Esfolianti viso delicati in creme, maschere e gel
Gli esfolianti viso sono tra i prodotti maggiormente acquistati negli ultimi tempi dagli appassionati di skin care routine.
Quando si parla di prodotti con azione esfoliante si fa riferimento a dei cosmetici ideati per illuminare la pelle del viso e per liberarla da pori ostruiti o rughe.
Le creme esfolianti viso si occupano, infatti, di eliminare le problematiche che l’epidermide potrebbe far comparire sul viso.
In generale, è possibile affermare che questo tipo di prodotto costituisce un alleato di bellezza indispensabile per tutti coloro che amano prendersi cura della propria pelle.
Proprio come tutti i prodotti per il viso, anche gli esfolianti permettono al volto di avere un aspetto molto più giovane e fresco.
L’azione esfoliante permette a questo tipo di prodotti di eliminare eventuali discromie presenti sulla superficie del viso.
Tra i tantissimi prodotti in vendita sul mercato, gli esfolianti viso detengono uno dei primati per quanto riguarda l’eliminazione di inestetismi cutanei.
Una volta inserito questo tipo di cosmetico all’interno della propria beauty routine diventa impossibile sostituirlo.
In effetti, una volta visti i miglioramenti che gli esfolianti riescono ad apportare, come se ne può fare a meno?
Selezionando il cosmetico adatto alla propria condizione è possibile ottenere dei risultati ottimali in tempi brevissimi.
Come funzionano gli esfolianti viso
Gli esfolianti viso sono formulazioni cosmetiche progettate per eliminare pori ostruiti, discromie cutanee e per levigare le rughe.
Si tratta, infatti, di una tipologia di prodotto che, una volta applicato, aziona un meccanismo di peeling, in grado di eliminare ogni traccia di cellule morte.
Inoltre, le maschere esfolianti viso offrono una buonissima idratazione, la quale permette di diminuire drasticamente la comparsa di rughe.
I gel esfolianti viso si occupano anche di rendere uniforme il colorito della pelle.
Il mondo dei prodotti cosmetici è ricco di prodotti capaci di curare e migliorare l’aspetto della pelle del viso: occorre, quindi, selezionare quello più idoneo alle proprie necessità.
Tutti gli skin care addicted ritengono essenziale inserire all’interno dei propri trattamenti di cura anche dei prodotti con azione esfoliante, i quali si occupano di preparare la pelle all’applicazione di prodotti idratanti.
Questi prodotti cosmetici, attraverso il processo di esfoliazione, riescono a migliorare la produzione di collagene ed a riattivare la riproduzione cellulare.
Quindi, da come è possibile dedurre, gli esfolianti viso sono dei toccasana per la pelle.
Ciò che occorre fare è solo scegliere quello più adatto al proprio caso, in modo da migliorare la salute della propria pelle e, anche, il proprio aspetto.
Come scegliere un esfoliante viso
In commercio è possibile trovare una varietà di cosmetici capace di mettere in difficoltà anche i più esperti.
Non è raro, infatti, ritrovarsi in un negozio a fissare gli scaffali pieni zeppi di prodotti senza sapere quale sia quello giusto da acquistare.
Proprio per questo, molti esperti di skin care, consigliano di seguire una serie di consigli utili per non sprecare i propri soldi e per non danneggiare ulteriormente la pelle del viso.
In primis, è necessario capire quale sia l’obiettivo da raggiungere: ad esempio, se si ha un problema di secchezza, bisogna puntare su prodotti con azione idratante che eliminino questo disagio.
Una volta fatto ciò, si passa alla selezione del prodotto in base alla propria tipologia di pelle.
Esistono tre tipi di pelle, tra cui quella grassa, secca e quella mista.
Ognuna di questa tipologie è caratterizzata da alcuni elementi che la distinguono da tutte le altre.
Quindi, se si ha la pelle grassa, bisogna valutare di comprare solo prodotti per pelli grasse.
Nel caso in cui si ha una pelle che tende ad irritarsi ed arrossarsi molto facilmente, si consiglia di comprare degli esfolianti per viso delicato.
Un ultimo criterio da poter seguire è quello che riguarda la formulazione del prodotto.
Prima di procedere con l’acquisto, è necessario valutare quali sono gli ingredienti presenti nella formulazione, in modo da capire se ci possa essere qualcosa alla quale si è allergici.
Come fare la skin care con un esfogliante delicato
Avere la pelle perfetta può sembrare per molti una meta irraggiungibile, visibile solo sulle altre persone o in televisione.
In realtà, migliorare l’aspetto del proprio viso non è assolutamente impossibile, ma per avere questo risultato occorre seguire una corretta skin care routine.
Quando si parla di skin care routine si fa riferimento ad un procedimento attuato grazie all’utilizzo di prodotti cosmetici, utile per curare attentamente la pelle.
La skin care routine si compone, quindi, di una serie di importanti passaggi.
Il primo tra questi prevede di compiere una corretta idratazione del viso, il quale deve essere sciacquato e pulito con l’aiuto di un detergente apposito.
Poi, si passa all’applicazione di prodotti specifici, come i tonici antirughe, le creme leviganti o quelle esfolianti.
Il terzo passaggio prevede l’utilizzo di una crema idratante, la quale ha il compito di compensare lo scarso livello di acqua e sebo presenti nel sangue.
Questi passaggi devono essere svolti almeno una volta al giorno, o la mattina appena svegli o la sera prima di dormire.
La cosa importante da non dimenticare mai è che almeno due volte a settimana devono essere utilizzate delle maschere viso e degli scrub esfolianti, i quali permettono di eliminare tutte le cellule morte.
Ingredienti degli esfolianti viso
Gli esfolianti per il viso, o comunemente scrub, sono prodotti cosmetici utilizzati per eliminare le cellule morte presenti sulla cute.
Questi prodotti non devono mancare nella skin care routine di tutti coloro che presentano discromie cutanee, pori ostruiti o altri tipi di inestetismi.
L’uso di questo tipo di cosmetico offre un’immediata sensazione di benessere al soggetto il quale, dopo l’applicazione, percepirà la propria pelle molto più pulita e liscia.
Ogni prodotto cosmetico viene ideato per rispondere ad una determinata esigenza e, quindi, a svolgere una precisa azione.
Nel caso dei prodotti esfolianti, la loro formulazione è costituita da elementi di diverso genere, tra cui:
- semi di jojoba,
- semi di pesca,
- semi di mandorle,
- emollienti,
- sostanze idratanti,
- acido salicilico,
- antiossidanti,
- acqua.
Tutti questi ingredienti cooperano per rendere la pelle molto più omogenea e pulita.
Utilizzando questo scrub più volte alla settimana si può ottenere una pelle liscissima, adatta anche all’applicazione del make up.
Con uno strato di pelle liscia ed idratata non si avrà alcun problema quando bisogna stendere il correttore o il fondotinta sul viso.
Quando si vuole acquistare un prodotto con azione esfoliante per il viso, è consigliabile selezionare prodotti la cui composizione sia formata principalmente da ingredienti naturali.
Modalità di applicazione di un prodotto esfogliante
Per ottenere un miglioramento evidente della pelle non basta semplicemente acquistare il prodotto giusto, ma è necessario comprendere quale sia il modo migliore per utilizzarlo.
Come già spiegato in precedenza, l’esfoliazione del viso non deve essere compiuta ogni giorno, bensì una o due volta alla settimana.
La frequenza con la quale viene utilizzato il prodotto non solo varia da soggetto a soggetto, ma anche in base al prodotto acquistato.
Le persone inesperte dell’ambito della skin care routine potrebbero domandarsi in che modo si può svolgere correttamente questa applicazione.
Le regole da seguire sono molto semplici:
- struccare attentamente la pelle del viso,
- inumidire tutta la superficie della pelle,
- applicare una buona quantità di prodotto sul viso,
- massaggiare circolarmente con le dita,
- lasciare agire il prodotto per circa cinque minuti,
- risciacquare il viso,
- asciugare con un panno pulito.
Seguendo ognuno di questi passaggi è impossibile incorrere in un’applicazione errata del prodotto.
Dopo aver utilizzato lo scrub si può pensare di massaggiare la pelle del viso con una buona crema idratante.
Ognuno degli step indicati permette al prodotto di compiere la propria azione, in modo da eliminare ogni tipo di problematica presente sull’epidermide.
Se si hanno dubbi su come usare l’esfoliante, si consiglia di leggere attentamente il foglio illustrativo del prodotto.
Un altro modo per documentarsi sul giusto modo d’applicazione è quello di leggere su internet i consigli degli esperti di skin care routine, i quali hanno numerose curiosità da divulgare.
Controindicazioni degli esfolianti per il viso
Tutti i trattamenti per la cura della pelle del viso sono svolti con l’obiettivo di migliorarne l’estetica e la salute.
Partendo da questa concezione, appare impossibile pensare che l’uso dei cosmetici potrebbe provocare dei danni collaterali alla pelle.
Questa probabilità non è da escludere, anzi bisogna stare molto attenti ai sintomi che una reazione negativa potrebbe causare.
Per evitare danni alla salute occorre selezionare solo ed esclusivamente prodotti che non contengono sostanze tossiche, nocive, microplastiche o altri tipi di ingredienti potenzialmente dannosi.
Se si dovesse presentare effetti collaterali, come sfoghi allergici, irritazioni o pruriti, occorre consultare immediatamente il proprio medico per capire quale prodotto possa essere la causa di tale problematica.
La reazione potrebbe essere causata dalla presenza di elementi ai quali si è allergici all’interno della formulazione del prodotto.
Gli esfolianti viso non dovrebbero causare nessun effetto collaterale, ma un loro uso eccessivo e sconsiderato potrebbe portare la pelle ad irritarsi e a danneggiarsi.
Si consiglia, inoltre, di evitare di applicare il prodotto su zone del viso già irritate, screpolate o lesionate.
Non bisogna neppure far entrare lo scrub in contatto con gli occhi, in quanto potrebbe generare irritazioni molto gravi.