Make Up, cosmetici e trucchi di alta qualità: scopri di più

Quella del make up è una pratica fondamentale sin dai tempi antichi, e viene continuata tutt’oggi.

Quando si parla di make up si fa riferimento alla cosmesi decorativa, ovvero l’insieme di tutte le attività decorative e tecniche che fanno riferimento al trucco.

Il termine trucco, che è italiano, deriva dal francese trouque, che significa inganno.

Dunque, il make up è l’arte di saper truccare, cambiando quelli che sono i connotati del volto, mettendo alcune parti in evidenza e nascondendone altre.

Le prime testimonianze di make up si hanno nell’antico Egitto, ovvero intorno al 4.000 a.C.

In questo periodo, l’usanza di truccare le palpebre e gli occhi era diffusa già in tutta la Mesopotamia e il mar Mediterraneo.

Andando avanti nel tempo, anche i greci ed i romani erano dei veri e propri vanitosi: essi già truccavano non solo gli occhi, ma anche il resto del volto.

Ovviamente, essi non avevano a disposizione tutti i prodotti che sono presenti al giorno d’oggi, e utilizzavano dei pigmenti ricchissimi di mercurio.

Ovviamente, essi non sapevano della tossicità di questa sostanza.

Saltando al diciannovesimo secolo, l’uso di cosmetici per gli occhi era visto come un qualcosa di maleducato e volgare.

Ecco perché veniva usato solamente dalle prostitute e dagli attori di teatro prima di andare in scena.

Le Geishe del Giappone si servivano invece di rossetti che erano prodotti con petali di cartamo e zafferano schiacciato.

A partire dalla seconda guerra mondiale in poi, la diffusione dei trucchi in tutto il mondo è aumentata in maniera esponenziale.

in conclusione, si può dire che il make up per il viso è utilizzato davvero da sempre.

Con il passare del tempo sono state sviluppate nuove colorazioni, trovate nuove decorazioni ed abbellimenti da applicare sul corpo stesso e sul volto per renderlo sempre più bello.

A che serve il make up e il trucco

Lo scopo principale dei prodotti di make up è quello di rendere fisicamente attraente chi ne fa uso.

Per quanto riguarda le persone più avanti con l’età, uno degli scopi del make up professionale è sicuramente quello di conferire a queste persone un aspetto più giovane.

Inoltre, il trucco per il viso ha lo scopo anche di modificare l’aspetto al fine di raggiungere dei particolari scopi.

Non a caso si hanno delle vere e proprie trasformazioni quando si utilizza in modo adeguato i prodotti per il make up professionale.

Impiegando i trucchi e le tecniche adeguate, si possono realizzare veramente molti effetti che portano alla totale trasformazione del volto.

Molte persone sono in grado di non somigliare per nulla a se stesse, dopo essersi sottoposte ovviamente ad un’intensa e lunga seduta di make up.

Nel cinema e nel teatro, al fine di ottenere questo effetto, vengono addirittura impiegate delle protesi facciali che sono fatte di gomma.

I prodotti di make up per il viso possono inoltre essere usati in campo medico, al fine non solo di riconoscere ma anche di coprire le lesioni causate da incidenti.

Mettendo in pratica un difficile insieme di operazioni, il make up è in grado di modificare in modo radicale quello che è l’aspetto del proprio volto.

Grazie a specifici prodotti, si possono facilmente coprire sia gli inestetismi che le asimmetrie, marcando quelli che sono i tratti più gradevoli.

Quali sono gli ingredienti più comuni del make up

Per ottenere un vero e proprio cambiamento del volto sul quale si va a lavorare, è necessario impiegare prodotti che contengano gil ingredienti giusti.

Per quanto riguarda gli ingredienti dei prodotti per il make up, questi sono evidenziati all’interno dell’INCI.

Questo titolo sta per International Nomenclature of Cosmetic Ingredients.

Ci sono più di diciannovemila ingredienti al suo interno.

All’interno dei prodotti potrebbero esserci anche degli ingredienti che causano una certa sorpresa o fanno ridere.

Ad esempio, in alcuni rossetti è contenuta una sostanza che si ottiene dalle scaglie di pesce: questa è nota come essenza di perla.

Invece, il colore rosso che hanno moltissimi rossetti è ottenuto tramite un processo di pressatura delle cocciniglie.

Tutti i trucchi, prima di essere commercializzati, sono studiati servendosi di diverse tecniche.

Una tra queste è l’uso dell’episkin, ovvero un derma artificiale sviluppato in laboratorio: questo emula le caratteristiche della pelle umana.

Come cambiare l’aspetto con i cosmetici e il trucco

Oltre al tradizionale make up che si effettua servendosi di trucchi classici, oggigiorno è molto diffuso anche il famoso make up semipermanente.

Questo è un particolare tipo di make up per il viso che ha la peculiarità di durare nel tempo: dunque, questo non va via quando ci si strucca.

Ovviamente, non si tratta di un trucco definitivo, in quanto l’uso di prodotti del tutto indelebili potrebbe causare tossicità nei soggetti.

In aggiunta a questo, i prodotti permanenti potrebbero risultare dannosi per la pelle, ecco perché si usano sostanze semipermanenti che hanno dei risultati dalla diversa durata.

Il make up semipermanente è quindi un vero e proprio supporto alla propria routine di make up quotidiana.

Si tratta di una strategia che permette di svegliarsi e vedersi già truccate anche prima di lavarsi la faccia, ogni mattina.

Grazie a questa tecnica è possibile indubbiamente apparire sempre al meglio, specialmente quando si va di fretta e non si ha proprio il tempo per truccarsi.

La soluzione semipermanente è consigliata specialmente alle donne che hanno problemi di vita e non riescono a truccarsi facilmente.

Ancora, si tratta di una tecnica comoda per chi pratica sport o attività che portano a sudare nel corso della giornata.

Cos’è la dermo-pigmentazione nel make up

La sempre più popolare tecnica del trucco semipermanente è conosciuta anche con il nome di dermo-pigmentazione.

Questa tecnica consiste proprio nel colorare l’epidermide, in un modo molto simile ai tatuaggi.

La tecnologia in questione consiste nell’introduzione di micro-pigmenti all’interno dell’epidermide.

Essi sono di origine minerale.

I micro-pigmenti vengono inseriti nell’epidermide attraverso un ago montato su una macchinetta.

Al fine di ottenere un risultato di effetto, saranno necessarie più sedute che devono avvenire a circa un mese di distanza l’una dall’altra.

Questa tecnica può essere utilizzata per ritoccare le proprie sopracciglia.

Ma non bisogna affidarsi mai ai tatuatori per fare ciò, altrimenti si avrà un effetto antiestetico.

A differenza dei tatuaggi, le sopracciglia che vengono realizzate con questa tecnica vengono fatte facendo delle righettine, come un po’ ad emulare il pelo vero e proprio.

Il potere dei cosmetici e del make up

Nonostante la tecnologia faccia dei passi da gigante e sia possibile ormai avere il trucco semipermanente anche a basso prezzo, il make up più utilizzato rimane sempre quello classico.

Le donne lo usano ogni giorno prima di andare a lavoro, mentre le ragazze se ne servono prima di uscire la sera con le amiche o con i fidanzati.

Con il passare del tempo è possibile trovare sempre più tutorial su internet per realizzare dei make up da urlo, come il contouring o lo smokey eyes.

Ovviamente, per apprendere queste tecniche che possono essere anche abbastanza difficili, è necessario munirsi di molta pazienza e trovare tempo per allenarsi.

Essere in grado di truccarsi in modo adeguato è di fondamentale importanza, in modo da mettere in luce quelli che sono i propri punti di forza.

D’altronde, molte persone si meravigliano quando messi di fronte alla stessa persona con il trucco e senza trucco: questo può davvero cambiare i connotati.

Al giorno d’oggi è possibile acquistare delle trousse che sono complete di tutti i prodotti di make up professionali per avere un risultato da urlo.

Ci sono ovviamente quelle più economiche e quelle più costose, ma ciò che conta è selezionare quelle con il migliore INCI possibile, per non danneggiare la pelle.

Benefici del trucco e del make up

Ogni donna ha almeno una trousse in casa sua che contiene tutti i prodotti che servono al make up.

Ogni trousse rispecchia quella che poi è la personalità della sua proprietaria, in quanto contiene determinati prodotti piuttosto che altri.

Proprio per questa ragione è impossibile individuare una trousse perfetta che sia valida per tutte le donne.

Anche se non esiste la trousse perfetta, ci sono però dei prodotti che non possono assolutamente mancare all’interno di nessuna trousse.

Innanzitutto, tra i prodotti indispensabili ci sono le creme idratanti: esse nutrono la pelle rendendola pronta al trucco.

Dopo la crema idratante si consiglia l’applicazione di un buon correttore.

Si tratta del primo cosmetico per moltissime donne.

Il suo scopo è quello di nascondere le imperfezioni che si manifestano sul viso.

Esso è commercializzato in molti colori in quanto ogni colore nasconde un’imperfezione in particolare.

Sul correttore viene poi applicato il fondotinta, che può essere liquido, compatto, in polvere, cushion, minerale e così via.

Ciò che conta è acquistare quello della giusta tonalità in modo da non avere l’effetto maschera.

Per fissare il trucco non può mancare la cipria, la quale può essere colorata, lucida, matte o addirittura glitterata.

Il suo scopo è quello di opacizzare la pelle, specialmente se questa produce del sebo in eccesso.

Infine, per avere un tocco di colore, non può mancare il blush, noto anche come fard.

Questo è disponibile in numerose consistenze e tonalità.

Prodotti per il trucco immancabili

Oltre a quelli già menzionati, all’interno della propria trousse ci sono altri prodotti che non bisogna assolutamente ignorare.

Innanzitutto c’è il mascara, il cui scopo è quello di aprire lo sguardo, rendendolo maggiormente intrigante.

Per truccare gli occhi c’è poi la matita per occhi, che è prodotta in un grandissimo numero di colori diversi.

In commercio è possibile trovare diverse formule, ma si consiglia comunque di avere quattro matite:

  • una nera;
  • una marrone;
  • una chiara per l’interno occhio;
  • una colorata.

La matita non c’è solo per gli occhi ma anche per le sopracciglia: questa è l’ideale per riempire, regolare e delineare le sopracciglia.

Si consiglia di selezionarla sempre di due toni più chiara rispetto a quello che è il proprio colore.

Un’altra matita spesso utilizzata è quella per il contorno labbra: serve a definirlo e renderlo più pronunciato.

Le donne tendono ad acquistare un grandissimo numero di ombretti, tenendoli così finché non è poi ora di buttarli.

Si consiglia di evitare questo comportamento, ed optare per pochi ombretti che siano però buoni.

Se non si è solite usare gli ombretti, si consiglia di iniziare da quelli neutri come beige, marrone oppure vaniglia, che sono adatti ad ogni occasione.

Lo stesso discorso vale anche per quanto riguarda i rossetti.

Si consiglia di averne solamente due, quello nude e quello rosso.

Ovviamente, la scelta è personale ma è un peccato comprare decine di rossetti che non verranno mai usati perché sono troppo stravaganti.

Accessori del make up

Oltre a ombretti e mascara, molte donne amano rendere il proprio sguardo più intenso utilizzando gli eyeliner.

Ovviamente, ci vuole grandissima pazienza per imparare come applicarlo: ma ognuno può riuscirci.

Oltre ai prodotti di make up veri e propri, non possono mancare nella trousse quelli che sono gli strumenti che servono ad applicare il make up, come pennelli, spugnette…

I pennelli immancabili sono uno per sfumare l’ombretto, uno per la sua applicazione e uno a penna in modo da fare linee precise.

Per l’applicazione del fondotinta si consiglia invece la spugnetta: la beauty blender è la migliore è in questo caso.

Per rimuovere il trucco si possono usare sia le salviette struccanti che i latti detergenti, che sono più delicati sulla pelle e non lasciano saponi e altre tracce.

Ancora, non possono mancare all’interno del proprio beauty i tempera matite, che servono a tenere sempre in ordine le matite per le labbra, le sopracciglia e gli occhi.

Si consiglia di avere due di questi oggetti, uno per le labbra ed uno per gli occhi.

Una volta acquistati tutti questi prodotti, si avrà una trousse completa che si potrà portare con se quando si viaggia o semplicemente quando si è fuori casa.

Va ricordato che è importante selezionare i prodotti giusti a quella che è la propria tipolgia di pelle.

A tal proposito, si consiglia di leggere con attenzione quello che è l’INCI del prodotto.

Tenersi lontani da quelli che sono prodotti con un’eccessiva concentrazione di sostanze di laboratorio e prodotti chimici, in quanto queste possono causare allergie oppure reazioni avverse.