Igienizzanti mani in gel o spray: scopri di più

Gli igienizzanti mani sono già da qualche anno tra i prodotti più venduti: questi sono in grado di assicurare una duratura e corretta igiene personale.

Nel corso degli ultimi tempi le persone hanno compreso quanto sia importante tenere sempre le mani pulite.

Queste sono infatti la parte del corpo che maggiormente entra in contatto con il mondo esterno.

Ecco perché tenerle pulite è diventata una prerogativa imprescindibile per ognuno: è necessario evitare quelle che sono le condizioni in cui proliferano batteri e germi.

Una sana prevenzione ed una corretta igiene sono fondamentali quanto la cura stessa delle malattie che poi provengono da una cattiva igiene.

Grazie a questi trattamenti mani è possibile vivere in modo non solo più pulito, ma anche più sicuro.

Gli igienizzanti mani altro non sono che delle soluzioni a base alcolica che contengono delle sostanze chimiche potenti.

Tra le sostanze ci sono il cloruro oppure il triclosan, che svolgono la stessa funzione germicida dell’alcol.

Altri prodotti contengono invece elementi naturali che vengono da sempre usati per detergere la pelle delle mani e disinfettarle anche senza sciacquarle con l’acqua.

Ci sono addirittura degli igienizzanti mani che hanno ottenuto il presidio medico chirurgico, e per questo sono consigliati dalle organizzazioni più importanti per la sanità.

Questi vengono utilizzati per sterilizzare e dunque per non trasmettere malattie.

A che servono gli igienizzanti mani

Gli igienizzanti mani sono dei prodotti che hanno una fondamentale importanza, specialmente quando si è fuori casa e non ci si può lavare le mani con acqua e sapone.

Per quanto riguarda l’utilizzo degli igienizzanti, il loro scopo è quello di uccidere tutti i batteri ed i virus che si trovano sulle mani e potrebbero causare l’inizio di un’infezione.

Le mani devono essere disinfettate in quanto sono la parte del corpo che si utilizza per svolgere la maggior parte delle attività quotidiane.

Facendo ciò, le mani sono la parte del corpo che trasporta la maggior parte di microbi e batteri all’interno del corpo.

Si pensi semplicemente a quante volte, nel corso della giornata, senza neanche pensarci ci si tocca il viso, la bocca o il naso.

Ecco perché igienizzare con costanza le mani è una delle cose più importanti che bisogna fare nel corso della giornata, specialmente se si vuole una vita sana.

Ciò non deve essere fatto solo per proteggere se stessi, ma anche i membri della famiglia con i quali si convive o le persone con cui si entra in contatto.

Gli igienizzanti mani sono delle lozioni sterilizzanti che si possono comprare in quantità variabili.

Queste partono dai 30 cl fino ad arrivare ad un litro e sono commercializzate sotto forma di gel.

Il gel è sostanzialmente meno denso delle creme ma più compatto dell’acqua.

Quando si usano i gel igienizzanti per le mani

Se si vogliono ottenere degli effetti tangibili dall’utilizzo dei gel igienizzanti per mani, è necessario portarli sempre con sé ovunque si va.

Il loro uso costante è raccomandato a tutti ed a qualsiasi fascia di età: in particolare, è consigliato alle persone che svolgono molte attività manuali.

Questi infatti sono quelli più vicini all’avere un contatto diretto con delle superfici o degli ambienti che raccolgono la maggior parte di virus e batteri.

Si consiglia di usare dei gel igienizzanti per mani ogni volta che si tocca qualcosa.

Questo va usato dopo aver preso i mezzi pubblici, in ufficio e negli ambienti in cui ci sono molte altre persone, come la piscina oppure la palestra.

Questi sono infatti i luoghi nei quali si è più esposti e risulta più facile contrarre virus oppure batteri.

Una buona idea è anche quella di usare i gel non appena si esce e prima di entrare in casa, ma ciò non esclude il loro costante utilizzo nell’arco della giornata intera.

Come si usano gli igienizzanti per le mani spray

Quando si applicano gli igienizzanti mani spray è necessario prestare moltissima attenzione.

Infatti, solo svolgendo le operazioni con cautela è possibile assicurare alle proprie mani la giusta pulizia.

Inoltre, questi prodotti contengono generalmente alcol, ed è per questa ragione che si consiglia di usarli solamente sulle mani.

Gli igienizzanti spray non possono essere usati sulle parti sensibili del corpo, come ad esempio gli occhi, in quanto ci potrebbero essere dei veri e propri danni.

Ugualmente, l’impiego dei prodotti è sconsigliato anche ai bambini che non sono supervisionati dagli adulti.

Si consiglia di non mettere in mano dei bambini che hanno meno di dieci anni questi prodotti, in quanto il loro ingurgitamento potrebbe risultare fatale.

I gel igienizzanti mani sono delle lozioni in grado di evaporare con facilità e rapidità, e per questo non necessitano che venga usata acqua per lavarli via.

Come si usano gli igienizzanti mani spray

Per quanto riguarda l’utilizzo degli igienizzanti mani in formato spray, basta semplicemente nebulizzare il prodotto sulle mani.

Dopo che il prodotto entra in contatto con le mani, queste vanno strofinate tra loro in modo da spargere l’intera lozione e disinfettare tutta la superficie.

Per quanto riguarda invece gli igienizzanti per mani in gel, si consiglia di non esagerare con la quantità da usare in quanto le mani poi rimarrebbero umide o secche,

Si consiglia di versare una noce sul dorso della mano, per poi massaggiare la pelle con l’altra mano, passando dal palmo alle dita finché il prodotto non viene assorbito totalmente.

L’applicazione del gel igienizzanti per mani può essere ripetuta più volte al giorno senza alcun rischio.

Si tratta infatti di prodotti che sono dermatologicamente testati e quindi non causano danni alla pelle.

Ovviamente, se si è allergici ad alcuni degli ingredienti contenuti al loro interno, si consiglia di non utilizzarli per evitare reazioni avverse.

Igienizzanti per le mani in spray o in gel?

La maggior parte degli igienizzanti per mani in gel sono generalmente composti da elementi trasparenti, neutri e liquidi.

La loro erogazione avviene attraverso dei piccoli beccucci che si trovano nella parte superiore del flacone.

Tuttavia, oltre ai gel Igienizzanti ci sono anche degli spray: questi sono preferiti da molte persone.

Gli spray igienizzanti per mani svolgono la medesima funzione dei gel igienizzanti mani, ma si presentano semplicemente in una diversa formulazione.

Non si appone quindi la noce liquida sulla mano ma si spruzza il prodotto tramite l’erogatore posto in cima al prodotto.

Quasi tutti i brand che producono gli igienizzanti per mani offrono sia il formato spray che quello gel, in quanto le preferenze dei consumatori sono diverse.

Nella pratica, lo scopo di questi igienizzanti mani è il medesimo ma ciò che cambia è il processo di applicazione del prodotto.

Anche il tempo di assorbimento cambiano, in quanto prevedono la vera e propria evaporazione dello stesso.

Come si può prevedere, è importante scegliere con attenzione un igienizzante mani adatto alle proprie esigenze.

Oggi giorno sembra quasi impensabile uscire di casa senza questo prodotto, in quanto è ormai un oggetto tra i più comuni.

Per scegliere il migliore tra gli igienizzanti mani bisogna tenere a mente alcune cose, come ad esempio la composizione del prodotto.

Un fattore da considerare è la composizione alcolica del prodotto: generalmente questa va dal 60% al 90%.

Ovviamente, più è alto il contenuto di alcol maggiore è l’eliminazione dei batteri, anche se questo potrebbe causare secchezza della cute.

Igienizzanti per le mani profumati

In vendita è possibile trovare un numero quasi infinito di igienizzanti mani, profumati o no, in spray o in gel e così via.

Bisogna quindi prendere in considerazione alcuni fattori quando si acquista un prodotto con il quale igienizzare le proprie mani.

Un fattore da considerare è infatti la presenza dell’aloe vera: la maggior parte degli igienizzanti in spray ed il gel contiene questa pianta benefica.

Si tratta di una pianta che non solo ha delle proprietà antiossidanti, ma che viene anche utilizzata in campo cosmetico.

Ci sono poi prodotti che non contengono alcol: più precisamente, essi contengono delle sostanze che svolgono il ruolo disinfettante che dovrebbe essere svolto dall’alcol.

Ovviamente, è necessario comprendere se questi ingredienti sono tollerati dalla propria pelle o meno.

Ci sono anche i gel cosmetici, che si avvicinano maggiormente al mondo della cosmetica e quindi forniscono idratazione alle mani.

Al loro interno non è contenuto alcol ma la glicerina, che serve ad idratare i tessuti.

Infine, ci sono in commercio i gel naturali, che sono totalmente composti da elementi naturali.

Una volta apprese tutte queste informazioni che riguardano le igienizzanti mani, diventerà possibile scegliere in modo accurato quale prodotto è più adatto alle proprie esigenze.

In aggiunta a ciò, è necessario insegnare ai propri familiari ed alle persone con le quali si convive l’importanza di igienizzare le mani con questi prodotti con costanza.

Per invogliarli a fare ciò, si consiglia di comprare degli igienizzanti anche per loro, in modo da facilitare il processo di apprendimento.