Creme illuminanti viso: scopri di più

Le creme illuminanti viso sono un elemento immancabile e insostituibile all’interno di tutti i cofanetti make up.

Nel corso degli ultimi tempi, si è lentamente diffusa la moda del clean makeup, ovvero una base trucco molto leggera che faccia sembrare di essere struccati.

Ideale per questa tipologia di look, la crema viso illuminante permette di creare una base per il make up capace di sostituire il fondotinta.

Soprattutto nei mesi più caldi dell’anno, quando si tende a sudare molto, evitare l’applicazione di trucchi molto pesanti è un vero toccasana per la pelle.

Quando si parla di creme illuminanti viso, ci si riferisce quindi a creme che donano un effetto lucente alla pelle senza appesantirla o ungerla.

Un lato positivo da non sottovalutare relativo a questo prodotto è la loro facile applicazione: a differenza del fondotinta, infatti, queste formule cosmetiche possono essere anche massaggiate con le mani.

Esistono numerosissime opzioni e varianti di questa tipologia di prodotto.

Nelle corsie dei negozi, è possibile osservare creme di tutti i tipi: colorate, trasparenti o che cambiano colore in base alla carnagione del soggetto.

Quindi, se si è alla ricerca di prodotti che riescano a conferire un look pulito e sistemato senza l’uso di tanti prodotti make up, allora le creme illuminanti viso potrebbero essere la soluzione ideale.

Come funzionano le creme illuminanti viso

Il mondo della cosmetica fornisce a coloro che amano curare se stessi una scelta molto vasta e variegata.

Le creme presenti in commercio possono essere progettate specificamente sia per il corpo che per il viso.

Solitamente quelle per il corpo svolgono un’azione idratante ed esfoliante, che permette di rendere la pelle più luminosa eliminando tutte le cellule morte presenti sull’epidermide.

Le creme per il viso, invece, riescono a svolgere numerose azioni differenti.

In generale, si può affermare che le creme illuminanti viso hanno come obiettivo quello di conferire alla pelle un aspetto più luminoso ed omogeneo.

Esistono migliaia di formulazioni differenti capaci di adattarsi a qualsiasi tipologia di pelle.

Alcune creme riescono addirittura ad eliminare discromie presenti sulla superficie del viso rendendolo molto più uniforme.

Le varie formulazioni presenti dietro ogni prodotto consentono l’attivazione anche della produzione di collagene.

Questo rende la pelle molto più elastica e, di conseguenza, riduce la futura produzione di rughe e macchie della pelle tipiche dell’invecchiamento.

L’azione illuminante che questi prodotti svolgono permette di valorizzare maggiormente il volto di coloro che li utilizzano.

Con una maggiore illuminazione, si accentuano gli elementi del viso rimanendo però sempre con un look molto naturale e semplice.

Come scegliere una crema illuminante viso

Una crema viso illuminante è un prodotto del mondo della cosmetica in grado di rendere la pelle luminosa senza necessariamente l’utilizzo del make up.

Selezionare un prodotto che riesca a compiere questa azione potrebbe risultare difficile per molte persone.

Una delle problematiche dinanzi alle quali ci si potrebbe trovare è l’acquisto della crema non adatta alla tipologia della propria pelle.

Ad esempio, tante persone con una pelle molto secca dovrebbero preferire creme viso con azione idratante oltre che illuminante.

Infatti, se lo stesso prodotto viene acquistato da una persona con pelle grassa, allora l’unico risultato che otterrà è quello del cosiddetto “effetto cerone”.

Il viso risulterebbe molto appesantito e, soprattutto, innaturale.

Quindi, per scegliere una crema illuminante corretta si consiglia innanzitutto di analizzare di che tipologia è la propria pelle.

Se la pelle è disidratata e ruvida al tatto allora ci si trova davanti ad un caso di pelle secca; se, invece, la pelle appare unta e porosa, allora si tratta di pelle grassa.

Un ulteriore elemento, da tenere a mente per fare l’acquisto giusto, è quello di considerare gli ingredienti presenti all’interno di ogni prodotto cosmetico.

Come creare la perfetta base trucco con un illuminante viso in crema

Truccarsi per nascondere le quotidiane imperfezioni che si presentano sul viso costituisce per tantissime persone un elemento di difficoltà.

Quando si è di corsa al mattino, è davvero impensabile mettersi davanti allo specchio e creare il make up coprente perfetto.

Proprio per questo, in molte situazioni, la scelta di una crema che possa sostituire i vari passaggi della base trucco può essere l’ideale.

Le creme per il viso, soprattutto quelle colorate ed illuminanti, possono essere considerate dei validi sostituti del fondotinta.

Ecco come si può ottenere la base trucco perfetta eliminando quest’utlimo.

In primis, bisogna applicare su tutta la superficie del viso il prodotto, massaggiandolo attentamente fino al completo assorbimento.

Successivamente, si può utilizzare un correttore chiaro, utile sia a coprire brufoli e occhiaie, sia a creare dei punti di luce sul volto.

A questo punto si può decidere se ultimare il look con un po’ di mascara, matita e ombretto per valorizzare maggiormente lo sguardo.

Per una tenuta più duratura di questo clean make up, molti make up artist consigliano l’utilizzo di uno spray fissante al posto della cipria.

Questa preferenza permette di evitare di creare zone opache sul viso

Di conseguenza, il risultato finale apparirà sempre molto fresco e luminoso.

Ingredienti delle creme illuminanti viso

La composizione dei vari prodotti utilizzati nel mercato della cosmetica è abbastanza variabile.

I mix di ingredienti che creano i cosmetici sono elaborati in centinaia di maniere differenti proprio per rispondere alle esigenze di tutte le persone.

Proprio per questo, riuscire a definire nel dettaglio tutti gli elementi presenti all’interno di ogni prodotto sarebbe impossibile.

In generale, però, si possono osservare i vari elementi che accomunano le creme illuminanti viso.

Ad esempio, in molti casi, si trovano:

  • olio di argan;
  • xilitolo;
  • vitamina E;
  • zucchero.

Si consiglia di scegliere una crema in base alla sua composizione ed anche in base all’utilizzo che si desidera farne.

Ad esempio, molte creme possono essere utilizzate durante il periodo estivo in quanto svolgono anche un’azione protettiva dal sole.

Altre, invece, sono più indicate per i mesi freddi, dove la carnagione tende a spegnersi.

Questi prodotti riescono, infatti, a ristabilire il colorito della pelle ed ad illuminarla.

In generale, se si possiede un colorito molto spento o pallido, l’ideale è acquistare delle creme illuminanti di una tonalità più rosata.

Si raccomanda, inoltre, di non selezionare la tonalità di colore della crema come se fosse una crema abbronzante.

Questo farà apparire il risultato sgradevole: occorre scegliere colorazioni quanto più simili alla propria pelle.

Come utilizzare una crema illuminante per il viso

La creazione della base trucco perfetta potrebbe tuttora apparire come un ostacolo agli occhi di coloro che sono più inesperti nell’ambito del make up.

In realtà, però, seguendo pochi semplici consigli, anche chi non ha mai preso in mano un pennello può ottenere risultati stupendi.

Per ottenere il make up perfetto occorre prima di tutto preparare la pelle ad accogliere tutti i prodotti che saranno applicati.

Per fare ciò, una buona skin care routine sarà inevitabile.

Questa procedura non prevede solo dei piccoli passaggi da svolgere quotidianamente ma anche l’applicazione di maschere più volte la settimana.

La preparazione inizia con una approfondita pulizia del viso da attuare con un detergente schiumogeno.

Successivamente, si applica una crema idratante che riesca a rendere la pelle morbida ed elastica.

A questo punto o si stende uno strato di fondotinta oppure lo si sostituisce con una buona crema viso illuminante colorata.

L’applicazione della crema può essere svolta in due modalità:

  • massaggiata con le mani fino all’assorbimento su tutto il viso;
  • picchiettata con un pennello apposito.

In entrambi i casi il risultato sarà buono in quanto la consistenza della crema renderà l’applicazione molto agevole.

La crema illuminante creerà una base viso ottimale per procedere sia nell’elaborazione si trucchi semplici sia in quella di trucchi più complessi.

Effetti collaterali e controindicazioni degli illuminenti viso in crema

Acquistare dei prodotti che devono entrare in contatto con la pelle è sempre fonte di preoccupazione.

Questo blocco non è dovuto tanto alla paura di comprare un prodotto che non porti ai risultati desiderati, quanto al timore che possa creare degli effetti indesiderati.

Non sono certe le informazioni riguardanti la completa assenza di controindicazioni dei prodotti per la cura e per il trattamento del viso.

Ciò che però non deve essere sottovalutato è che se si selezionano prodotti di qualità scadente o con ingredienti errati, si potrebbero creare arrossamenti o irritazioni.

Per evitare tutto ciò, bisogna quindi leggere attentamente le indicazioni presenti su ogni cosmetico per verificare se esso può contenere qualche elemento a cui si è allergici.

Nel momento in cui si verifica qualsiasi segnale d’allarme che potrebbe essere ricondotto all’applicazione della crema usata, occorre interrompere immediatamente la sua applicazione.

Se questo prodotto per il viso causa allergia o irritazioni vuol dire che non è adatto alla pelle.

Inoltre, un’ultima cosa da considerare è che la lettura degli ingredienti che compongono un prodotto non è solo utile ad evitare ripercussioni.

Questa attenzione previene anche lo spreco di denaro per dei prodotti che non porterebbero ai risultati desiderati.

Un cosmetico non adatto alla pelle potrebbe danneggiare il viso al posto di raggiungere l’obiettivo di bellezza che si era prefissato.

Nel momento in cui si è attenti a queste piccole indicazioni, non bisogna assolutamente temere che si possano presentare delle situazioni indesiderate.