Prodotti base per trucco viso: scopri di più

I prodotti base per trucco viso sono immancabili all’interno di qualsiasi cofanetto per il make up.

Truccarsi è una pratica molto diffusa, che comprende una serie di tecniche e processi decorativi volti a modificare l’aspetto del volto.

In effetti, la parola trucco deriva dal termine francese “troque”, che significa inganno, proprio ad indicare la capacità di questi prodotti nel camuffare e nascondere alcune caratteristiche del viso.

Già nell’antichità l’usanza di applicare prodotti per il trucco era molto diffusa, soprattutto nell’area mediterranea e della Mesopotamia.

Le prime formulazioni erano caratterizzate dalla presenza di ingredienti naturali, i quali conferivano al prodotto varie funzionalità e tonalità di colore.

Pian piano i cosmetici sono stati modificati sia nella loro composizione sia nella loro azione, creando un’infinità di opzioni di acquisto.

Indipendentemente da se si voglia creare un trucco più elaborato o uno da tutti i giorni, è fondamentale comprendere quali prodotti selezionare.

La base per il trucco perfetto si compone di una serie di elementi ideati per migliorare la texture della pelle.

Selezionando solo cosmetici adatti alla propria tipologia di pelle è possibile nascondere gli inestetismi ed evidenziare i punti di forza.

Quindi, per tutti coloro che desiderano apprendere come truccarsi, è consigliato capire prima di tutto cosa fare per avere la migliore base per il trucco.

Come funzionano i prodotti base per trucco viso

I prodotti base per il trucco del viso si occupano di preparare la pelle a ricevere la successiva applicazione del make up.

Si tratta, infatti, di una serie di cosmetici ideati per rendere la pelle più morbida e lineare.

Omettendo questa fase preparatoria del make up si rischia di non riuscire ad applicare correttamente la maggior parte dei prodotti cosmetici.

Creare una base per trucco prima del fondotinta è necessario per non ottenere il cosiddetto “effetto cerone”, il quale non fa altro che evidenziare i difetti della pelle.

La base per trucco permette di conferire al viso un aspetto più fresco e pulito, in modo da poter creare qualsiasi tipo di look.

Seguendo correttamente le tecniche di make up ed usando prodotti di qualità, si possono realizzare delle base per trucco adatte ad ogni esigenza.

Nonostante sia ormai molto diffusa la pratica di truccarsi, molti sono ancora inesperti su tutto ciò che riguarda questo mondo.

Proprio per questo, prima di intraprendere il proprio cammino nel fantastico mondo del make up, si consiglia di documentarsi su quali possano essere i prodotti migliori da utilizzare.

Con una buona dose di pratica si possono creare dei trucchi in grado di resistere per moltissime ore, rimanendo sempre intatti.

Come scegliere i prodotti base per trucco viso

Come già accennato in precedenza, la base per trucco viso è uno step da non ignorare quando si vuole creare un make up bello e duraturo.

Rendendo la pelle liscia, uniforme e morbida si permette al contouring ed al correttore di aderire al viso senza alcuna problematica.

Il mercato dei cosmetici si compone di un’infinità di prodotti in grado di preparare la pelle del viso a ricevere il trucco.

Quindi, occorre domandarsi in che modo è possibile selezionare la base per trucco più adatta al proprio caso.

La risposta è semplice: per acquistare la base viso giusta occorre tenere in considerazione la tipologia di pelle che si possiede.

Con questa affermazione si intende che bisogna analizzare se si ha la pelle secca, grassa o mista.

La pelle grassa è caratterizzata da un forte eccesso di sebo, e al tatto risulta bagnata e unta.

La pelle secca è molto soggetta a screpolamenti ed irritazioni in quanto è estremamente sensibile.

Solitamente, questo tipo di pelle assume un colorito molto pallido.

La pelle mista, invece, unisce alcune caratteristiche della pelle secca ed alcune della pelle grassa, in quanto tende a presentare sia parti screpolate e disidratate, sia parti più grasse.

Quindi, il principale criterio di valutazione da seguire prima di compiere l’acquisto riguarda un’osservazione approfondita della propria pelle.

Prodotti come base nei cofanetti make up

Tutti i beauty addicted e i make up addicted ritengono fondamentale tenere sempre con sé una serie di prodotti considerati immancabili per avere un look impeccabile.

La trousse contenente i trucchi rappresenta un vero e proprio alleato di bellezza da non dimenticare a casa.

Per coloro che sono più inesperti bisogna individuare quali sono i prodotti che non possono assolutamente mancare.

Il primo tra questi è una buona crema idratante, la quale si occupa di compensare il deficit di acqua e sebo tipico dei soggetti con pelle secca.

Mantenere un buon livello di idratazione non solo permette di prevenire le rughe, ma consente anche al trucco di essere steso con più facilità.

In commercio è possibile acquistare delle creme idratanti colorate utili per sostituire il fondotinta.

Un altro prodotto da inserire nella propria trousse è il correttore, essenziale per nascondere ogni tipo di imperfezione (brufoli, occhiaie, macchie della pelle).

Immancabile è anche la cipria, che si occupa di fissare il trucco e di opacizzare la pelle.

Si consiglia, inoltre, di inserire nel proprio cofanetto make up anche un blush ed un mascara, i quali permettono al trucco di apparire completo.

Ultimo cosmetico da non dimenticare è il lucidalabbra, che è adatto a qualsiasi tipo di make up, dal più complesso al più semplice.

Ingredienti dei prodotti base per trucco viso

Il trucco base per principianti si compone di una serie di prodotti formulati per rendere la pelle più liscia ed omogenea.

Per arrivare ad un risultato ottimale occorre selezionare i prodotti per il viso con meticolosa attenzione.

In questo modo è possibile scegliere i cosmetici che contengono ingredienti adatti alla propria tipologia di pelle.

Le formulazioni dei prodotti cosmetici variano da marca a marca, in quanto ognuno di essi contiene elementi che gli consentono di svolgere un particolare compito.

Gli ingredienti dei prodotti cosmetici sono indicati obbligatoriamente su ogni barattolo o boccetta.

Solitamente, tra gli elementi più utilizzati nei prodotti per la base trucco, come il fondotinta, sono:

  • acqua,
  • siliconi,
  • oli essenziali,
  • conservanti,
  • cere,
  • perle.

Ognuno di questi ingredienti permette di creare quella che poi diventerà il fondamento del make up.

Senza applicare questa tipologia di prodotto è impossibile apportare delle modifiche evidenti al proprio viso.

Si consiglia di scegliere sempre attentamente ogni prodotto make up, in modo che non causi alcun effetto collaterale o danno alla pelle.

La formulazione del prodotto è di estrema importanza, quindi se si è incerti su degli ingredienti contenuti al suo interno, è necessario domandare a degli esperti di makeup.

Come applicare una base per il viso

Imparare a truccarsi è tra le azioni considerate più complesse da tutti gli appassionati di cosmetica.

In effetti, comprende l’applicazione corretta di ogni singolo prodotto potrebbe far nascere delle perplessità.

Molte volte capita, infatti, che, dopo aver usato un prodotto make up, il risultato appaia completamente diverso da quello desiderato.

Quindi, per evitare tutto ciò, si consiglia di seguire una serie di step per la creazione della base trucco perfetta.

In primis, occorre applicare su tutta la superficie del viso una buona crema idratante o un primer, i quali permettono di rendere la pelle più uniforme e pronta ad accogliere la base viso.

Successivamente, si passa all’applicazione del fondotinta o della bb cream colorata.

Con l’aiuto di una spugnetta o di un pennello per fondotinta, si deve stendere e picchiettare il cosmetico su tutto il viso, stando attenti a non mancare qualche parte.

Dopo aver fatto ciò bisogna applicare un po’ di cipria con un pennello a setole morbide: questo passaggio permette di mantenere la base intatta per più ore.

L’ultimo passaggio per creare una base viso è l’applicazione del correttore, il quale deve essere messo solo sulle occhiaie e su eventuali inestetismi, come i brufoli.

Seguendo attentamente questi step, è possibile creare una base perfetta.

Effetti collaterali e controindicazioni delle basi per il make up

In generale, si può affermare che l’uso di prodotti per il make up non costituisce una forma di pericolo per la salute.

Nonostante ciò, però, bisogna specificare che non è del tutto impossibile che questi prodotti causino degli effetti collaterali spiacevoli.

Tra i più comuni vi sono irritazioni, eritemi, pruriti e arrossamenti.

Appena si presenta uno di questi sintomi occorre cessare l’applicazione del prodotto che si considera sospetto e consultare immediatamente un medico.

Questi effetti collaterali potrebbero essere causati dall’allergia ad uno degli ingredienti contenuti nella formulazione del prodotto utilizzato.

In che modo è possibile prevenire la comparsa di questi effetti indesiderati?

Innanzitutto, bisogna comprare solo ed esclusivamente prodotti di qualità, anche se essi dovessero avere un costo superiore a tanti altri.

Inoltre, non si deve applicare il prodotto cosmetico su parti della pelle lesionate, irritate o escoriate, in quanto questo potrebbe danneggiare ancora di più il viso.

Per evitare la comparsa di complicazioni, è consigliabile leggere sul prodotto quali sono i criteri da seguire per un’applicazione sicura.

Un ulteriore consiglio da non sottovalutare è quello di controllare la condizione dei pennelli e delle spugnette che vengono usate quando si applicano i trucchi.

Questi aiutanti potrebbero essere la causa di numerose irritazioni, in quanto tendono ad accumulare al loro interno numerosi virus e batteri capaci di infastidire la pelle.