Tutti gli ingredienti selezionati dalle case produttrici riescono a fornire un sostentamento al corpo della donna che vive questa fase di transizione.
Ci sono, però, alcuni ingredienti che è possibile ritrovare in alcuni di questi prodotti.
Il primo tra questi è il magnesio, che è un ingrediente utilizzato per migliorare la concentrazione ma anche per ridurre i crampi addominali e il dolore alle gambe tipici del ciclo mestruale e della menopausa.
La vitamina D è presente in diverse formulazioni per la sua qualità rinforzante del sistema immunitario.
Questa vitamina si occupa anche della salute delle ossa e di ridurre la perdita dei capelli.
Anche il calcio è un elemento quasi costante: esso viene utilizzato per dare forza alle ossa.
Una volta trovato il prodotto contenente alcuni di questi elementi sarà impossibile riuscire a farne a meno.
Il consiglio da tenere sempre a mente è quello di controllare la formulazione di ogni prodotto che si intende acquistare, in modo da prevenire possibili effetti collaterali.
Modo di assunzione di un integratore per la menopausa
Quindi, da come è stato possibile comprendere, gli integratori alimentari sono composti principalmente da ingredienti naturali, i quali si occupano del corretto funzionamento dell’organismo.
L’azione degli integratori non è miracolosa, ma se utilizzati correttamente possono apportare dei grandi miglioramenti al soggetto che li utilizza.
Per quanto riguarda tutte le regole di utilizzo degli integratori alimentari è possibile ricercarle sul web o sul foglietto illustrativo presente all’interno di ogni prodotto.
In generale, però, si può affermare che non c’è alcuna difficoltà nell’assumere gli integratori menopausa, in quanto solitamente sono venduti sotto forma di capsule.
Una volta posizionata la pasticca sulla base della lingua basta bere un sorso d’acqua e ingoiare il tutto.
Nel caso del formato solubile, invece, per utilizzarli in modo corretto si deve sciogliere il prodotto in un bicchiere d’acqua, possibilmente non gasata.
La frequenza di assunzione può variare in base alla marca del prodotto, così come la quantità.
Generalmente, si consiglia di prendere una o due capsule al giorno o prima o dopo i pasti principali.
Alcuni esperti consigliano di assumere gli integratori al mattino appena svegli, ma è bene chiedere consiglio al proprio medico per esserne certi.
Assumendo tutti gli integratori nel modo indicato dalle istruzioni non si rischia di compromettere o ostacolare la loro azione.
Di conseguenza, sarà possibile avere dei risultati in tempi relativamente più brevi.
Effetti collaterali degli integratori per i sintomi della menopausa
Gli integratori alimentari non sono fonte di particolari effetti collaterali o sintomi dannosi al corpo.
Questa caratteristica è dovuta principalmente al fatto che essi sono composti solo da elementi provenienti dal mondo della natura.
La formulazione di ogni prodotto è reperibile sulle schede prodotto presenti online e sul foglietto illustrativo presente nella confezione.
Nel corso degli ultimi anni non ci sono stati effetti collaterali particolari nei soggetti che assumono integratori alimentari, in quanto l’unica reazione veramente frequente è la reazione allergica.
Questo effetto potrebbe essere causato dalla presenza di alcuni ingredienti al quale il soggetto è allergico o intollerante.
Pur essendo prodotti naturali si consiglia, quindi, di controllare se all’interno della loro formulazione possano esserci delle tracce di elementi ai quali si è allergici.
Inoltre, alcuni integratori potrebbero non essere adatti a soggetti con patologie o con determinate condizioni.
Se si seguono particolari cure farmaceutiche occorre consultare il proprio medico per capire se è possibile assumere anche gli integratori.