
Milsana Pasta Protettiva Humana All’Ossido Di Zinco 50 ml
17,30 €
Milsana pasta protettiva è un prodotto che viene utilizzato al momento del cambio del pannolino.
A cosa serve Milsana pasta protettiva
Milsana pasta protettiva è utile per per il cambio pannolino del bambino, permette di agire proteggendo e lenendo le pelle del bambino.
All’interno della sua composizione è presente ossido di zinco al 50% e sostanze specifiche in grado di creare una barriera protettiva sula pelle dei più piccoli.
Un prodotto specifico nei casi in cui la pelle del bambino risulti essere irritata da cause ed agenti esterni.
L’applicazione permette di agire andando a potenziare i processi riparativi della cute.
L’ossido di zinco è un prodotto ottenuto direttamente dallo zinco, uno dei minerali più importanti nella salute di un corpo sano.
Serve a migliorare la memoria, a migliorare la vista e a far funzionare correttamente alcuni processi di sintesi di diversi ormoni.
Questo composto viene soprattutto utilizzato per uso esterno sotto forma di creme, pomate, unguenti e paste, per le incredibili proprietà lenitive e protettive.
Grazie alle sue proprietà è in grado di contrastare in efficacemente tutti i problemi di arrossamenti ed eritemi.
Essi sono causati soprattutto dal contatto della pelle con materiali irritanti.
Ne sono un esempio gli arrossamenti da pannolino per quanto riguarda i neonati.
Proprietà e benefici del prodotto
Questi arrossamenti si causano per via del continuo sfregare della pelle con il cotone del pannolino.
Questi arrossamenti, se non trattati correttamente, possono portare a gravi irritazioni o arrossamenti.
Un prodotto con formulazione ipoallergenica, che al suo interno non presenta colorante e risulta essere clinicamente e dermatologicamente testato.
Il prodotto ideale nel caso in cui si soffra di:
- secchezza;
- arrossamenti;
- irritazioni da pannolino.
L’efficacia di questa pasta protettiva per bambini è provata fin dalle primissime applicazioni.
La salute dei bambini nei primi mesi e anni di vita è fondamentale.
Questo prodotto per bambini è una semplice accortezza da prendere, per poter poi evitare problemi peggiori in futuro.
Per rispettare il livello di qualità che Humana vuole offrire con i suoi prodotti Milsana ha dovuto superare una serie di test qualitativi:
- Test in occlusione: il prodotto posto in occlusione per 48 ore sotto stretto controllo dermatologico. Ha rilevato che non irrita e che è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili;
- Test “in uso”: il prodotto per 30 giorni viene utilizzato costantemente sotto controllo pediatrico;
- Tollerabilità cutanea ed effetto lenitivo e protettivo: con efficacia lenitiva, protegge la pelle senza irritarla.
Come applicare Milsana Pasta Protettiva
Si consiglia di applicare il prodotto sulla pelle perfettamente detersa.
Distribuire una piccola quantità di prodotto sulle zone interessate e procedere con un leggero massaggio.
Se ne consigliano 1 o 2 applicazioni al giorno.
Avvertenze e controindicazioni di Milsana Pasta Protettiva
La pasta per il cambio Milsana di Humana è per utilizzo esterno, non ingerire.
Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Conservare il prodotto lontano da fonti di luce e di calore dirette.
Richiudere la confezione dopo ogni utilizzo.
Non utilizzare dopo la data di scadenza, dopo il primo utilizzo si consiglia di consumare il prodotto entro 12 mesi.
Non applicare sulla pelle lesa.
Evitare il contatto con gli occhi, se dovesse accadere accidentalmente, si consiglia di sciacquare immediatamente con abbondante acqua corrente.
Formato
Milsana pasta protettiva viene venduta in un comodo tubo da 50 ml.