Tisane depurative e detox per l'organismo

La tisana depurativa, esattamente come la tisana detox, ha la funzione di aiutare l’organismo umano ad eliminare le tossine accumulatesi.

Dopo pasti particolarmente abbondanti e complicati, soprattutto se frequenti, è possibile avvertire una sensazione di pesantezza e spossatezza generale. Ciò è dovuto all’alto quantitativo di tossine, che l’organismo dovrà smaltire, presenti negli alimenti che sono stati ingeriti.

Per facilitare questo compito all’organismo, aiutando quindi fegato, stomaco, reni ed intestino a svolgere un lavoro più leggero, è possibile depurare l’organismo. In che modo? In commercio esistono tanti prodotti, come tè e tisane, che risultano essere altamente efficaci per la depurazione dell’organismo.

Gli ingredienti presenti in queste tisane, solitamente, sono di origine totalmente naturale e fresca. Sono disponibili in commercio moltissime tipologie di tisane depurative, che presentano ingredienti totalmente diversi fra di loro, per accontentare i gusti di chiunque.

La tisana depurativa risulta avere molteplici funzioni. La funzione primaria, ovvero quella che spicca fra tutte le altre, è quella di eliminare le scorie e le tossine dall’organismo, eliminando tutti i materiali di scarto e favorendo il drenaggio dei liquidi.

La tisana depurativa risulta essere particolarmente utile quando viene trascurata la corretta alimentazione, lasciandosi andare a pasti ricchi di conservanti e di grassi. In questi casi l’organismo umano accumula eccessive scorie e tossine, che faticano ad essere smaltite da parte degli organi competenti.

Molto spesso le tisane depurative disponibili in commercio hanno anche altri ruoli, come ad esempio la funzione purificante e disintossicante. In questo caso, con l’utilizzo di queste tisane è possibile contrastare la sensazione di gonfiore in quanto risulti favorire il drenaggio dei liquidi. Le tisane depurative, però, non sono farmaci, in quanto miscele create sfruttando i principi attivi di diverse piante.

Le tisane depurative risultano avere molteplici benefici, in quanto risultano essere il rimedio più semplice e naturale per liberare l’organismo da liquidi in eccesso e tossine che possono compromettere la regolare funzionalità di diversi organi. Oltre all’utilizzo di tisane depurative, è possibile aiutare l’organismo nel combattere scorie e tossine bevendo molta acqua e consumando quotidianamente alimenti leggeri e ricchi d’acqua, come frutta e verdura.

Quali sono gli ingredienti principali

Le tisane detox contengono, principalmente, ingredienti di origine naturale che possono rendere un determinato tipo di beneficio all’organismo umano. Le erbe che risultano essere più efficaci, e quindi utilizzate per la creazione di tisane detox sono il tarassaco, il limone, l’ortica, il tè verde, il carciofo, la betulla, la curcuma, la liquirizia, lo zenzero e il boldo.

Queste erbe risultano essere molto benefiche per l’organismo. Le erbe in questione vengono coltivate, trattate ed essiccate da diverse aziende che si occupano della creazione di tisane detox per l’organismo. Molto spesso, queste tisane vengono prodotte e confezionate in bustine singole che contengono un filtro monouso.

Le confezioni attualmente risultano essere tutte biodegradabili, e quindi ecosostenibili. Alcuni infusi possono essere infusi anche in acqua fredda, e quindi consumati anche d’estate. In questo modo è stato possibile allontanare l’idea sbagliata che le tisane e i tè andassero consumati soltanto in inverno e in autunno, in quanto spesso frutto di un’infusione in acqua calda. Le tisane detox, quindi, sono ottime per disintossicare e depurare l’organismo da scorie e tossine.

Queste tossine possono depositarsi nell’organismo non solo a causa di un’alimentazione sbagliata basata su pasti pesanti e ricchi di conservanti, ma possono essere utilizzate anche per depurare l’organismo dalle tossine che si accumulano nell’organismo a causa dello stress a cui quest’ultimo viene sottoposto tutti i giorni.

La tisana depurativa, esattamente come la tisana detox, ha la funzione di aiutare l’organismo umano ad eliminare le tossine accumulatesi nel corso del tempo. Queste tossine derivano soprattutto dall’alimentazione.

È scientificamente dimostrato, infatti, che un’alimentazione scorretta può aumentare il quantitativo di tossine presenti normalmente nell’organismo. Gli organi che si occupano dello smaltimento delle tossine e delle scorie sono principalmente i reni, il fegato e l’intestino.

Le tisane depurative e le tisane detox sono studiate appositamente per agire in favore del fegato e dei reni, ovvero gli organi che maggiormente si occupano di disintossicare l’organismo. Alcune tisane depurative e detox possono avere anche altre funzioni, come ad esempio la funzione drenante e snellente.

Questo perché hanno un’azione sull’organismo che permette di drenare naturalmente i liquidi di scarto presenti nell’organismo che tendono a creare situazioni di stagno, come ad esempio la ritenzione idrica. È possibile scegliere tra tantissime varianti di tisana depurativa e detox presenti in commercio.

Per le persone che tengono particolarmente alla qualità degli alimenti che introducono nel proprio corpo, è possibile rivolgersi ad erboristi e farmacisti in grado di creare tisane con ingredienti genuini e solitamente a chilometro zero. Prima di assumere qualsiasi tipologia di tisana depurativa o tisana detox, è importante rivolgersi al proprio medico di fiducia e consultarlo, in quanto non sono esclusi effetti collaterali dovuti all’assunzione di queste tisane, generalmente collegate a possibili allergie agli ingredienti.

La tisana detox fa dimagrire

Diverse tipologie di diete, soprattutto quelle disintossicanti e dimagranti, consigliano l’utilizzo di tisane detox per aumentare la capacità dimagrante di queste tipologie di diete. Ma la tisana detox fa veramente dimagrire? Le tisane detox contengono solitamente ingredienti che, se assunti in maniera regolare, possono favorire il dimagrimento.

Si tratta di particolari ingredienti, di origine naturale, che contengono principi attivi in grado di stimolare la funzione del metabolismo e accelerarlo. In questo modo, ovvero mangiando sano, facendo attività fisica e assumendo tisane detox, è possibile dimagrire in maniera naturale e duri nel tempo.

Tra le varie tipologie di tisane detox compatibili con un reale dimagrimento, possiamo trovare alcuni preparati per tè di origine cinese, ma anche il tè verde e il tè bianco. Altri ingredienti presenti nelle tisane detox finalizzate al dimagrimento sono il caffè, l’ananas, lo zenzero e il limone.

Alcune tipologie di tisane sono ottime per aumentare il funzionamento di alcuni organi, soprattutto quelli legati allo smaltimento di scorie e tossine, come fegato e reni. Il consumo di queste tisane, quindi, abbinato ad un regime alimentare rigido e privo di sostanze tossiche, possono aiutare a dimagrire.

Il dimagrimento dovuto all’utilizzo esclusivo di tisane, ovviamente, risulta essere fittizio: oltre all’eliminazione di tossine e liquidi, infatti, le tisane detox non hanno alcun potere sulla perdita della massa grassa.

Quando assumerla

Come con le medicine, esiste il momento perfetto anche per l’assunzione delle tisane depurative. L’assunzione della tisana, però, non deve essere assolutamente vissuta come l’assunzione di una medicina. Considerando tutte le possibili varietà di tisana depurativa presenti sul mercato, è possibile quindi scegliere quella che rispecchia di più i propri gusti personali.

Il momento giusto per consumare la tisana depurativa risulta essere al mattino, preferibilmente a digiuno, e si consiglia di berne almeno un litro nel corso della giornata. La tisana depurativa andrà zuccherata all’occorrenza, in quanto gli infusi già pronti disponibili in circolazione non risultino contenere zuccheri.

Per chiunque assuma questa tipologia di tisane per aumentare le possibilità di dimagrire, è consigliabile scegliere tipologie di zucchero a basso contenuto calorico, come ad esempio la stevia o lo zucchero di canna.

Caratteristiche e proprietà

In commercio, esistono diverse tipologie di tisane depurative. Questa tipologia di tisana risulta avere un’azione, per l’appunto, disintossicante sull’organismo, aiutandolo a liberarsi delle scorie e delle tossine in eccesso, che possono derivare da diversi fattori.

Quello con più incidenza sulla formazione di scorie e tossine risulta essere l’alimentazione scorretta. Altri fattori possono essere l’utilizzo di farmaci, soprattutto quelli che agiscono sulla sfera psicologica dell’individuo, come gli ansiolitici e gli antidepressivi.

Altri fattori, ma con meno incidenza, risultano essere lo smog e lo stress al quale l’organismo viene esposto tutti i giorni. È possibile assumere tisane depurative e detox per migliorare la condizione dell’organismo, e quindi aiutare organi come reni, fegato e intestino ad eliminare tutte le scorie, le tossine e i liquidi presenti in eccesso nell’organismo.

Gli ingredienti presenti nelle tisane depurative finalizzate ad aiutare il lavoro di fegato ed intestino, risultano essere, principalmente, il carciofo e la curcuma.