cibo spazzatura elenco

Spesso non è molto facile identificare quali sono gli alimenti che rientrano all’interno della grande categoria del cibo spazzatura: ecco perché è importante conoscere quali sono, ma anche gli effetti che causano e come possono essere sostituiti all’interno della propria dieta. La locuzione cibo spazzatura è utilizzata molto spesso, specialmente negli ultimi anni, per descrivere quegli alimenti che proprio non sono salutari per il corpo.

Quando si parla di cibo spazzatura si fa riferimento ad un gruppo di alimenti che solitamente sono prodotti nelle industrie, e che sono caratterizzati dal fatto che contengono al loro interno moltissime calorie ma scarsissimo valore nutrizionale. Dunque, è possibile inserire all’interno di questa grande famiglia tutti quegli alimenti che contengono pochissime vitamine, acidi grassi essenziali, antiossidanti e sostanze benefiche per il corpo.

Oltre ad essere poveri di queste sostanze benefiche, tali alimenti sono ricchi al loro interno di glucidi raffinati, colesterolo, grassi saturi e sale da cucina: insomma, si tratta di cibi molto calorici e con pochi elementi nutritivi essenziali necessari ad una dieta varia ed equilibrata. Questo cibo non è adatto ai bambini in quanto devono crescere in modo salutare, ma fa male anche agli adulti perché spesso causa obesità.

Elenco si cibo spazzatura

All’interno della grande categoria del cibo spazzatura è possibile inserire numerosi alimenti che contengono al loro interno un numero altissimo di calorie ma dei valori nutrizionali veramente scarsi. Di conseguenza, è possibile inserire in questa grandissima famiglia tutti quegli alimenti ricchi di grassi saturi, sale da cucina, glucidi raffinati e colesterolo, ma poveri di elementi come le vitamine, gli acidi grassi essenziali e i minerali.

cibo spazzatura

Sono moltissimi gli effetti noti che sono associati ad un consumo eccessivo di cibo spazzatura, quali ad esempio l’insorgenza del diabete, di diverse malattie cardiovascolari ed anche di alcune tipologie di tumore diverse. Inoltre, moltissimi alimenti di questo tipo svolgono un’azione simile a quella delle droghe, creando una vera e propria dipendenza nel soggetto che ne consuma in grandi quantità: diversi studi hanno mostrato che le dimensioni della materia grigia sono legate alla dieta che si segue.

Questo è quanto mostrato da uno studio fatto negli Stati Uniti d’America e divulgato sulla famosa rivista Neurology: questo studio mostra che gli alimenti fritti, ma anche le torte e gli alimenti che contengono grassi idrogenati hanno delle conseguenze negative sul corpo. Oltre a questo, anche i livelli bassi di vitamine e acidi grassi essenziali peggiorano la salute e le dimensioni del cervello.

AlimentoCaratteristiche
Patatine fritteSpesso le patatine sono fritte in oli riciclate e contengono una quantità enorme di grassi saturi e sale.
Sottilette o lavorati similiMolto spesso questa tipologia di “formaggi” industriali sono un ottimo modo per ingrassare.
Bibite gassateSolo che una lattina di coca-cola contiene almeno 10 cucchiaini di zucchero. Anche le coca-cole “light” sebbene siano dichiarate a “zero calorie” o quasi,  contengono comunque un sacco di sostanze (come l’aspartame), che risultano essere davvero tossiche.
Wurstel e derivatiSono pieni di grassi e conservanti
Snack e merendine confezionateSono piene di zuccheri e grassi idrogenati.
Pizza surgelataL’utilizzo di conservanti in quantità e una produzione industriale con farine troppo raffinate rende le pizze surgelate poco sane e quasi per nulla nutrienti.
Prodotti confezionati da fornoSi tratta spesso e volentieri di cibi precotti, pieni di sale e conservanti, capaci di far ingrassare velocemente senza apportare alcun nutriente significativo.
SalseLa maionese è per esempio ricca di grassi che possono causare problemi al livello di colesterolo.

Informazioni importanti

Non ci sono dubbi sul fatto che il cibo spazzatura è una tipologia di alimenti estremamente deleteria per il corpo: esso crea una vera e propria dipendenza nei soggetti che ne consumano grandi quantità per lunghi periodi di tempo. Non si dimentichi anche che moltissimi alimenti facenti parte di questa categoria non favoriscono il corretto sviluppo della materia grigia, ma anche potrebbero causarne una perdita in termini di capacità ed estensione.

[popolamento-aproffondimento titolo=”Vitamina A: dove si trova e cosa fare in caso di carenza” link=”https://www.ellefarma.com/vitamina-a-dove-si-trova-e-cosa-fare-in-caso-di-carenza/”]

Per questo è importante conoscere qual è l’elenco del cibo spazzatura peggiore da consumare per il proprio corpo e per la propria materia grigia: in primo luogo, non si possono non menzionare le bibite gasate, come la cola oppure le aranciate industriali. Queste bibite sono delle vere e proprie bombe ricche di zuccheri che non contengono al loro interno alcun nutriente buono per il corpo e per il suo benessere.

Molti ignorano il fatto che una lattina di una bibita gasata può addirittura contenere dieci cucchiaini di zucchero e più di duecento calorie. Dunque, tali bibite sono sempre menzionate quando si parla di diabete, obesità ed altre patologie del sistema cardio circolatorio: tuttavia, queste bibite causano anche problemi al sistema gastro intestinale.

Elimenti da evitare

Non solo le bibite gasate rientrano nella categoria degli alimenti da evitare quando si vuole favorire il proprio benessere fisico e mentale: un altro cibo spazzatura sono sicuramente i würstel. Bisogna ammettere che non tutti i würstel sono uguali, in quanto quelli che si trovano in commercio sono diversi in base al tipo, agli ingredienti e agli additivi alimentari che si trovano al loro interno. 

In particolare, sia i würstel di pollo che quelli di maiale presentano tutte le carte in tavola per essere considerati un cibo spazzatura: questi sono ottenuti da carne separate meccanicamente, ovvero un sottoprodotto che si ottiene in seguito alla macellazione della carte. Spesso, quindi, contengono delle parti prive di valore nutritivo, come ad esempio le cartilagini oppure le ossa: in seguito, vengono aggiunte sostanze come addensanti, nitriti e polifosfati.

All’interno di questa lista non possono mancare poi le patatine fritte: ovviamente, non si parla delle patate fritte fatte in casa, ma di quelle che si acquistano quando si va ad un fast food oppure quelle surgelate che si comprano al supermercato. Questi sono alimenti pre fritti che poi vengono surgelati e conservati con altre sostanze negative e nocive per la salute: ecco perché si tratta di alimenti che si dovrebbero assolutamente evitare.

Purtroppo, all’interno della lista del cibo spazzatura da evitare se si tiene alla propria salute, non sono presenti solamente würstel, patatine e bevande gasate, ma anche moltissimi cibi diversi. Un’altra tipologia di prodotto che non può mancare all’interno della lista sono sicuramente i prodotti da forno così come le brioches confezionate e le merendine: queste sono purtroppo usate spesso per fare colazione oppure come spuntino pomeridiano.

Questi alimenti però contengono moltissimi zuccheri, additivi alimentari ed anche grassi idrogenati: si tratta di elementi che contribuiscono all’insorgenza di particolari patologie che interessano l’apparato cardio circolatorio, favoriscono il sovrappeso e l’obesità e non sono prodotti sani per i bambini. Eppure si tratta di alimenti che spesso le mamme fanno mangiare ai propri bambini: molto meglio invece una torta preparata in casa, priva di additivi e conservanti.

junk food

Gli ultimi cibi spazzatura da evitare per stare bene evirare problemi di cuore o di altro tipo sono le sottilette o le fettine di formaggio per preparare tramezzini e panini: questi sono in realtà povere di formaggio e ricche di grassi, conservanti ed addensanti. Queste fettine non apportano nutrimento al corpo e non sono per nulla sane per il corpo, in quanto non saziano nemmeno e sono ricchissime di calorie!

Il junk food crea dipendenza

La lista degli alimenti considerati cibo spazzatura è finita, ma è molto importante parlare di un ultimo interessante argomento, ovvero perché il junk food crea dipendenza. Quando si iniziano a consumare degli alimenti come quelli menzionati, spesso si preferisce continuare a consumare tale tipologia di cibi, che sono dannosi per il corpo: questo è quello che ha mostrato una ricerca della University of New South Wales.

Il bisogno di cibo dell’essere umano, ma anche degli animali, può essere modificato in base a quello che viene normalmente introdotto all’interno del corpo: può sembrare un paradosso, ma in realtà si parla della vita reale e del comportamento di numerosi mammiferi. Le ricerche fatte sui ratti hanno mostrato come i ratti nutriti con alimenti sani rifiutavano il cibo spazzatura, mentre quelli che erano stati nutriti con il junk food tendevano a tornare da essi.

Ovviamente, nei secondi c’è stato un aumento di peso di più del 10%, oltre ad essersi sviluppata una completa indifferenza nei confronti delle loro scelte alimentari. Successivamente, si è anche ridotto in essi il senso di sazietà, portandoli a mangiare gli stessi alimenti ma in quantità nettamente maggiori: questo, ovviamente, li ha esposti al rischio di obesità.

Infine, una volta che i ratti son stati riportati ad una dieta sana, la loro “dipendenza” da cibo spazzatura è durata per un poco di tempo, prima di tornare ai meccanismi normali.

Fonte

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/29704182/