Detergenti viso delicati: oleosi e solidi
I detergenti viso sono dei prodotti cosmetici commercializzati sotto forma di olio, schiuma oppure gel.
Questi prodotti sono l’ideale per la detersione del viso e sono in grado di eliminare tutte le tracce che si depositano sul viso.
Si parla ad esempio di inquinamento, di tossine, di smog, di trucco, di fumo, di agenti atmosferici che si poggiano quotidianamente sulla pelle ed ostruiscono i pori.
Un detergente viso di buona qualità è un trattamento per il viso che garantisce la giusta cura della propria cute ed è in grado di purificare e detergere il volto.
In questo modo chi lo utilizza potrà godere di una pelle più luminosa e fresca, senza rischiare di inaridire o irritare la pelle.
Un prodotto del genere è di fondamentale importanza per la cura della propria cute e non può mancare mai all’interno della propria skin care routine.
Infatti, se non si usano i detergenti viso all’interno della propria skin care routine, i prodotti usati successivamente non possono penetrare all’interno della pelle.
Quando selezionato in modo adeguato, il detergente viso è in grado di pulire la pelle fino ai suoi strati più profondi.
Ciò permette alla pelle di respirare e dona al volto un aspetto molto più fresco e raggiante.
Ovviamente, proprio perché esistono tantissime tipologie di pelle, ci sono numerosi tipi di detergenti, con diverse consistenze ed in grado di adattarsi a tutti.
Proprio per questa ragione è necessario trovare il modo giusto per far risplendere la propria pelle, selezionando i prodotti che meglio si adeguano alle sue caratteristiche.
A che servono i detergenti viso
I detergenti viso sono dunque dei prodotti indispensabili nella propria routine di skin care, sia alla mattina che alla sera.
Questo tipo di prodotto ha come scopo quello di pulire fino agli strati più profondi la pelle del viso, donando ad essa lucentezza e anche una piacevole sensazione di freschezza.
In termini pratici, è di primaria importanza usare un detergente viso nel corso della propria routine di bellezza anche per ottenere una resa e durata del make up migliore.
Se non si eliminano tutte le particelle di make up o di smog che ristagnano all’interno dei pori del viso, i prodotti successivi della skin care non potranno agire in modo corretto.
Di conseguenza, quando si va a stendere il make up, si otterrà un risultato spento e antiestetico.
Quando si seleziona il proprio detergente per lavare il viso, è fondamentale prestare grande attenzione alla propria tipologia di pelle.
Si possono trovare in commercio numerosi prodotti diversi, che variano in base agli ingredienti impiegati nella loro realizzazione.
Quando selezionato in base alla propria tipologia di pelle, un detergente viso è l’ideale per pulire la pelle fino ad arrivare agli strati più profondi.
Ognuno ha una tipologia di pelle diversa, e per questo una persona che ha la pelle secca non può impiegare il detergente di una persona che ha la pelle grassa.
I detergenti viso delicati
In vendita è possibile trovare una grandissima varietà di detergenti viso delicati: questi differiscono nelle loro caratteristiche e nella propria texture in base alla tipologia di pelle.
Ecco per qual motivo è così importante selezionare il detergente in base alle caratteristiche della propria pelle.
Il tipo di detergente viso più commercializzato è sicuramente il latte detergente: si tratta di un prodotto in crema delicato per la pelle.
Se non si è amanti dei latti, ci sono poi prodotti formulati in gel, e sono quelli ideali per le pelli miste.
Chi ha la pelle sensibile invece dovrebbe scegliere un olio detergente : si tratta di un prodotto delicato che non irrita la pelle.
Ci sono poi le mousse, che sono l’ideale per chi ha la pelle sensibile e per la pelle mista, così come i saponi, le polveri e gli struccanti bifasici.
Coloro che hanno ce l’hanno mista o grassa hanno bisogno di detergenti viso opacizzanti, ad azione sebo regolatrice, in quanto la loro pelle produce una quantità maggiore di sebo.
Si sconsiglia di impiegare l’acqua micellare oppure le salviette detergenti che non richiedono risciacquo, a meno che non si sia in viaggio e non si abbia altro a disposizione.
Come usare i migliori detergenti per il viso
I detergenti viso vanno usati quotidianamente per pulire la propria pelle fino in profondità.
I migliori detergenti viso hanno delle ricette e formulazioni diverse, che sono ideali per sciogliere le cere del trucco e detergere il viso.
Il detergente assicura alla pelle una rinnovata luminosità e morbidezza, che dona una sensazione di freschezza e pulizia fino agli strati più profondi della pelle.
Il detergente deve essere applicato sul viso quando la pelle è ancora umida dopo che la si è sciacquata con acqua., massaggiando.
Ci sono sia prodotti che vanno risciacquati che prodotti che non richiedono risciacquo: questo va effettuato con l’acqua tiepida.
Si consiglia di detergere il viso con il prodotto due volte al giorno, sia al mattino che alla sera.
Questo consente sia di ripulire il viso dal sebo che si accumula nel corso delle ore notturne, che di eliminare le tracce di trucco e di inquinamento che si sedimentano nel corso della giornata.
La detersione va effettuata con furbizia e senza esagerare: non bisogna sfregare il viso con troppa forza durante il processo.
Una pressione eccessiva potrebbe causare imperfezioni ed irritazioni.
I benefici dei detergenti viso
Lo scopo dei detergenti viso è quello di purificare fino in profondità. Essi sono in grado di rimuovere le cere del trucco, lo smog ed il fumo intrappolato nei pori.
Inoltre, i detergenti hanno anche lo scopo di eliminare gli agenti atmosferici che si sedimentano all’interno dei pori della pelle, ostruendoli.
Eliminare tutta la sporcizia dal viso è essenziale per permettere agli altri prodotti di agire nel corso della skin care routine.
Grazie ai detergenti viso, la pelle può tornare a respirare ed a splendere, perché i pori ostruiti si liberano dallo smog e dagli agenti inquinanti.
Pulire il proprio viso con i prodotti giusti è quindi lo step essenziale della skincare routine.
Acqua e sapone purtroppo non sono sufficienti per eliminare tutte le tossine che si sedimentano sul viso e ostruiscono i pori.
Dunque, tra i principali motivi per i quali usare i detergenti per il viso c’è l’eliminazione delle impurità dalla cute, la pulizia degli occhi e del viso dal trucco.
Ancora, i detergenti favoriscono la respirazione della pelle, l’eliminazione dell’eccesso di sebo, la prevenzione di punti neri, macchie e rughe.
L’uso quotidiano di questi prodotti permette di ripristinare il film idrolipidico della pelle, fornendo nuovamente luminosità alla cute.
Cosa usare dopo i detergenti per il viso solidi
Come si è potuto intendere, la skin care routine si compone di molti step diversi: ognuno di questi svolge una funzione specifica ed è fondamentale non trascurare nessuno di essi.
Dopo aver deterso il viso con un prodotto appropriato, è necessario utilizzare un face wash.
Si tratta di un sapone per il viso che ha il compito di eliminare il resto delle impurità che il detergente non rimuove.
Il face wash elimina dalla pelle anche le tracce del sapone.
Successivamente, si consiglia di applicare sulla pelle un tonico, che fornisce alla pelle tutta l’idratazione che è andata perduta nel corso delle prime due fasi.
Difatti, quando la pelle viene detersa solo con l’acqua, essa può perdere la sua idratazione perché l’acqua del rubinetto contiene spesso calcare o altri detriti.
Dopo aver asciugato il viso, va steso un contorno occhi oppure un contorno labbra, sempre in modo delicato e picchiettando, senza stressare la pelle.
Si tratta di uno step fondamentale in quanto si tratta delle zone che maggiormente manifestano la presenza di rughe o imperfezioni.
Infine, si consiglia di applicare per ultima la crema idratante, che permette alla pelle di ottenere il nutrimento del quale ha bisogno.
Una volta effettuati tutti questi step, il viso apparirà nuovamente luminoso.
Cosa sono i detergenti viso oleosi
Oltre ai detergenti per il viso analizzati finora, ci sono anche dei prodotti oleosi, che provengono direttamente dalla Corea.
Gli oli struccanti corani contengono al loro interno gli oli vegetali.
Gli oli vegetali sono delle parti insaponificabili, cioè non possono essere trasformati in dei saponi in seguito all’azione degli alcali.
La parte insaponificabile contiene moltissimi fitosteroli come lo squalene: questi sono molto sfruttati in campo dermocosmetico.
La funzione dei fitosteroli è quella di stimolare i fibroblasti, che sono gli addetti alla produzione di elastina, collagene ed acido ialuronico.
Attraverso questa stimolazione si va a riattivare il loro metabolismo e inoltre si ha un maggiore schermo da parte dei raggi UV, che possono danneggiare la pelle.
Dunque, si tratta di un buon alleato contro le rughe ed i rilassamenti della pelle: un vero e proprio strumento anti age contro l’invecchiamento della pelle e la perdita del suo tono.
Un esempio pratico è quello dell’olio di oliva, la cui parte insaponificabile è composta di squalene.
Esso si trova anche all’interno del film idrolipidico della pelle.