Integratori per l'umore e funzioni cognitive
Gli integratori per l’umore sono quel prodotto che aiuta a superare gli sbalzi d’umore.
Ci sono periodi in cui ci si sentire instabili, si può avere difficoltà a gestire le proprie emozioni.
Non di rado può succedere che tali problematiche si presentano per delle carenze nutrizionali.
Proprio qui entrano in gioco gli integratori per l’umore.
Si tratta di prodotti che hanno una composizione specifica.
Le case produttrici che immettono sul mercato prodotti di questo genere cercano di offrire integratori che siano completi.
Molto spesso i principi attivi utilizzati sono ormonali, o comunque elementi che siano in grado di intervenire sull’equilibrio ormonale.
I disturbi emotivi e dell’umore sono spesso causati da problematiche ormonali.
Basta pensare ai repentini cambi di umore che subiscono le donne in gravidanza.
Momento in cui i cambiamenti ormonali la fanno da padrone.
Come ben sapranno tutti, in gravidanza e in allattamento potrebbe non essere possibile l’assunzione di integratori.
Ovvero si consigli di chiedere il parere del proprio medico.
Cosa sono gli integratori per l’umore
Gli integratori l’umore sono prodotti pensati in maniera specifica per aiutare a mantenere il buon umore.
Spesso si possono attraversare dei momenti in cui si accusano dei repentini sbalzi di umore.
Le motivazioni, in realtà, possono essere parecchie.
Spesso si hanno cambi di umore frequenti nel cambio di stagione.
In altri casi, si avvertono fastidi di questo genere in periodi specifici della propria vita come:
- menopausa;
- mestruazioni;
- gravidanza;
- allattamento.
Tutti casi associabili solo ed esclusivamente alle donne.
Ma i cambiamenti dell’umore possono essere portati anche da momenti di ansia e di forte stress.
Nei casi più gravi, i soggetti che sono affetti da repentini sbalzi dell’umore, possono accusare anche insonnia e una sorta di incapacità di riposarsi.
Una situazione questa, che tende a peggiorare con l’età che avanza.
In tutti questi casi è possibile che vengano consigliati degli integratori per l’umore.
Ciò avviene semplicemente perché tali prodotti, almeno nella maggior parte dei casi, non presentano nessun effetto indesiderato.
Composizione dell’integratore per l’umore
Questo è quello che contraddistingue gli integratori dell’umore da tutti gli altri.
Ognuno dei prodotti che viene venduto come integratore dell’umore, ha una composizione specifica.
Nella maggior parte dei casi, gli ingredienti sono di derivazione naturale.
Da qui la loro altissima tollerabilità da parte della maggior parte delle persone.
Ci sono alcuni elementi che sono ritenuti fondamentali per la composizione degli integratori per l’umore.
Nello specifico si parla di:
- dopamina;
- serotonina;
- gaba;
- ossitocina;
- adrenalina.
Una serie di ormoni che si rivelano molto importanti per il tono dell’umore.
Probabilmente il più conosciuto è la serotonina.
Essa è una sostanza che all’interno dell’apparato circolatorio, non può mancare. In linea di massima la serotonina viene prodotta dal cervello.
Ci sono però dei casi in cui la produzione non è sufficiente. I frequenti sbalzi d’umore non sono di certo sinonimo di benessere.
Gli ormoni sono solitamente presenti all’interno del corpo in maniera abbondante.
Quindi gli integratori agiscono sugli organi che sono responsabili della loro produzione, andandoli a stimolare.
Per questo motivo è importante assumere gli integratori solo al bisogno, evitando così la sovrapproduzione ormonale, altrettanto dannosa.
Gli ormoni di cui si è, fino a questo momento parlato, sono indispensabili per la salute mentale dell’individuo.
Un calo, potrebbe essere causa, non solo di sbalzi d’umore, ma anche di difficoltà nel raggiungere i propri obiettivi.
A cosa servone l’integratore per l’umore e funzioni cognitive
Gli integratori per l’umore sono una classe di prodotto molto particolare.
Essi infatti cooperano al benessere psichico del soggetto.
N.B. Gli integratori alimentari non hanno nessun effetto curativo.
Nel caso in cui dovessero essere presenti delle patologie psichiche occorre procedere a una diagnosi specifica.
Solo in questo modo si potrà affiancare all’integrazione una terapia efficace.
In buona parte, il compito di questi integratori è quello di rilassare i muscoli.
In questo modo è possibile ottenere una rilassamento della mente.
Di conseguenza si va a dare maggiore forza al sistema immunitario che si vede particolarmente stressato dalle modifiche ormonali.
Gli integratori per l’umore più importanti sono quelli che hanno nella loro composizione gli ormoni della felicità.
Elementi questi, che sono in grado di dare equilibrio all’umore, senza sbalzi repentini e senza apparente motivo.
Questa però non è l’unica funzione ricoperta dagli integratori per l’umore.
Alcuni di loro favoriscono lo scambio cellulare.
Insomma aiutano l’individuo andando a rallentare la veloce ossidazione cellulare e quindi celebrale.
Una complicanza questa, che può essere causa dell’insorgere di una buona parte di patologie.
Si scopre quindi, che diversi sono i compiti di prodotti di questo genere.
Non ultimo, essi sono anche in grado di placare la stanchezza e la profonda spossatezza, che porta spesso nervosismo e impossibilità nel riposare.
Come ottenere un’ottima salute mentale con gli integratori per l’umore
Gli integratori energetici sono nati anche e soprattutto per dare sostegno alla mente.
Essi si pongono in un’ottica che viene troppo spesso trascurata.
La salute mentale è importante, perché spesso proprio da lei dipende anche il benessere del corpo.
Un discorso questo, che vale soprattutto per tutti coloro che in qualche modo somatizzano a livello fisico un disagio psichico.
Purtroppo si ha la tendenza a considerare i problemi psichici meno importanti di quelli fisici.
Un grande errore questo.
Non intervenire sulla mente nel momento in cui mostra un disagio potrebbe essere causa dello sviluppo di patologie.
Quindi utilizzare le proprietà degli integratori per l’umore per avere un maggiore benessere mentale, a volte si rivela indispensabile.
Agire in maniera preventiva per evitare problemi di salute, potrebbe evitare l’utilizzo di farmaci.
Compito questo che spetta proprio agli integratori.
Pensati appositamente per coadiuvare il benessere di tutto l’organismo e svolgere attività di prevenzione.
In alcuni soggetti più fragili l’utilizzo di farmaci potrebbe avere effetti devastanti.
In altri casi, invece, potrebbero essere meno efficaci di quello che si possa volere.
Questo potrebbe quindi portare a delle cure estremamente lunghe per l’individuo.
Potenzialmente deleterie per le persone molto fragili.
In buona sostanza, gli integratori che cooperano al buon umore, sono considerati una cura sì, efficace, ma anche leggere.
Elemento molto importante per la salute mentale e corporea.
All’interno del gruppo di questa specifica categoria rientrano sicuramente i prodotti a base di serotonina.
La serotonina è inserita negli integratori per buon umore
A questo punto ci sembra doveroso soffermarci in maniera specifica sulla serotonina.
Questa viene definita da molti come l’ormone della felicità.
Reperirlo è molto più semplice di quello che si possa pensare.
La serotonina, oltre ad essere presente all’interno degli integratori, è anche all’interno di alcuni alimenti.
Nello specifico:
- latte;
- cacao;
- salmone;
- proteine.
Ma il vero antidepressivo è il cioccolato fondente.
Questo è estremamente ricco di sostanze psico attive.
La serotonina è però presente anche in alcune spezie, come:
- iperico;
- griffonia;
- zafferano.
Quindi alimentazione ed integrazione sono degli ottimi alleati per aumentare i livelli di serotonina nel corpo.
Altro elemento da non trascurare è l’attività fisica.
Alcuni studi provano come, soprattutto l’attività svolta all’aperto sia molto efficace per la produzione di serotonina.
Inoltre essa aiuta a liberare le endorfine, che sono la molecola del benessere per eccellenza.
Le endorfine sono causa di una sensazione di benessere, soddisfazione e senso di cura di se stessi.
Elementi tutti indispensabili per determinare il benessere.
Da non sottovalutare i benefici del sole. Esporsi al sole permette di rilassarsi.
Ma i raggi UV sono in grado di aumentare la produzione di vitamina D, indispensabile per il proprio benessere.
Quindi esporsi al sole offre il vero senso dello star bene.
Nonostante la serotonina sia indispensabile per il corpo, si raccomanda di non abusarne.
Nel caso in cui si dovesse procedere con degli integratori, non superare la dose massima consigliata.
Oltre a questo, si consiglia di chiedere sempre preventivamente il parere del proprio medico.
Perchè usare un integratore per funzioni cognitive
A questo punto la domanda che forse ci si pone è perché e soprattutto quando è il caso di integrare.
Innanzitutto si procede con l’utilizzo di prodotti di integrazione nei casi in cui viene consigliato da un medico competente.
Inoltre, si tende a consigliare il consumo di integratori per l’umore quando si affronta un periodo di forte affaticamento e di ansia.
In questi casi gli integratori per l’umore sono in grado di riportare il benessere sul giusto livello.
Senza considerare che spesso gli integratori di questo genere influiscono sul riposo.
In alcuni casi il malessere potrebbe non permettere un buon sonno ristoratore.
Purtroppo, potrebbe essere causa del bisogno di integrazione, la fine di una relazione importante, ovvero un distacco emotivo.
Perchè che si voglia o no, la relazione con le altre persone, influisce sul benessere dell’individuo.
Inoltre, lo specialista potrebbe ritenere indispensabile l’integrazione nel momento in cui si rilevano disturbi del funzionamento del cervello.
Anche alla luce dell’importanza degli ormoni all’interno di questo processo.
Infine, attenzione alla dieta. In precedenza abbiamo visto quali sono gli alimenti che contengono serotonina.
Ma ce ne sono altri che influiscono sul benessere sia del corpo che delle mente.
Una carenza alimentare può essere colmata semplicemente con l’utilizzo di integratori per l’umore.