Creme viso idratanti
Le creme idratanti viso sono dei prodotti che non possono assolutamente mancare all’interno della propria skincare routine, specialmente al mattino.
Queste creme rappresentano la giusta conclusione del proprio momento di relax del mattino e della sera.
Infatti, ci sono delle creme idratanti viso sia adatte alla mattina che adatte alla sera, mentre altre sono solo per il mattino o per la sera.
Queste sono spesso arricchite da una profumazione speciale, che aumenta il comfort ed il relax.
Usare queste creme insieme a dei profumi dello stesso brand e con la stessa profumazione rende sicuramente l’esperienza completa e piacevole.
In vendita è possibile trovare moltissime tipologia diverse di creme idratanti viso: queste differiscono per profumazione, formato, prezzo e marca.
Alcune vengono inserite addirittura all’interno di box per la skincare oppure in abbinamento a profumi di un particolare brand.
Molto importante è anche l’acquisto di un detergente da usare per pulire la pelle dalle impurità prima dell’applicazione del prodotto.
Anche la texture delle creme idratanti può variare, in quanto ci sono quelle più cremose, quelle più fluide.
Altre si assorbono più facilmente, mentre altre hanno un pH più intenso o più delicato.
Infine, queste particolari creme sono indispensabili dopo l’esposizione al sole, in quanto questo trattamento viso permette di donare nuovamente alla pelle il nutrimento che ha perso con l’abbronzatura.
A che servono le creme viso idratanti
Le creme idratanti viso sono fondamentali all’interno di una buona skincare routine.
Questa diventa ancora più centrale nel corso dei mesi invernali, in cui le temperature si abbassano e rischiano di rendere la pelle fragile, secca e sensibile.
Fornire nuovamente l’idratazione al mattino o alla sera, in seguito alla detersione, permette alla pelle di resistere allo stress che è causato dal sole, dall’inquinamento e dalla luce blu.
Sono però molte le persone che sottovalutano le creme idratanti viso in quanto non hanno ancora trovato la soluzione giusta per la propria pelle.
Una tra le pelli più comuni è sicuramente quella secca, che tende a segnarsi più velocemente, è arrossata, screpolata e tira spesso.
Quando la si trucca con il fondotinta spesso si mettono in risalto quelle piccole imperfezioni che in realtà si vorrebbero coprire.
Per le pelli secche, le giuste creme per idratare la pelle del viso devono contenere ingredienti che trattengono l’idratazione che si trova nei tessuti.
Si consigliano quindi prodotti che contengono ceramide, acido ialuronico e glicerina.
Le migliori creme idratanti per il viso per la pelle grassa
Diversamente dalla pelle secca, la pelle grassa tende a produrre sebo in modo eccessivo, e per questa ragione ha un aspetto lucido.
Ma non bisogna farsi ingannare, perché l’eccesso di sebo non indica che la pelle non abbia bisogno di idratazione.
Ecco perché le migliori creme idratanti se si ha la pelle grassa sono quelle che idratando regolarizzando allo stesso tempo la produzione di sebo.
Questa tipologia di pelle è molto delicata e sensibile e per questo sviluppa spesso imperfezioni come l’acne oppure i punti neri.
Per questa ragione si consiglia di non aggredirla utilizzando dei prodotti che servono per asciugarla oppure seccarla.
Si consiglia di affidarsi a dei prodotti in grado di nutrirle senza però appesantirle: ecco perché sono ideali le formule in gel.
Esse sono leggere, facili da assorbire ed ottime se contengono ingredienti come niacinamide e zinco, che hanno proprietà calmanti.
Ovviamente è superficiale dividere i numerosi tipi di pelle in solamente due categorie, ma questo può essere un primo indizio sul quale basarsi per scegliere la crema idratante adatta alle proprie esigenze.
Diversi tipi di creme idratanti per il viso da uomo
In commercio sono disponibili centinaia di migliaia di creme idratanti viso da uomo, e per questo è necessario suddividerle in diverse categorie.
Queste possono essere suddivise in base al momento della giornata nelle quali le si usa: ci sono quindi le creme per il giorno e quelle per la notte.
Per quanto riguarda le creme idratanti viso da giorno, si tratta di prodotti che hanno una composizione molto più leggera.
La funzione principale di questi prodotti è quella di proteggere la pelle da quelli che sono gli agenti che entrano in contatto con la pelle nel corso della giornata.
Generalmente queste creme contengono una buona quantità di vitamine e di ingredienti nutrienti ed idratanti.
Per quanto riguarda invece le creme viso idratanti da notte, si tratta di un trattamento per il viso in emulsioni che hanno un’azione a lunga durata.
Queste agiscono lungo tutto l’arco della notte e hanno il compito di rigenerare quelle che sono le cellule della pelle.
In questo modo, la pelle può apparire nuovamente fresca e giovane: si consigliano a tal proposito delle creme che contengono l’acido ialuronico.
Funzioni principali delle creme viso idratanti
Una volta distinte le creme viso idratanti per il giorno da quelle per la notte, è possibile suddividere le creme in base a quella che è la loro funzione o azione principale.
In commercio è infatti possibile trovare delle creme viso che hanno funzioni specifiche per risolvere un problema piuttosto che un altro.
Si parla di creme viso idratanti quando la funzione principale dei prodotti in questione è quella di idratare la pelle, facendola apparire sempre elastica e giovane.
Queste vengono suddivise a seconda se sono adatti per pelle miste, grasse oppure secche.
Ci sono poi le creme umettanti per il viso, ovvero idrogel, creme gel oppure creme idratanti che sono semplicemente prive di oli.
Questi prodotti sono infatti a base di acqua e contengono inoltre l’acido ialuronico.
Esso è uno degli ingredienti più apprezzati all’interno di questa tipologia di prodotti.
Le creme in questione hanno il compito di assorbire l’umidità e quindi tenere la pelle sempre idratata.
Si tratta di prodotti maggiormente adeguati a chi ha la pelle grassa o mista, in quanto sono prodotti leggeri, che si assorbono facilmente e che non ostruiscono i pori del volto.
Anche se sono ottime per le pelli oleose, si tratta comunque di prodotti adatti a qualsiasi tipo di pelle e sono l’ideale nel corso dell’estate.
Tipologie di creme idratanti per il viso da donna
Tra gli altri tipi di creme idratanti viso da donna ci sono poi le creme emollienti.
Si tratta di prodotti che non solo idratano la pelle, ma contengono anche ingredienti lenitivi ed addolcenti.
Proprio per questa ragione, le creme emollienti hanno una consistenza decisamente più densa e tra le loro funzioni c’è quella di levigare la superficie della pelle.
Queste sono inoltre ottime se si vuole levigare la superficie della pelle e riparare la sua barriera cutanea.
Tra gli ingredienti dal potere emolliente più impiegati ci sono:
- il burro di cacao;
- il burro di karitè;
- la farina d’avena colloidale;
- alcuni oli vegetali come quello di oliva.
C’è poi anche un’altra categoria di crema idratante per il viso, ovvero quelle di tipo occlusivo.
Si tratta di emulsioni veramente potenti ed efficaci. Questo in quanto esse sono in grado di creare un vero e proprio film protettivo, in modo tale che la sostanza agisca all’interno.
Esse vanno proprio ad occludere (da qui il nome) lo strato superiore della pelle, in modo che non si dispera l’acqua.
Tra gli ingredienti impiegati all’interno di questi prodotti ci sono l’olio di rosa canina, l’olio di avocado e la lanolina.
Questa tipologia di crema è l’ideale per chi ha la pelle particolarmente infiammata oppure secca, mentre sconsigliata a chi ha la pelle oleosa e grassa.
Questa crema va infatti ad ostruire i pori e potrebbe causare acne oppure allergie.
Creme viso idratanti consigliate dai dermatologi
Ci sono infine altre due categorie di creme per il viso idratanti che sono anche consigliate dai dermatologi.
La prima categoria è quella delle creme opacizzanti, le quali sono in grado di regolare la secrezione del sebo tipica delle pelli miste e grasse.
I prodotti contengono dei principi attivi che causano un restringimento dei pori dilatati. Si tratta di prodotti dalla texture leggera.
Usando queste particolari creme idratanti è possibile salutare per sempre le zone lucide del volto ed ottenere una pelle dall’aspetto davvero uniforme.
All’interno di questa famiglia rientrano anche le creme anti acne, le quali vanno a contrastare la comparsa dei fastidiosi brufoli.
L’ultima categoria è quella delle creme viso idratanti antirughe, che sono utilizzate moltissimo dagli over 40.
Tuttavia, questa tipologia di crema sta diventando sempre più diffusa tra le persone più giovani come una forma di prevenzione.
All’interno di queste creme è possibile trovare svariati ingredienti diversi, come il famoso acido ialuronico.
Diversamente dalle classiche creme per il viso nutrienti oppure idratanti, i trattamenti antirughe possono essere acquistati anche sotto forma di siero.
Si tratta di un vero e proprio concentrato che contiene principi attivi.
Il prodotto è fluido e leggero e non contiene la componente grassa della crema. Si possono anche unire le creme viso idratanti ad un buon siero antirughe.
In questo modo si ottiene quelli che sono i benefici provenienti da queste due tipologie di prodotti diversi.
Una volta conosciute tutte le tipologie di creme, non bisogna fare altro che comprare quella più adatta.