Prodotti per neonati e bambini
I prodotti per neonati e per la prima infanzia possono rappresentare un aiuto prezioso, supportando la cura dei più piccoli.
Infatti, le pelli dei bambini piccoli e appena nati sono particolarmente sensibile.
Per questa ragione, è molto importante scegliere i migliori prodotti per la cura e l’igiene del corpo durante questo momento della loro vita.
Inoltre, le pelli dei neonati hanno un elevato assorbimento a livello cutaneo, mentre le difese immunitarie e la barriera naturale idrolipidica della pelle non è ancora sviluppata.
Quindi, è necessario limitare l’utilizzo di prodotti e detergenti che contengono al loro interno prodotti di tipo chimico e alcuni ingredienti che potrebbero essere troppo aggressivi.
Invece, si possono preferire prodotti con una formulazione completamente naturale, supportando così anche le difese e le difese della pelle dei neonati.
Sappiamo che con l’arrivo di un neonato in casa, la propria vita si stravolge.
Vengono apportati numerosi cambiamenti ed è necessario modificare sotto vari aspetti il proprio stile di vita.
Però questo momento potrebbe essere anche ottimo per migliorare il proprio stile di vita.
Quali sono i migliori prodotti per neonati
Per aiutarci nelle nostre scelte e per garantire la perfetta salute della pelle dei neonati, fortunatamente molte aziende hanno creato delle linee dedicate ai più piccoli.
Inoltre, ai prodotti per la prima infanzia, inoltre, si sono creati anche dei veri e propri trend.
Esistono dei prodotti infatti altamente tecnologici, ma anche quelli di un tempo e sempre validi, come i termometri per controllare l’acqua del bagno.
Ogni giorno in commercio possiamo trovare dei nuovi prodotti per neonati, creati con formulazioni naturali e innovative.
Però anche in questo caso è importante conoscere le esigenze del proprio bambino, acquistando dei prodotti che possano supportarle nel modo migliore.
Tra i vari prodotti per bambini, non possono assolutamente mancare quelli necessari per il cambio pannolino.
Indispensabili per garantire la corretta igiene dentro e fuori casa, ma anche per evitare la comparsa di irritazioni da umido e sfregamento molto comuni.
È molto importante, inoltre, lavare sempre accuratamente i neonati tra un cambio del pannolino e l’altro usando acqua tiepida e un detergente delicato.
Sono da preferire i saponi delicati che all’interno contengano ingredienti tensioattivi non schiumogeni e non aggressivi.
Inoltre, è molto più igienico rispetto al sapone in tavoletta usare quello liquido, evitando in questo modo la contaminazione del prodotto.
Inoltre, il sapone solito all’interno ha molti più conservanti rispetto a quello venduto nel dispenser.
È consigliato anche diluire sempre il prodotto prima dell’applicazione, evitando in questo modo di usarlo direttamente sulla parte del neonato da detergere.
In questo modo, il prodotto diventerà ancora più delicato.
A cosa servono i prodotti per la prima infanzia
Inoltre, tra i migliori prodotti per bambini da associare al cambio del pannolino troviamo le creme a base di ossido di zinco.
Questo prodotto è molto utile per trattare gli arrossamenti per la pelle.
Sono da preferire i prodotti che all’interno dell’inci hanno lo zinc oxide tra i primi ingredienti.
In questo modo, eviteremo quelli che all’interno contengono i petrolati, che possono essere molto aggressivi per la pelle del bambino.
Prima di applicare un nuovo strato di crema a base di ossido di zinco, inoltre, è molto importante ricordarsi di detergere la zona con un prodotto delicato.
Applicandola all’occorrenza solo sulla pelle perfettamente pulita e detersa.
Un altro prodotto per neonati molto utilizzato, ma di cui sarebbe meglio limitare l’uso, sono le salviette umidificate.
Infatti, fuori casa possono essere un ottimo alleato per il cambio del pannolino a alcune marche sono arricchite di prodotti lenitivi ed emollienti, per riuscire così a lenire la pelle irritata.
Il loro utilizzo è da limitare, però, in quanto il loro uso prolungato a contatto con le pelli dei neonati può provocare a causa degli ingredienti contenuti all’interno sensibilizzazioni e irritazioni.
Le migliori salviette umide da preferire sono quelle che non contengono profumi, che possono causare allergie e irritazioni.
Inoltre, le formulazioni più innovative di cui le salviette sono intrise di camomilla e aloe vera, ottime sostanze emollienti per la pelle dei neonati.
L’importanza dell’inci nei prodotti per bambini
Inoltre, per avere sempre un occhio attento anche alla salute del pianeta, è importante non gettare le salviette nel wc, in quanto possono inquinare le acque.
Proseguendo, tra i migliori prodotti per neonati e bambini, tra i più amati troviamo l’olio di mandorle. Questo olio completamente vegetale, infatti, ha delle ottime proprietà per la pelle dei più piccoli ed è ottimo per il bagnetto.
Insieme a qualche goccia di olio di mandorla nell’acqua tiepida, per lenire la pelle è ottimo utilizzare anche un cucchiaio di amido di riso.
L’olio vegetale estratto dalle mandorle, inoltre, è completamente sicuro e altamente idratante per la pelle dei neonati. Oltre che per il bagnetto, quest’olio può essere utilizzato anche per fare dei massaggi idratanti alla pelle dei bambini.
Insieme a delle ottime proprietà per la pelle, infatti, quest’olio vegetale è completamente commestibile e non ha odore, risultando così come un prodotto per neonati sicurissimo.
Anche scegliere il miglior olio di mandorle, però, è una scelta molto importante. Infatti, bisogna controllare che all’interno dell’inci del prodotto sia presente solo il dulcis oil di mandorla, senza nessun ingrediente o profumo aggiunto.
In questo modo, si avrà la certezza di scegliere unicamente i migliori prodotti per la pelle dei più piccoli.
Prodotti da scegliere per la cura della pelle durante la prima infanzia
L’amido di riso o di altri ingredienti di origine vegetale, inoltre, è uno straordinario prodotto emolliente.
Alleato della pelle arrossata dal pannolino o per lo sfregamento, molto comune soprattutto durante i periodi più caldi.
Quando aumenta anche la sudorazione, utilizzare l’amido puro darà la certezza di sfruttare i benefici di un unico ingrediente naturale.
Se in purezza, infatti, al suo interno non sono presenti conservanti e profumi. Il più comune amido utilizzato è appunto quello di riso.
Tra le cose più importanti da ricordarsi se si vuole curare al meglio la pelle dei bambini, è che l’esposizione solare va evitata fino al 6 mese.
Infatti, le creme solari in vendita non sono consigliate per i neonati. In seguito, va acquistata unicamente la protezione solare con un filtro solare superiore a 50 con un filtro fisico e non chimico.
Invece, tra i prodotti per neonati che vanno assolutamente evitati troviamo il docciaschiuma e tutti i detergenti schiumogeni per la pelle.
Lo stesso vale per quelli che all’interno contengono profumazioni e colonie.
Ma anche gli oli generici per massaggi e i latti detergenti che si usano per struccarsi.
Ci sono moltissimi prodotti in commercio che sono indicati come per la prima infanzia, ma al loro interno possono contenere degli ingredienti nocivi per la pelle dei neonati.
Prodotti per bambini nocivi e da evitare
Alcuni di questi, infatti, possono causare allergie, sensibilizzare e irritare eccessivamente la pelle, andando addirittura a intaccare il sistema ormonale.
Quando si acquista un prodotto per neonati, infatti, è molto importante controllare attentamente la lista degli ingredienti.
Solo in questo modo sarà possibile capire quali sono i migliori da comprare per prenderci cura della pelle dei più piccoli.
Per leggere nel modo migliore l’inci dei prodotti, inoltre, è importante sapere che gli ingredienti sono scritti in ordine di concentrazione decrescente.
Tra i peggiori prodotti per neonati, ad esempio, troviamo gli shampoo e i detergenti schiumogeni per la pelle.
Questi, infatti, possono andare a seccare eccessivamente fino alla disidratazione la pelle dei bambini a causa delle sostanze aggressive ed eccessivamente lavanti.
Inoltre, se a contatto con gli occhi, possono essere molto irritanti.
Tutti i profumi contengono alcool, un altro ingrediente da evitare per evitare di disidratare la cute dei bambini, oltre che potrebbero provocare reazioni allergiche.
Articoli e consigli per la cura della pelle dei bambini
Come abbiamo detto inizialmente, la pelle dei più piccoli assorbe molto velocemente tutte le sostanze che vengono utilizzate su di essa non avendo ancora una barriera idrolipidica.
Per questa ragione, bisogna evitare anche tutte le creme idratanti non specifiche.
La pelle dei neonati, infatti, potrebbe assorbire paraffine, petrolati o interferenti.
Anche le polveri e il borotalco, anche se in passato tra i prodotti per bambini più utilizzati in assoluto, possono essere molto pericolose per la salute dei neonati.
Infatti, essendo un prodotto in polvere, le piccole particelle potrebbero venir inalate, intaccando la salute delle vie respiratorie.
Per andare incontro a questo, vi consigliamo di acquistare sono i prodotti per neonati con la didascalia no talc.
Inoltre, l’olio di mandorle oltre che essere molto idratante può essere utile anche per le mamme che hanno appena partorito.
Infatti, può essere massaggiato direttamente sulle smagliature, facendole sparire progressivamente.
Un altro importante accorgimento è per le donne in stato di gravidanza, iniziando in questo modo a prendersi cura del proprio bambino già dalla pancia.
Infatti, è molto importante evitare le tinte per capelli, o usarne di specifiche senza ammoniaca.
In ogni caso, è sempre importante evitare che il prodotto entri in contatto con il cuoio capelluto, evitando così che il corpo possa assorbire sostanze nocive.
Lo stesso, inoltre, vale anche per gli smalti e i vari trattamenti semi permanenti e gel alle unghie.
Infine, se si hanno dei dubbi sui migliori prodotti per neonati da utilizzare e sugli ingredienti al loro interno, è sempre molto importante rivolgersi al proprio medico curante.
Consigli sui migliori prodotti per bambini
Ogni neo genitore prima dell’arrivo del bambino si fa moltissime domande su quali siano i migliori prodotti per neonati da acquistare.
Il meglio per supportare l’igiene e ogni esigenza che potrà avere il bambino.
Sono moltissime le indicazioni e gli imputi che arrivano dal mondo esterno a riguardo, ma è sempre difficile capire quali siano le migliori.
Quando si scelgono i prodotti da acquistare per i bambini, infatti, è importante informarsi si nel modo migliore possibile, evitando quelli che possono sensibilizzare la delicata pelle dei bambini.
Inoltre, ci sono alcune accortezze che è molto importante sapere per prendersi cura così al meglio dell’igiene e dei neonati, considerando sempre i bisogni della loro pelle estremamente delicata.
Prima di tutto, bisogna sapere che i bambini non vanno lavati continuamente e interamente.
Seppur la zona del pannolino vada sempre detersa e asciutta perfettamente dopo ogni cambio, evitando in questo modo irritazioni.
Anche l’uso delle salviette umidificate va limitato, in quanto possono sensibilizzare eccessivamente la pelle.
Il loro utilizzo andrebbe limitato a quelle situazioni durante la quale non si può usare l’acqua, come fuori casa.
Un prodotto alleato dei genitori e della pelle dei bambini, tra quelli che non dovrebbe mai mancare, invece, è l’amido di riso.
Questa polvere è infatti molto delicata ed è ideale sia durante il cambio pannolino che nell’acqua del bagnetto.
Prodotti per bambini che rispettano l’ambiente
Sono sufficienti sono un paio di cucchiaini nell’acqua, mischiandola poi leggermente prima del bagnetto, creando così un detergente naturale e delicatissimo già nell’acqua.
Inoltre, utilizzandolo per il cambio del pannolino avremo una polvere senza effetti collaterali per evitare arrossamenti.
Se l’amido non fosse sufficiente per gli arrossamenti, un altro ottimo prodotto sicuro per i neonati che previene gli arrossamenti è l’ossido di zinco, da utilizzare solo all’occorrenza.
Se si vuole fare una scelta ecologia e bio, che sfrutti solo prodotti completamente naturali, esistono delle ottime salviette da usare fuori casa a base di sostanze lenitive ed emollienti.
Tra queste troviamo l’aloe vera, delicato e sicuro anche per la pelle dei bambini e con numerosissime proprietà.
Inoltre, oggi è possibile optare anche per delle salviette lavabili, sicuramente molto più ecologiche di quelle usa e getta, che non si possono neanche gettare nel wc.
Per il loro lavaggio, inoltre, vi consigliamo di usare un detersivo ecologico, evitando così irritazioni dovuta alle sostanze chimiche.
In commercio oggi esistono anche i pannolini lavabili, ideali se si desidera avere un occhio di riguardo in più per l’ambiente.
Per pulirli nel modo migliore dalle macchie di pupù è però importante ricordarsi di usare l’acqua fredda.
Infatti, quella calda fissa le macchie. Inoltre, se rimangono macchie sarà sufficiente l’esposizione solare per ridurle progressivamente.
Ricordandosi sempre che un prodotto macchiato non vuol dire che sia sporco.